Archivio per agosto 2, 2011
2 agosto 2011 alle 19:06 · Filed under Catarsi, Connettivismo, Cybergoth, Deliri, Empatia, Energia, Erox, Oscurità and tagged: Nefandum psichico, Nulla senziente

Ti affatichi lungo linee neurali di puro godimento extracorporeo. Poi rientri in te, e ti vedi nella perfetta divisa in nero che rannuvoli il tuo sguardo, la tua psiche, sei la perfezione oscura del Nulla che vive in te.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
2 agosto 2011 alle 10:10 · Filed under Mood, Segnalazioni, Tersicore and tagged: Avviso
Si chiude la sesta stagione di Tersicore. Mercoledì 3 agosto, alle ore 21.45, su RadioNation1 va in onda l’ultima (prima delle ferie) trasmissione radiofonica di Fantascienza, Connettivismo e oscurità varie annegate in salse sonore elettroscure e acide. Ulteriori notizie su Tersicore sono su http://hyperhouse.wordpress.com/connettivismo/tersicore, mentre il blog della trasmissione è su http://nexialismonair.splinder.com; il contatto SMS è +393343844411 e la conduzione è a mia cura. Grazie a tutti per la splendida annata radiofonica, l’appuntamento per la settima stagione è fissato per l’Autunno.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
2 agosto 2011 alle 07:48 · Filed under Digitalizzazioni, eBook, Letteratura, Notizie, Sociale, Tecnologia and tagged: noDRM

Un lettore eBook
Un articolo apparso sul Corriere.it mette l’accento sull’anacronismo e fastidio generato dalle case editrici digitali quando mettono i lucchetti alle loro pubblicazioni, i famigerati DRM. È evidente che la chiosa (riporterò tutto l’articolo qui sotto) del giornalista è data dall’esasperazione di chi non riesce a usare ciò per cui ha pagato perché chi lo vende lo vuol proteggere dalla pirateria a spese di chi lo acquista onestamente, senza contare che chi è abile aggira le protezioni DRM, magari scaricando il file sprotetto sui programmi di condivisione, a mo’ di sfregio agli editori miopi.
Comprate solo materiale che non prevede i DRM. Ed ecco, ora, l’articolo:
* * *
Possiedo un ereader, un bel Sony PRS-650, che mi è stato regalato il Natale scorso. E sono in vacanza. Quindi vado al mare. E ci vado in bicicletta. Magnifico, ho pensato partendo. Invece di caricarmi di libri pesantissimi quando vado in spiaggia, mi porto il Sony: ho già caricato un bel po’ di Agatha Christie, qualche libro di storia militare (per i quali nutro un’insana passione), qualche cosa mi compro online dal mare (ho un pc portatile e un collegamento adsl), e chi mi ammazza? Bene, tre giorni fa decido di fare il primo acquisto: vado su Bol e scelgo Gli occhi di Venezia di Alessandro Barbero, di cui ho già avuto modo di apprezzare un bel libro sulla battaglia di Waterloo e altre piacevolezze. Acquisto, pago, scarico e al momento di trasferire l’acquisto dal pc sul reader mi trovo di fronte a una schermata pop-up che mi dice: «Impossibile trasferire il contenuto: reader autorizzato per altro utente».
In tutta evidenza un problema con Adobe DRM, la maledetta autorizzazione che i nostri cari editori hanno ritenuto di inserire per scongiurare lo spettro della pirateria.
Vabbè, penso, ho due indirizzi email, ho un sacco di nomi utenti e password sparsi per la rete (visto che la uso tantissimo), avrò fatto qualche casino, colpa mia. Entro in tutti gli account possibili e immaginabili (Adobe, Sony, ecc ecc), mi assicuro che tutti gli id e le password siano gli stessi e ci riprovo. Niente, stesso messaggio. Vabbè, scrivo all’assistenza Bol. Dopo tre giorni mi rispondono con questa lettera che riproduco:
Gentile Paolo, per leggere gli eBook protetti da DRM è necessario avere sul PC o sul device Adobe Digital Editions. Se il computer su cui si intende conservare la libreria d’origine dei propri e-book non è in grado di utilizzare Adobe Digital Editions, non sarà possibile leggere i file EPUB protetti da DRM e trasferirli ad altri dispositivi. Ti invitiamo, inoltre, a contattare l’assistenza di Adobe per autenticare il reader con lo stessa utenza del pc.
Restiamo a tua disposizione all’indirizzo servizioclientibol@mondadori.it per qualsiasi informazione ti sia necessaria
Francesca Giusti
http://www.bol.it
Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...