Archivio per ottobre 23, 2012
23 ottobre 2012 alle 19:36 · Filed under Connettivismo, Empatia, Energia, Oscurità, Ricordi, Surrealtà and tagged: Luce oscura, Olosensorialità, Ridefinizioni alternative, Roma
Il manto erboso nasconde estensioni di energia consumata ma non sopita, malleabili disegni arcaici resi isterici dal palesarsi di loro. Loro che sono vissuti qui, che parlano, che gesticolano il loro linguaggio antico…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
23 ottobre 2012 alle 14:56 · Filed under Accadimenti, Cultura, Editoria, EDS, Fantastico, Kipple, Mood, NeXT-Con, Presentazioni, Sociale and tagged: Avviso, Festa
Segnalazione a tutto tondo quella che arriva da Fantascienza.com, relativa alla NeXT-Fest e alle uscite editoriali connettiviste. Riporto l’articolo integralmente, che ne vale la pena 🙂
Questo autunno sembra essere la stagione del connettivismo, con una densità di eventi che riguardano il Movimento che non ha precedenti.
La notizia più importante al riguardo è la convention (NeXT-Fest) di tre giorni, dal 26 al 28 ottobre, che si svolgerà a Roma presso il Centro Culturale Elsa Morante (www.centroelsamorante.roma.it/) con il patrocinio di Roma Capitale e altri enti correlati e il cui titolo fa riferimento al primo romanzo di Vittorio Curtoni, recentemente ripubblicato da Urania Collezione, Dove stiamo volando. Ci saranno ospiti famosi della SF italiana e internazionale, tra cui spiccano i nomi di Bruce Sterling, Sergio Altieri, Dario Tonani, insieme a esponenti del mondo culturale e non solo, non di genere. Il palinsesto della manifestazione è denso, come evidenziato dal programma che pubblichiamo qui in coda.
Ma non c’è solo la NeXT-Fest a movimentare le giornate dei connettivisti perché in questa stessa stagione ci sono state e ci saranno un numero considerevole di uscite editoriali: si parte da eDoll, il romanzo di Francesco “Xabaras” VersoVerso vincitore del Premio Urania 2008, che è stato rieditato dall’autore stesso e reso disponibile in formato eBook senza DRM dalla Kipple Officina Libraria, e si continua con il romanzo di Giovanni Agnoloni, Sentieri di notte, edito da Galaad Edizioni, passando poi per il romanzo breve Crepe nella realtà di Mario Gazzola in uscita in eBook per la ALEA eBooks. Da segnalare anche l’imminente uscita in eBook e cartaceo di Olonomico, romanzo di Sandro Battisti edito da CiEsse Edizioni, e di Trans-Human Express, romanzo di Lukha B. Kremo, anche qui disponibile in eBook e in una edizione cartacea limitata, in uscita per la Kipple Officina Libraria.
Per il momento, dal fronte connettivista, è tutto. Sarà abbastanza?
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
23 ottobre 2012 alle 12:19 · Filed under Accadimenti, Acido, Catarsi, Cybergoth, Deliri, Editoria, Empatia, Energia, Erox, Experimental, InnerSpace, Inumano, Letteratura, NeXT-Con, Notizie, Onirico, Oscurità, OuterSpace, Presentazioni, Quantsgoth, Ricordi, SF, Surrealtà and tagged: Abisso, Application Programming Interface, Avviso, Ciesse Edizioni, Infection, Interrogazioni sul reale, Nefandum psichico, noDRM, Nulla senziente, Olosensorialità, Paganism, Produco, Ridefinizioni alternative, Roma, SCO, Siderale, Strix, Teoremi incalcolabili, Ti cerco
Nel cosiddetto Impero Connettivo – uno Stato, modellato sull’esempio dell’Impero Romano, il cui dominio si estende sia sullo spazio sia nel tempo – l’imperatore Totka_II e il suo alto funzionario Sillax continuano a progettare espansioni territoriali e temporali. Le loro nuove mire si concentrano su un territorio dove i giovani Lycia e Storm interagiscono caoticamente con uno strano personaggio che si nasconde dietro movimenti apparentemente incomprensibili.
L’Impero, governato da una stirpe di alieni semieterni, causa prima dell’umanità e poi della postumanità, è davvero così florido? Che cosa accadrà, quando i percorsi di tutti i personaggi del romanzo s’incontreranno, e utilizzeranno tutti i continuum con cui verranno in comunicazione? Una splendida metropoli, asettica e algida li attende…
Questa è la quarta di copertina del mio nuovo romanzo, Olonomico, ultimo di una serie tra racconti e romanzi ambientati nell’universo dell’Impero Connettivo. L’editore in questione è la CiEsse Edizioni, casa editrice emergente che ha, come editor di riferimento per il settore del Fantastico e della SF, Luigi Milani, che ha creduto fin dall’inizio – insieme all’editore Carlo Santi – nelle potenzialità del mio romanzo.
Olonomico esce in duplice veste, in cartaceo acquistabile qui al prezzo di 15 euro, e in ebook senza DRM acquistabile qui al prezzo di 5€. Il libro verrà presentato venerdì 26 alle 17 circa nell’ambito della NeXT-Fest, prima di una serie di date promozionali in giro per l’Italia.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
23 ottobre 2012 alle 04:11 · Filed under Segnalazioni and tagged: Animalisti, Proteste
Su PostPopuli in interessante reportage sul traffico di cuccioli di cane, direttamente dall’Europa dell’Est. Inutile dirvi i disagi inenarrabili che quelle povere bestie devono affrontare per giungere al nostro mercato, dove vi arrivano decimati, sofferenti nel migliore dei casi, segnati dentro. Buona lettura, e pensare che l’umano dovrebbe essere la razza principe del mondo animale.
I cani, acquistati in Paesi come Romania, Ungheria e Repubblica Ceca a 60 euro l’uno, vengono ‘svezzati’ precocemente sottraendoli alle madri ancora lattanti, maltrattati e trasportati in condizioni indicibili per migliaia di chilometri, e rivenduti nel nostro Paese a un prezzo che varia dai 500 ai 1500 euro. I Paesi ‘produttori’ si avvalgono di privati in cerca di guadagni facili: contadini, agricoltori, pensionati… che s’improvvisano allevatori. Forniti di cagne fattrici, quest’ultime vengono sottoposte a uno sfruttamento intesivo, folle,forzandone innaturalmente la gravidanza con sostanze chimiche che bloccano la lattazione e la produzione di colostro. Il tutto in un ciclo praticamente continuo.
I piccoli brutalmente strappati alle madri neanche a 30 giorni (ce ne vogliono almeno sessanta per completarne lo sviluppo e lo svezzamento), vengono condotti in centri di raccolta – veri e propri lager le cui condizioni igieniche e di detenzione sono inimmaginabili – dove con la compiacenza di veterinari corrotti, spesso collegati direttamente all’importatore italiano, vengono microchippati, forniti di passaporto e di libretti sanitari, in apparenza in regola, con le vaccinazioni necessarie per l’espatrio. Peccato che la vaccinazione antirabbica possa essere effettuata al compimento del terzo mese e 21 giorni d’età. Prima non è possibile. Ne consegue che nessun animale viene sottoposto alla profilassi vaccinale – neppure la quadrivalente – e che sui libretti viene riportato un timbro e una firma palesemente falsi.
Un’alta percentuale di queste piccole creature morirà prima della partenza e circa la metà dei sopravvissuti viaggerà incubando malattie come cimurro o parvovirosi, contratte per contatto nei centri di raccolta. Malattie che non lasciano scampo… Le condizioni di viaggio sono drammatiche: stipati in sudici trasportini, senza cibo e acqua, aria e luce, nascosti in furgoni o in auto fornite di doppifondi. I gruppi criminali organizzati possono dotarsi di furgoni a ‘norma’ che insieme al carico falsamente legale viaggiano sulle autostrade con l’obiettivo di consegnare la merce in un punti di raccolta italiano dove allevatori e negozianti preleveranno la partita di cani, spacciandola per “Made in Italy”. Ovvero dichiarando i cuccioli nati in allevamenti italiani e vendendoli con pedigree fittizi a prezzi di mercato. In questo caso, è frequente la sostituzione del microchip originale con uno ‘italiano’. L’acquirente, quindi, si ritrova con in braccio un ‘falso’: un cane contraffatto, pagato anche venti volte il costo all’origine.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...