HyperHouse
NeXT Hyper ObscureArchivio per gennaio 26, 2013
Net-letteratura e Fantascienza oggi: intervista a Andrea Leonessa – EccoLaNotiziaQuotidiana.it
Continua la bella serie di interviste che Roberto Guerra fa a esponenti del mondo del Fantastico, della SF e non solo, con tema le avanguardie e quindi anche il Connettivismo. È la volta ora di Andrea Leonessa, poeta che presto vedrete anche su NeXT. Qui sotto uno stralcio della chiacchierata, qui i riferimenti alle altre interviste.
Differenze tra Connettivisti e le altre “avanguardie” per la science-fiction italiana?
Operando prevalentemente nell’ambito della poesia, non sono in grado di percepire una sostanziale differenza. Certo è che l’attività del Connettivismo è facilmente riconoscibile, grazie ad una buona promozione che conferisce al movimento una certa visibilità necessaria a chi si fa carico dell’onere di definirsi “Avanguardia”
Madrugada – Black Mambo
Le suggestioni acide e dell’Africa profonda si materializzano in questo stupendo brano, assolutamente oscuro e malato di psichedelia infranta e viva. di Santeria e Palo Mayombe.
Sto cercando
Alla ricerca convulsa di campanelle psichiche, in grado di vibrare e oscillare al vento atomico delle percezioni inumane e disumane, disincarnate. Trovo quest’attesa terrificante, e terribilmente costruttiva, intima.
Variabili caotiche
Cerco di ripianare le falle quantistiche del piano di riscontro. Ora ho il successo a portata di mano: racchiudo tra le mie dita il difetto karmico di appartenenza, operando sulle variabili caotiche.
La poesia nel Connettivismo al Mangiaparole – Oggi pomeriggio
Stasera 26 gennaio, alle ore 16.00, sarò al caffè letterario Mangiaparole, sito in via Manlio Capitolino, 7/9, Roma, come ospite nell’ambito del Laboratorio di Poesia, per parlare di come il Connettivismo s’inserisce nell’alveo poetico. Ci vediamo lì?