Archivio per agosto 8, 2011
8 agosto 2011 alle 20:35 · Filed under Catarsi, Connettivismo, Empatia, Energia, Erox, InnerSpace, Oscurità, OuterSpace, Surrealtà and tagged: Abisso, Siderale
Ecco la sensazione di disfacimento. Poi, subodoro soltanto un attimo e lo stomaco si scompone, ogni essenza del mio fisico diviene aria da disgregare e ricostituire in altro modo, tutt’altro modo, folle modo. Il cuore batte altrove, perso in un neoneurone su una spiaggia cosmica.

"Mi piace":
"Mi piace" Caricamento...
8 agosto 2011 alle 15:10 · Filed under Creatività, Reading, Surrealtà and tagged: Olosensorialità
Disponibilità appese su pareti agravitazionali. Rimangono solo le idee e le sensazioni, il desiderio esplode in frammenti olografici che m’identificano.
"Mi piace":
"Mi piace" Caricamento...
8 agosto 2011 alle 13:42 · Filed under Cerebralità, Creatività, Interviste, Letteratura, News, Oscurità, SF, Sociale

L’occasione è importante. Come dice Giovanni “X” De Matteo sul suo blog, il suo primo lavoro editoriale – Revenant – è diventato oggetto di tesi universitaria (facoltà di Psicologia dell’Università “La Sapienza” di Roma, corso di Antopologia Culturale).
In breve, parte della tesi verte su alcune domande strutturate poste a Giovanni, e qui vi indico solo alcune di queste domande, tanto per farvi capire quanto è stata forbita e arguta tutta l’operazione:
1. Perché un giovane ingegnere elettronico si cimenta o, se pensi che meglio rappresenti il tuo processo creativo, decide, di scrivere di questa tematica così originale per il campo in cui tu hai studiato?
4. Con quale immagine meglio ti rappresenti questo concetto? Perché?
5. Qual è il motivo, interiore o esteriore, che ti ha portato ad accostare la figura dell’anima che ritorna al senso di colpa?
6. Ti sembra plausibile, considerando il contesto in cui viviamo, gli sviluppi della società di oggi, ammettere che possa il senso di colpa essere un motivo, se non il principale e unico, di un fantomatico ritorno in vita dei morti? Perché?
6.3 Puoi spiegarci brevemente la corrente letteraria del “Connettivismo” della quale ti attribuiscono (fonti online: Wikipedia) la cofondazione? Connettivismo e Revenant sono tra loro, scusa il gioco di parole, particolarmente “connessi”?
7. Guardando al passato, mi sembra chiaro che non si possa assolutamente decontestualizzare la nascita dell’immagine dello zombie, che non si possa porre questa come scollegata e autonoma dall’ambiente, dal periodo storico e dai problemi socio-politico-economici che affliggevano il mondo nel momento storico in cui è stata concepita. Alla luce di questa osservazione, è presente un punto di incontro (oppure scontro) tra il tema del tuo libro e le idee, credenze, i valori imperanti nel 2011 non solo in Italia, ma nel mondo intero?
Ora, vi rimane solo da leggere tutto il post 😉
"Mi piace":
"Mi piace" Caricamento...
8 agosto 2011 alle 10:49 · Filed under Fantastico, Letteratura and tagged: Daniele Bonfanti

La segnalazione è d’obbligo: Daniele Bonfanti, editore di Edizioni XII, è il secondo italiano a far parte, come Associate Member, della prestigiosa Horrors Writer Association. Ne dà notizia lo stesso Daniele qui e io non posso fare altro che complimentarmi con lui, per quello che scrive e per l’eccellente lavoro che svolge assieme agli altri di Edizioni XII. Avanti così!
"Mi piace":
"Mi piace" Caricamento...