Una delle nuove funzionalità che ho previsto, permessa dalla modularità e dalla capienza della nuova piattaforma, è il podcasting di Tersicore; settimana dopo settimana metterò un link da cui scaricare la registrazione di ogni iterazione, fino a circa un anno, così da registrare anche questo spicchio di entropia che mi riguarda e che racconta del Connettivismo in musica e radio.
Giovedì 2 giugno – ore 14 – 16 Opening Session, presentazione da parte dei connettivisti della NeXTCon. Special guest Danilo Arona.
Giovedì 2 giugno – ore 16 – 18 Artisti e grafici: illustratori di NeXT e del Connettivismo, incontro con Matteo Ventura, Arenosto Amarilli, Daniele Cascone.
Giovedì 2 giugno – ore 21 – 23 Cineforum NeXT Shorts, rassegna di cortometraggi a tema connettivista e non solo, a cura di Mario “Black M” Gazzola. Premiazione.
Venerdì 3 giugno – ore 14 – 16 Transarchitettura_NeXT, dibattito sul futuro che s’intreccia con la nuova architettura e col postumanismo, con Emmanuele “Peja” Pilia, Francesco “Xabaras” Verso e Sandro “zoon” Battisti.
Venerdì 3 giugno – ore 16 – 18 SuperNeXT, presentazione dell’opera editoriale che include il meglio dei numeri da 0 a 14 della rivista NeXT. Ne parleranno Alex “Logos” Tonelli, Domenico “7di9” Mastrapasqua e Guido “Know” Antonelli.
Venerdì 3 giugno – ore 21 – 23 NeXT Gig, performance teatrale di Kremo alternato ad altri reading connettivisti.
Sabato 4 giugno – ore 14 – 16 NeXT_Event in reading, reading multimediale di Domenico “7di9” Mastrapasqua e Marco “Antares666” Moretti.
Sabato 4 giugno – ore 16 – 18 NeXT Word, dibattito sul futuro del Movimento: sinergie e rischi, a cura dei connettivisti, moderato da Errico Passaro.
Sabato 4 giugno – ore 23 – 01 Night_Fall, reading musicale connettivista fino a notte fonda.
Domenica 5 giugno – ore 14 – 16 Inner_NeXT, reading di Domenico “7di9” Mastrapasqua. A seguire Silenzi, reading teatrale connettivista di Mario “Black M” Gazzola. Infine, NeXT_End, chiusura della manifestazione.
le informazioni mentre transitavo sulle loro facce – we walkon your face – e l’illusione di una giornata solare introduceva la sensazione di non tempo, allineato al concetto di energia, intrinseco alla distanza tra il reale e la percezione.
Distacco, come un respiro che mi guida nella matrice emozionale.
Un viatico, dei ricordi, delle percezioni unite a sensibilità uniche. L’ultimo lavoro di Nimiel (che nel frattempo ha ristrutturato il template del suo sito) arriva perfettamente incastonato nell’entropia mistica di Beltane.
Queste del titolo post sono le ultime parole scritte sul blog cybergoth, nel mio post di commiato, e questa è la prima frase per il sito/blog nato dalle sue ceneri. Il titolo è composto dal nome della pix che vedete nella colonna posta più a destra e dal sottotitolo di queste pagine, unite per sottolineare una delle mission di HyperHouse, che vuole rappresentare me e il Connettivismo dal mio punto di vista.
Il compitoglobale è, però, il viaggio verso il futuro, verso le espansioni quantistiche della (delle) realtà; è l’illustrazione empatica di un’ipercasa dove l’inizio e la fine non esistono, dove sono rintracciabili soltanto eventi miliari di un ordine di cose che scorre in ogni dimensione possibile, che si annodano di riferimenti spesso incomprensibili, siano essi di origine quantistica o esoterica, o scientifica (che alla fin fine è sempre la stessa cosa).
Qui troverete molte notizie riguardo il Connettivismo; vi basterà scandagliare tra i tanti link – di pagine come di segnalazione siti o di categorie post, con quest’ultime strutturate come in un lavoro d’ingegneria psichica – per capire cosa c’è dentro. Spero che tutto ciò, alla fine, sia di vostro gradimento.
Il terzo estratto dalla mia silloge poetica Il sentiero dello sciamano. L’opera è edita da KippleOfficinaLibraria in ebook e cartaceo. I testi che compongono questa raccolta diventano un caleidoscopio che non va compreso, non va scomposto perché ogni frammento ha in sé un universale che rimanda ad altro e viceversa, continuamente.
Schegge di ossidiana – Fiabe dall’Impero Connettivo è un progetto di musicalizzazione dell’Impero Connettivo, uno Stato a metà strada tra il weird e la SF che, come l’Impero Romano, si espande sullo spazio, ma anche sul tempo. A capo dell’ecumene di postumani c’è un imperatore nephilim, la moneta corrente è l’informazione. L’album presente su BandCamp […] […]
Un’altra poesia della silloge poetica Il sentiero dello sciamano, libro che ho dedicato al mondo mistico vicino alle entità disincarnate, che non è mediato da alcun ordine gerarchico politico. L’opera è edita da KippleOfficinaLibraria in ebook e cartaceo e, come spiegato nell’introduzione… …i testi che compongono questa raccolta diventano un caleidoscopio ch […]
Free listening and free download (mp3) chill and down tempo music (album compilation ep single) for free (usually name your price). Full merged styles: trip-hop electro chill-hop instrumental hip-hop ambient lo-fi boombap beatmaking turntablism indie psy dub step d'n'b reggae wave sainte-pop rock alternative cinematic organic classical world jazz soul groove funk balkan .... Discover lots of underground and emerging artists from around the world.
"Scrivete quel che volete scrivere, questo è ciò che conta; e se conti per secoli o per ore, nessuno può dirlo." Faccio mio l'insegnamento di Virginia Woolf rifugiandomi in una "stanza", un posto intimo dove dar libero sfogo - attraverso la scrittura - alle mie suggestioni culturali, riflessioni e libere associazioni.
“Siamo l’esperimento di controllo, il pianeta cui nessuno si è interessato, il luogo dove nessuno è mai intervenuto. Un mondo di calibratura decaduto. (…) La Terra è un argomento di lezione per gli apprendisti dei.” Carl Sagan
“Quando siamo calmi e pieni di saggezza, ci accorgiamo che solo le cose nobili e grandi hanno un’esistenza assoluta e duratura, mentre le piccole paure e i piccoli pensieri sono solo l’ombra della realtà.” (H. D. Thoreau)