Archivio per gennaio 28, 2013
28 gennaio 2013 alle 21:49 · Filed under Cybergoth, Empatia, Energia, Experimental, Inumano, Quantistico, Reading, Surrealtà and tagged: Infection, Interrogazioni sul reale, Ridefinizioni alternative, Teoremi incalcolabili
I segni sulla carta muro elettronica sono simboli lasciati identificare dalle particelle esotiche in libera aggregazione: ogni certezza è quantistica, indefinita quindi valida come la realtà.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
28 gennaio 2013 alle 18:44 · Filed under Empatia, Energia, Experimental, InnerSpace, Inumano, Oscurità, OuterSpace, Quantsgoth, Reading, Surrealtà and tagged: Luce oscura, Nefandum psichico, Olistico, Olosensorialità, Ridefinizioni alternative
Mi affretto a dirigere le percezioni verso un angusto corpo esoterico in cui rintanarmi, sul far del giorno, per essere pronto a raccontare il lato scientifico della fede.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
28 gennaio 2013 alle 16:08 · Filed under Accadimenti, Creatività, Kipple and tagged: Costituzione, Lukha B. Kremo, NeoRepubblica Kaotica di Torriglia
[Letto su NeoRepubblicaKaoticaTorriglia‘s blog]
Oggi 27 nevoso 132 (17 gennaio 2013 d.C.), si concludono le votazioni per approvare la Costituzione della neorepubblica kaotica di Torriglia e viene ufficialmente promulgata dal Capo di Stato Lukha B. Kremo che assume ufficialmente la nomenclatura di Presidente della repubblica democratica diretta. Fino a oggi, infatti, potendo votare solo i ministri e non tutti i cittadini che acquistavano il passaporto, si poteva parlare di repubblica oligarchica (ancora non rappresentativa perché i ministri non erano stati scelti dai cittadini). Con questa Costituzione la neorepubblica fa un doppio salto e passa alla democrazia diretta, grazie al fatto che tutti coloro che sono in possesso di un passaporto potranno votare chiedendone il diritto. Siamo arrivati quindi prima di Grillo e Ingroia.
Di seguito il voto e il testo ufficiale. La Costituzione è stata approvata all’unanimità in seconda votazione, dopo che in prima votazione alcuni comma dell’articolo 1 avevano avuto un risultato di 6 favorevoli e 6 contrari. L’articolo è stato successivamente modificato e approvato.
Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
28 gennaio 2013 alle 13:03 · Filed under Accadimenti, Creatività, eBook, Fantastico, Letteratura, Notizie, Sociale, Surrealtà and tagged: Amazon, Michele Nigro, noDRM, Ridefinizioni alternative
Michele “Dottore in Niente” Nigro ha pubblicato un suo racconto su Amazon.it dal titolo Call Center. Dal suo blog estrapolo i dati fondamentali. Chiaramente, questo è anche un forte consiglio di lettura e, al contempo, l’occasione per complimentarmi con Michele.
“Call Center” è un racconto social fantasy: alcune scomode verità socio-economiche e culturali riguardanti i nostri tempi evolvono in una specie di realismo magico lovecraftiano crudele e inesorabile. Partendo da temi caldi quali il lavoro, la precarietà, la mancanza di sicurezza economica in un futuro nebbioso, l’Autore cerca di descrivere la condizione ambigua dell’uomo moderno e ne approfitta per toccare il cuore dell’inganno consumistico: il lavoro è diventato un prodotto e i lavoratori-consumatori sono dei complici più o meno consapevoli. L’informazione, la conoscenza dei desideri, diventano risorse preziose per un Sistema che non lascia scampo. La libertà è un’utopia luminosa ma per conoscere la verità (e quindi riscattarsi dalle regole del Sistema) bisogna avere il coraggio di scendere in zone oscure.
Una ‘non storia’ didascalica scritta utilizzando un tempo presente invadente e caratterizzata da una struttura testuale eterogenea (stralci poetici frammisti a “corsivi mentali” e brevi dialoghi) che segue una precisa logica di decostruzione della narrazione classicamente intesa. Howard Phillips Lovecraft, William S. Burroughs, Marc Augé, Karin Boye, Noam Chomsky, Marshall McLuhan, Jorge Luis Borges, Dylan Dog: questi, e molti altri, gli ispiratori del racconto.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...