Sabato 13 e domenica 14 ottobre si svolgerà a Napoli, nell’ambito di una manifestazione a più ampio respiro che durerà un mese intero, un convegno di due giorni che ha l’aria di essere un appuntamento imperdibile per gli appassionati: Futuro remoto, 60 anni di fantascienza in Italia. Tra l’altro, dovevo esserci anche io se problemi impellenti non mi avessero costretto a casa.
Vari panel da segnalare, tutti interessanti, mi preme però segnalarvi uno della domenica mattina incentrato sul Connettivismo:
ore 11:30
Il movimento connettivista e oltre – incontro con Giovanni De Matteo e Salvatore Proietti
Giovanni “X” De Matteo, già vincitore del Premio Robot 2005, si è imposto all’attenzione del panorama fantascientifico italiano con il romanzo Sezione Pi-Quadro, vincitore del Premio Urania 2006. Salvatore Proietti, traduttore e critico, è direttore della rivista di studi sulla science fiction Anarres. A partire dalla loro collaborazione nella webzine “Next Station“, legata al movimento connettivista, tra i più importanti circoli artistici in Italia, tracceranno un bilancio della fantascienza in Italia e nel mondo.
Chi può vada, non se ne pentirà.
Rispondi