HyperHouse
NeXT Hyper ObscureArchivio per maggio 6, 2011
Metaverso
Mi immergo nel Metaverso sfolgorante, sfavillante, ricco di suggestioni memetiche e poi, mentre mi giro, trovo suggestioni sepolte nel passato che tornano, urlano in faccia la loro attualità trascendentale, mistica.
Frattali
Ognuno di noi è un frattale. Ognuno di noi contiene dentro sé l’esatta configurazione genitrice e ci replichiamo in altrettanti frattali, senza soluzione di continuità, senza possibilità di trascendenza. Siamo in attesa del break event, ma nessuno è in grado di provocarla questa frattura, questo cambio di paradigma matematico.
Neal Stephenson – Snow Crash
Leggendo Snow Crash, di Neal Stephenson, provo una sensazione di acutezza cerebrale, di raffinato cyberpunk che già non era più tale, che era già evoluzione verso qualcosa di colto, capace di intrecciarsi con i miti umani e l’antropologia, la religione dei primi popoli della Terra. Credo che questo romanzo, questo autore, sia stato il primo esempio – forse assieme a Bruce Sterling – di qualcosa che poi sarebbe sfociato anche nel Connettivismo.
Sono arrivato tardissimo a conoscere l’autore e il romanzo, ma pur essendo sommerso dalla enorme quantità di pagine (sul mio ereader supero abbondantemente le 1.100) trovo sublime la sua lettura, ed è anche appassionante. È il mio consiglio del mese ^_^
Related Articles
- Neal Stephenson’s Snow Crash: ’92’s Eerie Cyber-Prophet (tor.com)
- We live in interesting times: the world’s first cyber/information war is on (the3rdword.wordpress.com)
- A Dewey Decimal digital destination ” Something to be said. (jemimahknight.com)
Podcast di Tersicore
Come già detto nei giorni precedenti, già da questa settimana ho cominciato a registrare il podcast di Tersicore e quindi ho la possibilità di storicizzare anche questi eventi. Il tutto s’inquadra in un’ottica di olografia, di ipercasa connettivista; ogni istante è inteso come atto creativo.
È tutto. Grazie a tutti.
Eventi connettivisti a Milano
Due eventi connettivisti si svolgeranno la prossima settimana, entrambi a Milano. Il primo, l’11 maggio, DANILO ARONA presenta PALO MAYOMBE 2011.
Mercoledì 11 maggio 2011 ore 18.00
presso Libreria Booklet, via Mario Pichi, 3/B – Milano (Zona Navigli)
DANILO ARONA presenta PALO MAYOMBE 2011 (edito da Kipple Officina Libraria)
L’oscuro richiamo dell’Africa centrale, dei suoi rituali magici e della musica ancestrale, degli schiavi deportati e delle pratiche “nere”, sono il coacervo di energie e credenze, di misteri e superstizioni su cui Danilo Arona costruisce una trama incalzante a tratti occulta, a tratti orrorrifica, e sempre avvincente.
Il 12 maggio, invece, vedrà protagonista Mario “BlackM” Gazzola che aprirà, con un reading, la data milanese della band romana di gothic-metal Theatres Des Vampires, impegnata in una tournée europea per promuovere il loro ultimo album Moonlight Waltz. L’evento avverrà al Legend 54 di Milano (viale Enrico Fermi 98) e il brano che leggerà Mario, Silenzi, è tratto dall’antologia, di prossima uscita, curata da Franco Forte: 365 racconti horror per un anno, per l’editore Delos Books.