HyperHouse

NeXT Hyper Obscure

Archivio per agosto, 2012

Caressing


Ascolta la furia degli elementi e decrittane ogni singolo respiro. Lascia che sia il tuo corpo a essere accarezzato, ogni vibrazione racconta di esoterismi psichici da altri continuum.

∂| FantasyMagazine | China Miéville, l’anti-pirateria e qualche dichiarazione drastica


China Miéville at Picadilly Waterstones

China Miéville at Picadilly Waterstones (Photo credit: Wikipedia)

Su FantasyMagazine.it la segnalazione di un intervento di China Miéville riguardo la pirateria libraria e suoe possibili soluzioni. Non dire bene perché, magari vado anche contro i miei risibili interessi, ma a me queste dichiarazioni piacciono da applauso. Le riporto:

“Le misure anti-pirateria per le opere letterarie sono in malafede, ipocrite, inutili e “artisticamente filistee” dice l’autore, e aggiunge: “Gli scrittori dovrebbero dare il benvenuto a un futuro dove i lettori remixano i nostri libri. I fan della musica remixano gli album e li postano online, così i lettori dovrebbero poter “rivisitare” un romanzo. In futuro, la risposta a “hai letto questo libro?” potrebbe essere “remixato da chi?”

Del resto, c’è già stato un assottigliamento dei confini fra scrittori, libri e lettori, con l’autoproduzione e la fanfiction.

Miéville continua affermando che l’effetto di Internet e della distribuzione digitale sulla fiction non dovrebbe essere creare ebook “potenziati” ma piuttosto aumentare l’accesso ai testi. Secondo lui, il libro originale sarà sempre ancora lì, e non verrà rubato.

Queste affermazioni hanno suscitato reazioni poco favorevoli: più di uno fra gli artisti ospiti si è dimostrato scettico di fronte alla posizione di Miéville, giudicata, nel migliore dei casi, utopistica.

Leggi il seguito di questo post »

Intervista a Roberto Bommarito | KippleBlog


[Letto su KippleBlog]

Un’intervista a Roberto Bommarito, vincitore dell’ultimo Premio Short-Kipple 2012, è uscita sul blog di Ferruccio Gianola. Andiamo per estratti:
Te la senti di definirti in modo che anche i miei lettori possano conoscerti?
No, non me la sento. Scherzo. In realtà è difficile autodefinirsi, anche perché più spesso che mai sono le persone che ci circondano a prendersi il disturbo al posto nostro. Purtroppo, aggiungerei. Ma, dato che me ne dai l’occasione, quello che posso dire è che ho vissuto una vita abbastanza complessa e questo si riflette, credo, nel mio bisogno di esprimermi, di comunicare qualcosa. Scrivere è un modo di farlo. Penso anche, però, che chi scrive sia un pessimo comunicatore. Sembra paradossale, ma quello che voglio dire è che uno scrittore, secondo me, è una persona che usa valanghe di parole per dire le cose più elementari, quelle cose che tutti gli altri invece esprimono con una semplice frase. Forse proprio perché lo scrittore è estraneo a quella semplicità. Oppure perché le frasi facili troppo spesso scadono in cliché privi di significato – e scrivere è il tentativo di rimediare a questo vuoto, di ridare appunto un significato autentico alle parole. Se dovessi autodefinirmi, direi che sono un pessimo comunicatore che, malgrado ciò, cerca di dire qualcosa.

Aeoga – Let the Sun Become Your Eye


Senti salire la definizione del Nulla senziente, ammantato di poche vesti biologiche: è il fascino della decadenza della nascita.

Cortometraggio – “Io ritengo”


Interessante cortometraggio intessuto di presenze quantistiche; i conterranei di Giovanni “X” De Matteo alle prese con un lavoro cinematografico che per qualche verso mi ricorda La trentunesima ora e che ha spunti originali, e maestria, fermi nelle navigazioni dei flutti dell’indeterminazione: complimenti davvero.

Concrezioni dal nulla


Sul suolo l’impronta si è formata dopo che la voce è stata urlata dal nulla, dal niente, da una ferita sulla realtà che non ho mai visto né percepito. Tutto era vero, tutto era plausibile, ne continuo a sentire l’eco nel mio corridoio craniale, istante infinito di compromissione biologica.

Software gassoso


Si è offuscato l’orizzonte, la distesa di software gassoso si ripete in ogni cluster asfittico e dona, non visto, istanti di catarsi inumana.

Genialità


Affaticato isterico e sterile, partorisci idee evanescenti eppure potenti, la struttura eterea si fa beffe della materia e persiste come memi, archetipi, genialità.

Il Vallo come pretesto


Mi distendo oltre il Vallo, tenendo dentro la definizione di atemporale. Mi guardo intorno e sento vibrare ogni aspetto dell’anima, ogni frangente di vita del software che sono: frammenti di un’eternità che non riescono a comporre il senso di olistico, ma lo annunciano.

Altre forme di dimensione


Muovendo rapidamente il corpo, la comunicazione sensoriale attiva la comunicazione interdimensionale, flutti e schegge di altri spaziotempo divengono reperti taglienti di altre forme di vita, altre destinazioni che altrimenti non conosceremmo mai.

The Sage Page

Philosophy for today

Sobre Monstruos Reales y Humanos Invisibles

El rincón con mis relatos de ficción, humor y fantasía por Fer Alvarado

THE PRODIGY OF IDEAS

This blog is a part of my inner world. Be careful to walk inside it.

Gerarchia di un’ombra

La Poesia è tutto ciò che ti muore dentro e che tu, non sai dove seppellire. ( Isabel De Santis)

A Journey to the Stars

Time to write a new Story

Rebus Sic Stantibus

Timeo Danaos et dona ferentes

Paltry Sum

Detroit Richards

chandrasekhar

Ovvero come superare l'ombra, la curva della luna, il limite delle stelle (again)

AUACOLLAGE

Augusta Bariona: Blog Collages...Colori.

The daily addict

The daily life of an addict in recovery

Tiny Life

mostly photos

SUSANNE LEIST

Author of Paranormal Suspense

Labor Limae

- Scritture artigianali -

Federico Cinti

Momenti di poesia

Racconti Ondivaghi

che alla fine parlano sempre d'Amore

The Nefilim

Fields Of The Nephilim

AppartenendoMI

Ero roba Tua

ONLINE GRAPHIC DESIGN MARKET

An Online Design Making Site

Sanguinarie Principesse

E del viaggio nulla mi resta se non quella nostalgia. (N. Hikmet)

ADESSO-DOPO

SCIVOLO.

Unclearer

Enjoyable Information. Focused or Not.

Free Trip Downl Hop Music Blog

Free listening and free download (mp3) chill and down tempo music (album compilation ep single) for free (usually name your price). Full merged styles: trip-hop electro chill-hop instrumental hip-hop ambient lo-fi boombap beatmaking turntablism indie psy dub step d'n'b reggae wave sainte-pop rock alternative cinematic organic classical world jazz soul groove funk balkan .... Discover lots of underground and emerging artists from around the world.

boudoir77

"Scrivete quel che volete scrivere, questo è ciò che conta; e se conti per secoli o per ore, nessuno può dirlo." Faccio mio l'insegnamento di Virginia Woolf rifugiandomi in una "stanza", un posto intimo dove dar libero sfogo - attraverso la scrittura - alle mie suggestioni culturali, riflessioni e libere associazioni.

MITOLOGIA ELFICA

Storie e Leggende dal Nascondiglio

Stories from the underground

Come vivere senza stomaco, amare la musica ed essere sereni

Luke Atkins

Film, Music, and Television Critic

STAMPO SOCIALE

Rivista di coscienza collettiva

La Ragazza con la Valigia

Racconti di viaggi e di emozioni.

simonebocchetta

Qui all'ombra si sta bene (A. Camus, Opere, p. 1131)

TRIBUNUS

Duemila anni di Storia Romana

Alessandro Giunchi

osirisicaosirosica e colori

Dreams of Dark Angels

The blog of fantasy writer Storm Constantine

Bagatelle

Quisquilie, bagatelle, pinzillacchere...

HORROR CULTURA

Letteratura, cinema, storia dell'horror

Oui Magazine

DI JESSICA MARTINO E MARIANNA PIZZIPAOLO

Eleonora Zaupa • Writer Space

Una finestra per un altro mondo. Un mondo che vi farà sognare, oppure...

Through the Wormhole

“Siamo l’esperimento di controllo, il pianeta cui nessuno si è interessato, il luogo dove nessuno è mai intervenuto. Un mondo di calibratura decaduto. (…) La Terra è un argomento di lezione per gli apprendisti dei.” Carl Sagan

AI MARGINI DEL CAOS

un blog di Franco Ricciardiello

Tra Racconto e Realtà

Guardati intorno

Roccioletti

Arte altra e altrove.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: