27 maggio 2011 alle 05:36 · Filed under Catarsi, Creatività, Cultura, Editoria, Empatia, Energia, Experimental, Fantastico, InnerSpace, Kipple, NeXT-Con, Oscurità, OuterSpace, Sociale, Surrealtà
Impressionante. È questa la sensazione che si ha leggendo il programma definitivo di tutto la manifestazione DelosDays 2011, di cui la NeXT-Con è solo una parte. Vi ricordo che il programma completo è sul sito della manifestazione, in particolare sul link Programma.
Riporto qui sotto il core del comunicato di Silvio Sosio, gran patron della Delos Books e ideatore di questa kermesse che non credo abbia pari per vitalità, inventiva, potenza di fuoco nell’immaginario del Fantastico italiano e non solo.
* * *
Quattro giorni, dal 2 al 5 giugno, dedicati a vampiri e romance, fantasy, fantascienza e horror, per un programma principale con quasi quaranta conferenze, trentacinque presentazioni librarie, le performance e i reading della NextCon, gli incontri faccia a faccia con gli autori attorno a un tavolo, le mostre d’arte. Quattro giorni ricchissimi che metteranno davvero a dura prova le abitudini degli appassionati, che spesso vanno alle convention soprattutto per ritrovarsi e chiacchierare.
Per chi ama leggere sarà l’esperienza unica di trovarsi insieme a un grandissimo numero di autori. Non solo gli ospiti, quelli stranieri come Robert J. Sawyer, Tanya Huff e Steven Erikson e quelli italiani come Luca Masali, Barbara Baraldi e Francesco Dimitri, ma anche i tantissimi autori intervenuti a presentare libri e relazioni. Qualche nome in ordine sparso: Franco Forte, Danilo Arona, Luca Tarenzi, Tiziano Bertoni, Paola Boni. Alfonso Zarbo, Milena Debenedetti, Agaraff, Giuseppe Pederiali, Luca Marchesi, Alessia Fiorentino, Adriano Barone, Paolo Aresi, Lanfranco Fabriani, Giovanni De Matteo, Giampietro Stocco, Vincenzo Bosica, Vittorio Piccirillo, Adalberto Cersosimo, Alberto Cola, Dario Tonani, Matthias Graziani, Francesco Verso, Antonio Bellomi, Nicoletta Vallorani, Andrea G. Colombo.
E poi naturalmente esperti, giornalisti, editori, come Alessandra Roccato di di Harlequin Mondadori, Gianfranco Viviani di Delos Books, Giuseppe Lippi di Urania, Giuseppe Granieri di 40k, Kremo di Kipple Officina Libraria, Luigi Petruzzelli delle Edizioni Della Vigna, Armando Corridore di Elara, Marco Solfanelli di Tabula Fati, grandi nomi della critica come Salvatore Proietti, Antonio Caronia, Gian Filippo Pizzo, curatori di riviste come Carmine Treanni di Delos, Franco Forte di RM e WMI, Francesco Spagnuolo di H, Irene Vanni di HorrorMagazine, Carlo Bordoni di IF, Emanuele Manco di FantasyMagazine e ovviamente Silvio Sosio di Fantascienza.com.
Ci saranno le attivissime blogger letterarie che si confronteranno nel blog True Blogs, ci saranno i redattori di FantasyMagazine, gli esperti di giochi di ruolo, i connettivisti.
Ci saranno gli artisti: Franco Brambilla, da dieci anni copertinista di Urania, e Maurizio Manzieri, vincitore del premio Chesley e autore di cover per Fantasy & Science Fiction e Asimov’s, e Tiziano Cremonini tutti e tre come pure Samanta Leone con le proprie opere esposte.
Ci saranno i premi, i banchetti per la vendita dei libri, gli incontri in giardino, i quizzoni serali, le cene e i barbecue.
* * *
Ci sarò, e molti di noi ci saranno. L’occasione è di quelle ghiotte, non ce ne saranno altre almeno per un anno. Ci vediamo lì?
Mi piace:
Mi piace Caricamento...