Placidamente affondo in quest’estemporanea landa
prove di sussistenza mentre ogni cosa si appaga
si estingue dentro ai gangli creativi:
sono morto, finalmente.
Interessante questa segnalazione di libretto digitale scaricabile liberamente ed edito dalla Maldoror Press. Parliamo de L’ipotesi cibernetica, saggio uscito sulla rivista Tiqqun e che ha un abstract più o meno di questo tipo:
L’ipotesi cibernetica, negli ultimi capitoli, suggerisce strategie di fuga, tecniche d’invisibilità, costituzione o scoperta di Zone di Opacità Offensive che rendano possibile sottrarsi all’occhio onnipresente del buon pastore, da cui si viene “benevolmente” identificati e presi in carico. In questo universo claustrofobico, equamente ripartito tra polizia e cittadini, è necessario non partecipare, disaffiliarsi senza gesti plateali, senza dichiarazioni tonitruanti. Ciò che l’Impero teme maggiormente è l’invisibilità, lo stato gassoso… E, sia detto una volta per tutte ai tanti cittadini connessi, impegnati a costruirsi e a divulgare profili: l’elemento che inceppa la macchina, che ci rende ingovernabili, è la nostra illeggibilità.
Argomenti interessanti, in questi tempi di taggatura digitale.
Il dibattito attorno al valore della proprietà intellettuale è stato condotto spesso sui soliti argomenti da quando il file sharing è venuto in primo piano alla fine degli anni ’90. Mentre da una parte l’industria cerca di equiparare i prodotti immateriali ai prodotti tradizionali, dall’altra attivisti e consumatori disobbedienti si battono per preservare il libero accesso all’informazione. Un progetto dell’artista brasiliano Giuliano Obici propone una prospettiva rinfrescante e radicale sulla problematica. Secondo la sua tesi, se bisogna attribuire un valore monetario allo scambio di file musicali, il flusso di denaro dovrebbe procedere nella stessa direzione del flusso di dati. La sua logica è semplice: ascoltare richiede tempo e il tempo è denaro, quindi dovrebbero essere i produttori di musica a pagare gli ascoltatori e non il contrario. Per corroborare la sua teoria, Giuliano Obici l’ha messa in pratica personalmente.
Paolo “Evertrip” Ferrante sarà di nuovo al lavoro, vernissage alle 20.00 di sabato 27 ottobre a Trepuzzi (LE), con una mostra a Palazzo Guerrieri in coabitazione con altri artisti. Ce ne dà notizia sul suo blog dettagliando le cose principali.
(…) Dal disegno alla pittura allo strumento fotografia, all’installazione, la retina attende, tramite antichi e nuovi linguaggi, d’essere “perforata” da riscontri inediti su un tema mai sviscerato prima da una tale formula di attori in gioco: individualità e poetiche di differente colore e forza, artisti che si muovono dentro e fuori il territorio pugliese stabilendo con esso talvolta un rapporto viscerale e profondo seppure in alcuni casi complesso e scostante, che da esso attingono visioni e collusioni e che sono stati chiamati a riflettere, smascherare, rimodellare, visioni, clichè,temperature del mondo banda.
Quarto estratto dalla personale silloge poetica Il sentiero dello sciamano. L’opera è edita da KippleOfficinaLibraria in ebook e cartaceo, introduzione di Alex Tonelli, copertina e postfazione di Ksenja Laginja. Lo scrittore ci svela l’inganno della parte e del tutto, però cosa è parte e cosa è tutto non lo riusciamo a comprendere: l’unità perde senso, […] […]
Sulla pagina Wikipedia dedicata ai Nefilim il buon Eugenio Ballini ha potuto allungare la lista dei riferimenti alle creature menzionate nella Bibbia con un trafiletto che mi riguarda. Ringrazio davvero tanto Eugenio per il suo gesto e, per quanto mi riguarda, mi piace pensare di aver creato qualcosa che in qualche modo ridefinisce alcuni termini […]
Il terzo estratto dalla mia silloge poetica Il sentiero dello sciamano. L’opera è edita da KippleOfficinaLibraria in ebook e cartaceo. I testi che compongono questa raccolta diventano un caleidoscopio che non va compreso, non va scomposto perché ogni frammento ha in sé un universale che rimanda ad altro e viceversa, continuamente.
Free listening and free download (mp3) chill and down tempo music (album compilation ep single) for free (usually name your price). Full merged styles: trip-hop electro chill-hop instrumental hip-hop ambient lo-fi boombap beatmaking turntablism indie psy dub step d'n'b reggae wave sainte-pop rock alternative cinematic organic classical world jazz soul groove funk balkan .... Discover lots of underground and emerging artists from around the world.
"Scrivete quel che volete scrivere, questo è ciò che conta; e se conti per secoli o per ore, nessuno può dirlo." Faccio mio l'insegnamento di Virginia Woolf rifugiandomi in una "stanza", un posto intimo dove dar libero sfogo - attraverso la scrittura - alle mie suggestioni culturali, riflessioni e libere associazioni.
“Siamo l’esperimento di controllo, il pianeta cui nessuno si è interessato, il luogo dove nessuno è mai intervenuto. Un mondo di calibratura decaduto. (…) La Terra è un argomento di lezione per gli apprendisti dei.” Carl Sagan
“Quando siamo calmi e pieni di saggezza, ci accorgiamo che solo le cose nobili e grandi hanno un’esistenza assoluta e duratura, mentre le piccole paure e i piccoli pensieri sono solo l’ombra della realtà.” (H. D. Thoreau)