Giovedì 2 giugno – ore 14 – 16 Opening Session, presentazione da parte dei connettivisti della NeXTCon. Special guest Danilo Arona.
Giovedì 2 giugno – ore 16 – 18 Artisti e grafici: illustratori di NeXT e del Connettivismo, incontro con Matteo Ventura, Arenosto Amarilli, Daniele Cascone.
Giovedì 2 giugno – ore 21 – 23 Cineforum NeXT Shorts, rassegna di cortometraggi a tema connettivista e non solo, a cura di Mario “Black M” Gazzola. Premiazione.
Venerdì 3 giugno – ore 14 – 16 Transarchitettura_NeXT, dibattito sul futuro che s’intreccia con la nuova architettura e col postumanismo, con Emmanuele “Peja” Pilia, Francesco “Xabaras” Verso e Sandro “zoon” Battisti.
Venerdì 3 giugno – ore 16 – 18 SuperNeXT, presentazione dell’opera editoriale che include il meglio dei numeri da 0 a 14 della rivista NeXT. Ne parleranno Alex “Logos” Tonelli, Domenico “7di9” Mastrapasqua e Guido “Know” Antonelli.
Venerdì 3 giugno – ore 21 – 23 NeXT Gig, performance teatrale di Kremo alternato ad altri reading connettivisti.
Sabato 4 giugno – ore 14 – 16 NeXT_Event in reading, reading multimediale di Domenico “7di9” Mastrapasqua e Marco “Antares666” Moretti.
Sabato 4 giugno – ore 16 – 18 NeXT Word, dibattito sul futuro del Movimento: sinergie e rischi, a cura dei connettivisti, moderato da Errico Passaro.
Sabato 4 giugno – ore 23 – 01 Night_Fall, reading musicale connettivista fino a notte fonda.
Domenica 5 giugno – ore 14 – 16 Inner_NeXT, reading di Domenico “7di9” Mastrapasqua. A seguire Silenzi, reading teatrale connettivista di Mario “Black M” Gazzola. Infine, NeXT_End, chiusura della manifestazione.
Ho visto le tue mosse pregne di un eros quantistico tale da smuovere ogni connessione olistica, ogni desiderio di dipingere l’immateriale attraverso le tue pulsioni pornolografiche.
Piani memetici per un rinnovo cellulare di portata abiologica. Qualcosa pungola la necessità di comporre ancora, un richiamo dall’oscuro per rendere olistico l’approccio alla biologia.
Uno stormo di fronde, simboli esadecimali sublimati in stringhe naturali, diviene il trait d’union dell’autosufficienza cerebrale – cadenze nervose di cosmo impenetrabile.
Una distesa di strade ipnotiche illustra il pendio, la cadenza verso un degrado interiore, rappresentato da immagini ipnagogiche di tecnologia quantistica.
Sul blog della NazioneOscura un post per festeggiare i 16 anni della creazione artistico_politico_economico_sociale. Sono 16 anni anche di Connettivismo, nato casualmente quella stessa notte – le cose non avvengono mai per caso. Auguri Connettivi_Caotici a tutti. Il 22 dicembre del 2020 (o nevoso 140) la Nazione Oscura Caotica compie vfficialmente 10000 anni […]
[Letto su KippleBlog] Domani 5 dicembre la redazione Kipple sarà ospite alla trasmissione live in streaming di Silvio Sosio dove si parlerà, tra le altre cose, di CapitalPunk, il romanzo di Lorenzo Davia finalista dell’ultimo Premio Urania e recentemente pubblicato da Kipple. Sarà presente anche Carmine Treanni per parlare di Delos e della sua antologia […] […]
Inseguendo la dea tra le strade dell’EUR con la realtà aumentata. Un progetto di QAcademy e Komplex LiveCinema Group. Ecco il video della tavola rotonda cui ho partecipato ieri con Mariano Equizzi, Simone Arcagni e Francesca Sereno. Interessanti e splendidi argomenti, condivisibili, per delineare un nuovo futuro che guardi alla Storia e ai miti per […]
"Scrivete quel che volete scrivere, questo è ciò che conta; e se conti per secoli o per ore, nessuno può dirlo." Faccio mio l'insegnamento di Virginia Woolf rifugiandomi in una "stanza", un posto intimo dove dar libero sfogo - attraverso la scrittura - alle mie suggestioni culturali, riflessioni e libere associazioni.
“Siamo l’esperimento di controllo, il pianeta cui nessuno si è interessato, il luogo dove nessuno è mai intervenuto. Un mondo di calibratura decaduto. (…) La Terra è un argomento di lezione per gli apprendisti dei.” Carl Sagan
“Quando siamo calmi e pieni di saggezza, ci accorgiamo che solo le cose nobili e grandi hanno un’esistenza assoluta e duratura, mentre le piccole paure e i piccoli pensieri sono solo l’ombra della realtà.” (H. D. Thoreau)