HyperHouse
NeXT Hyper ObscureArchivio per dicembre 20, 2012
Sandro Battisti – Olonomico « Il futuro è tornato
Un recensione al mio romanzo Olonomico è comparsa su IlFuturoTornato.
Quello che risulta abbastanza piacevole è il rapporto tra l’Imperatore alieno ed il suo sottoposto umano, in certi momenti sembra di palpabile la solitudine di Totka_II quando comincia a realizzare che il suo prezioso impero è molto meno florido di quanto pensasse, la stessa fuga di Sillax all’interno della misteriosa ed asettica metropoli mentre invece altre scene come quella dell’entrata in scena del misterioso olonomico il sesto personaggio della storia nonchè il vero deus ex machina di tutta la trattazione, probabilmente (parere personale) avrebbero avuto bisogno di qualche pagina in più.
In conclusione comunque Olonomico è un romanzo che s’innesta compiutamente nella tradizione del Connettivismo e che sicuramente piacerà agli appassionati di quel genere.
Matematica e poesia | Carmilla on line ®
Su CarmillaOnLine un interessante articolo che conferma quanto penso da tempo immemore: gli scienziati e coloro che maneggiano memi e concetti matematici sono dei grandi artisti. Vi invito a puntare sul link e leggere il tutto, non è lunghissimo, eppure contiene in sé lampi rivelatori; un breve stralcio:
Arthur Schopenhauer (1788-1860) sosteneva che la poesia e l’arte in genere non sono altro che intuizione immediata e contemplazione disinteressata del mondo di archetipi formato dalle idee. Vedere per credere. La musica, che è superiore e si colloca sulla punta della piramide delle espressioni artistiche, si rivolge e comunica direttamente alla Volontà, la volontà con V maiuscola che muovo ogni essere a vivere e a riprodurre la specie.
Un altro elemento di connessione quasi amorosa tra matematica e poesia sta nella natura musicale, ritmica, melodiosa e proporzionata di numerosi poemi, specialmente dei meglio invecchiati. Molte volte seguono forme e metriche precise, relative ai principi matematici che regolano anche la disposizione delle sette note nel pentagramma. Ed è questo il tema neoclassico della “armoniosa melodia pittrice”, secondo quanto recita un famoso verso del poeta italiano Ugo Foscolo (1778-1827). La poesia è come un’astrazione matematica che, grazie alla sua intrinseca natura musicale, può e vuole elevare l’uomo verso un mondo di perfezione. In fondo le due si amano, fuori da ogni ragionevole e poetico dubbio.
Apre il Ministero dello Svelamento del Grande Inganno, e altre storie « NeoRepubblica Kaotica di Torriglia
Dal blog della NeoRepubblicaKaoticaTorriglia apprendiamo oggi due cose:
- Un nuovo Ministero;
- I nuovi francobolli statali del 2013.
Dallo 0 nevoso (22 dicembre 2012) è attivo un nuovo minitero.
Ministero dello Svelamento del Grande Inganno.
Ministro: Anthony Nikolaus AliseiProgramma:
1. Laddove ci si propone di restaurare i vecchi rapporti tra il vero SE’ e l’archetipo perduto della Grande Coscienza.
2. laddove si eserciti il libero arbitrio di spogliarsi delle architetture subumane e di poter credere in NULLA.
3. laddove si svelino i segreti della ULTRAGENERAZIONE dei nuovi terrestri.
4. laddove si distruggono i sensi ingannatori e si arrivi alla agghiacciante verità del SÉ MITOCONDRIALE E LE SUE VERE ORIGINI.Sede:
Castellana Grotte – Italia
“FUTURE ALCHIMIE”, ANTOLOGIA SCI-FI A CURA DI VITO INTRONA | Giovanni Agnoloni – Writing and Travelling
Segnalo a mia volta, copiando integralmente il post, l’ennesimo evento che riguarda Giovanni “Kosmos” Agnoloni:si tratta di un’ennesima pubblicazione che riguarda anche il nostro amico Vito Introna, curatore di una collana di racconti SF.
Segnalo con gioia l’uscita di Future alchimie, una nuova antologia di fantascienza in e-book a cura di Vito Introna (per Libro Aberto Edizioni).
Il mio racconto, Luna a 3/4, è il nucleo stilistico ed emotivo da cui è nato Sentieri di notte (Galaad Edizioni).
PlayList Tersicore 19.12.12
Death In June
– Death Is The Martyr Of Beauty
– Torture By Roses
– We Are The Lust
– To Drown A Rose
– Punishment Initiation
– Blood Of Winter
– The Fog Of The World
———-
Gitane Demone & Rozz Williams – In every dream home a heartache
The Sin:Decay – We Are All Slaves
Tiamat – Children of the Underworld
My Dying Bride – The Wreckage of My Flesh
The Frozen Autumn – The Forgotten Frontier
Faith and the Muse – Elyria
Faith and the Muse – Fade And Remain
Appuntamento al 2013. Buon solstizio buio e anno nuovo. Siamo nel cuore delle tenebre e dell’inverno: si brinda silenziosamente.
Related articles
- PlayList Tersicore 21 novembre 12 (hyperhouse.wordpress.com)
- PlayList Tersicore 12.12.12 (hyperhouse.wordpress.com)
- PlayList Tersicore 28.11.12 (hyperhouse.wordpress.com)