Organicamente ho la sensazione di dovermi avvolgere in un bozzolo di info quantistiche, che oscillano tra vari significati e percezioni; è un’olografia di trascendenza quella che avverto, una certezza intima che si frappone all’usuale inganno del reale. Credo che ogni segnalazione che sovverte i costrutti fondanti delle mie sensorialità divenga presto un pilone che vibra su un’altra frequenza di esistenza, tale da farmi configurare come un computer quantistico che, al riavvio, struttura un continuum del tutto diverso dalle volte precedenti.
Riavviare e scoprirsi altrove, in elaborazione inaspettata e sconosciuta.
lascia andare l’umore le cadenze ogni sensazione di vicinanza e fatti travolgere dall’impeto della rabbia, quella che ti fa apprezzare la necessità di ergerti sopra l’umano; non farti ingannare da chi dice che la rabbia è umanità: la rabbia è inumano latente, esplode perché hai dei limiti che vuoi scavalcare. Quei limiti sono la tua stessa umanità.
Respira, poi abbandona l’umano, inquietati con chi è ancora umano perché non riesce ad andare oltre.
Su KippleBlog – Eventi la segnalazione degli eventi Kipple a Milano che si succederanno in questo mese di maggio (intrecciandosi con i memi connettivisti) e che culmineranno con la NeXT-Con di giugno finendo, in ultimo, con la presentazione del romanzo di Kremo Gli occhi dell’Anti-Dio.
In particolare, per quest’ultima presentazione, capita proprio al momento giusto la recensione, segnalata sempre da KippleBlog, uscita su La stamberga dei lettori. Un estratto:
Scritto da una personalità eclettica, che ha lasciato consistente traccia di sé nel web in svariati campi, dalla musica elettronica alla narrativa sci-fi alla mail-art; ispirato ai principi del connettivismo, nuovo ennesimo movimento letterario d’avanguardia; infine arricchito di un complesso di citazioni occulte ed esibite, omaggi letterali e spunti poi traviati, dall’Huxley esibito eppure mai citato, alla circolarità di Delany, ai nomi dei personaggi che omaggiano film e altri romanzi ancora – Gli occhi dell’anti-Dio si presenta come un romanzo estremamente vivido e ricco, una sintesi ideale di molte significative esperienze in campo sci-fi, capace di racchiudere, nella forma di un sogno particolarmente lucido, le più svariate suggestioni.
Il libro lo trovate in cartaceo e in eBook in tutti i portali e anche sul sito Kipple.
Non sappiamo esattamente cosa sia accaduto durante la notte di Valpurga, ma al sorgere del sole di Bealtaine la metà degli autori discronici non c’era più.
Non vogliamo nemmeno sapere in quale angosciosa cronotopia alternativa sono finiti…
Per evitare la follia speculando sulle loro sorti, ci limitiamo all’annuncio (in ordine alfabetico) dei finalisti della selezione per Discronia:
Roberto Bommarito, con Dopo la parola;
Mirko Dadich, con Idrostasi;
Diego Di Dio, con La Terra dei ciechi;
Andrea Viscusi, con Sinfonia per theremin e merli.
A questi quattro esploratori di itinerari inconcepibili, si uniscono (provenienti dall’universo detto delle Ucronie Impure) Alessandro Forlani e Davide Mana.
Ora i nostri sei hanno un mese di tempo per rivedere i loro racconti, di cui avranno la possibilità di discutere tra loro, scambiandosi consigli, nella sezione privata dedicata sul forum di Edizioni XII.
Solo uno di loro si guadagnerà il posto disponibile per Discronia, la quarta raccolta della collana Camera Oscura – a cura di Luigi Acerbi, Sandro Battisti e Daniele Bonfanti – che farà seguito a Archetipi e Carnevale. Ma anche gli altri, alla fine, si ritroveranno con un ottimo racconto tra le mani, che siamo sicuri troverà la propria strada editoriale.
Discronia: selezionati per la fase finale
Passano alla fase finale della selezione editoriale per il posto nella raccolta Discronia i seguenti autori:
Alessandro Forlani
Andrea Viscusi
Davide Mana
Diego Di Dio
Mirko Dadich
Roberto Bommarito
Con i nostri complimenti, e una stretta di mano per chi invece non ce l’ha fatta, ricordiamo che adesso sarà possibile discutere con gli altri finalisti (a questo proposito è attiva una sezione privata dedicata del nostro forum) e rivedere il racconto il racconto entro il 31 maggio 2011.
Il racconto eventualmente revisionato dovrà essere inviato al consueto indirizzo discronia@xii-online.com.
Per qualunque dubbio, restiamo a disposizione via email.
Un’importante segnalazione per le prossime uscite musicali cybergoth, in tendenza electrogoth e alternative. Su Promorama.
Uscirà il prossimo 6 Maggio 2011 rigorosamente solo in digitale “Peoples Temple Remix Edition” l’album che contiene 8 remix di altrettanti brani tratti dal fortunato disco di Tying Tiffany “Peoples Temple” (Trisol Records/Audioglobe). Tiffany ha affidato i suoi brani al trattamento speciale di:
XP8
RevCo World
You Love Her Cos She’s Dead
First Black Pope
Spiral 69
Iceone ft Electro Disciples Golkonda
Per promuovere il progetto è disponibile su You Tube il bellissimo videoclip di “Ghoul Golkonda Remix”
Il terzo estratto dalla mia silloge poetica Il sentiero dello sciamano. L’opera è edita da KippleOfficinaLibraria in ebook e cartaceo. I testi che compongono questa raccolta diventano un caleidoscopio che non va compreso, non va scomposto perché ogni frammento ha in sé un universale che rimanda ad altro e viceversa, continuamente.
Schegge di ossidiana – Fiabe dall’Impero Connettivo è un progetto di musicalizzazione dell’Impero Connettivo, uno Stato a metà strada tra il weird e la SF che, come l’Impero Romano, si espande sullo spazio, ma anche sul tempo. A capo dell’ecumene di postumani c’è un imperatore nephilim, la moneta corrente è l’informazione. L’album presente su BandCamp […] […]
Un’altra poesia della silloge poetica Il sentiero dello sciamano, libro che ho dedicato al mondo mistico vicino alle entità disincarnate, che non è mediato da alcun ordine gerarchico politico. L’opera è edita da KippleOfficinaLibraria in ebook e cartaceo e, come spiegato nell’introduzione… …i testi che compongono questa raccolta diventano un caleidoscopio ch […]
Free listening and free download (mp3) chill and down tempo music (album compilation ep single) for free (usually name your price). Full merged styles: trip-hop electro chill-hop instrumental hip-hop ambient lo-fi boombap beatmaking turntablism indie psy dub step d'n'b reggae wave sainte-pop rock alternative cinematic organic classical world jazz soul groove funk balkan .... Discover lots of underground and emerging artists from around the world.
"Scrivete quel che volete scrivere, questo è ciò che conta; e se conti per secoli o per ore, nessuno può dirlo." Faccio mio l'insegnamento di Virginia Woolf rifugiandomi in una "stanza", un posto intimo dove dar libero sfogo - attraverso la scrittura - alle mie suggestioni culturali, riflessioni e libere associazioni.
“Siamo l’esperimento di controllo, il pianeta cui nessuno si è interessato, il luogo dove nessuno è mai intervenuto. Un mondo di calibratura decaduto. (…) La Terra è un argomento di lezione per gli apprendisti dei.” Carl Sagan
“Quando siamo calmi e pieni di saggezza, ci accorgiamo che solo le cose nobili e grandi hanno un’esistenza assoluta e duratura, mentre le piccole paure e i piccoli pensieri sono solo l’ombra della realtà.” (H. D. Thoreau)