Archivio per maggio 20, 2011
20 maggio 2011 alle 15:00 · Filed under Catarsi, Connettivismo, Empatia, Energia, Oscurità, Passato, Quantistico, Ricordi and tagged: Anna Perenna
La sorgente si spinge oltre la mia stessa percezione. Acqua che sgorga da una fessura nel terreno poi precipita di nuovo sotto, com’era allora, com’era quando ho squarciato il velo quantistico delle energie in dissolvimento quantistico.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
20 maggio 2011 alle 10:59 · Filed under Catarsi, Empatia, Energia, InnerSpace, Inumano, Oscurità, OuterSpace, Reading and tagged: Bauhaus, Nulla senziente

Image by BFLV via Flickr
Attivato su rifrazioni del nulla senziente mi calo in rappresentazioni esoteriche, evocazioni del cosiddetto male in colorazioni sature, introiettate dentro di me.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
20 maggio 2011 alle 10:40 · Filed under Catarsi, Empatia, Energia, Oscurità, Reading, Surrealtà and tagged: Bauhaus
Malignità nel vento cominciano a parlarmi. Sono soggiogato da loro, incantato dalla distante malia di cui sono intessuti e complessità libere mi disgregano – nero olistico.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
20 maggio 2011 alle 04:59 · Filed under Digitalizzazioni, eBook, Letteratura, News, Sociale and tagged: EbookReader

Cover via Amazon
La notizia è indice dei tempi: su Amazon si vendono più libri digitali che di carta. Ce ne dà notizia, tra gli altri, Corriere.it in un articolo che lascia pochi dubbi perché prende spunto da una nota della stessa Amazon (che ha da poco aperto la filiale italiana):
dal primo aprile a oggi il rapporto tra i libri elettronici per il Kindle e la somma degli economici e degli hardcover di carta (i libri a copertina rigida) è di 105 a 100. I dati, precisa la compagnia di Jeff Bezos, escludono gli ebook gratuiti mentre inglobano i tascabili di carta per cui non c’è una corrispondente versione elettronica.
Il Kindle è il lettore di ebook in grado di leggere il formato preferito da Amazon: il mobi. Che si differenzia dal più comune epub per alcune peculiarità tecniche, e che comunque il Kindle traduce in mobi in pochi passaggi, gratuitamente, rendendolo un lettore ebook assai potente e versatile.
Siete ancora convinti che la carta sia meglio del digitale?
Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...