Archivio per febbraio 3, 2013
3 febbraio 2013 alle 21:15 · Filed under Connettivismo, Empatia, Energia, Experimental, Oscurità and tagged: Luce oscura, Nefandum psichico, Olosensorialità, Scannatoio
Il contrasto è strutturato su rumori di caos strisciante, lampi di genio subliminale, momenti catartici di pura angoscia olografica; e in fondo a tutto, la percezione che qualcosa ti chiamerà stanotte, percezione avuto soltanto dalla visione della Luna.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
3 febbraio 2013 alle 19:07 · Filed under Connettivismo, Empatia, Energia, Oscurità and tagged: Luce oscura, Olosensorialità
Quando il Sole va giù rimane soltanto la brezza delle tenebre, il suono delle ombre che vibrano attorno e dentro gli alberi; esserci, in quell’arena esoterica, è il premio alle premonizioni lette sulla pelle.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
3 febbraio 2013 alle 13:20 · Filed under Editoria, Fantastico, Kipple, Letteratura, Mood, Notizie and tagged: Avatar, Avviso, eAvatar, Premio Kipple
[Letto su KippleBlog]
La scadenza è lontana, ma un ricordarvi che è in corso il
Premio Kipple 2013 male sicuramente non fa. Il bando integrale è
qui ma, sostanzialmente, i punti salienti sono questi:
1) Sono ammesse solo le opere in lingua italiana inedite, mai pubblicate su carta, neppure parzialmente. I romanzi devono avere la lunghezza minima di 150 cartelle dattiloscritte e massima di 250 cartelle (per cartella s’intende, all’incirca, una pagina da 60 battute di 30 righe, cioè 1800 caratteri spazi inclusi).
2) Il contenuto deve essere SOLO ed ESCLUSIVAMENTE
fantastico. Non saranno ammesse opere di fantasy o
urban fantasy.
I generi ammessi sono:
– narrativa di anticipazione
– horror
Testi di qualsiasi altra natura NON verranno presi in considerazione.
3) È possibile partecipare con più opere.
4) La quota di partecipazione è fissata in 20 € per ogni opera, da accreditare entro il 30 giugno 2013
sul conto corrente postale n° 43103274 con causale “Premio Kipple 2013”
oppure tramite bonifico con le coordinate bancarie:
IBAN IT95W 07601 01600 000043103274 intestato a Gianluca Cremoni
con causale “Premio Kipple 2013”
La scadenza è per il 30 giugno e l’invio delle opere è in formato elettronico .doc, .rtf, .odt o docx.
Quindi, se avete intenzione di partecipare al prestigioso premio, dateci sotto!
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
3 febbraio 2013 alle 09:51 · Filed under Cerebralità, Connettivismo, Cultura, Fantastico, Mood, Sociale and tagged: Aldous Huxley, CarmillaOnLine, Danilo Arona, George Orwell, Luigi Milani, Orson Welles, TV
Due segnalazioni richiamano un paio di post scritti ieri qui e qui (per segnalare altre cose) e il mood susseguente: la paura del controllo delle masse più o meno subdolo da parte degli organismi statali e delle multinazionali. Parlo oggi, invece, di Luigi Milani e del download gratuito del suo eBook per la casa editrice La mela avvelenata, Reality Show:
Quando la finzione diventa realtà? Abituati a osservare le cose più assurde attraverso lo schermo della televisione, diventa difficile riconoscere quando siamo vittime di finzione o quando davanti a noi sta davvero accadendo l’inevitabile (download qui)
e di un interessante articolo di Danilo Arona apparso su CarmillaOnLine:
Il pomeriggio dell’11 settembre del 2001 rientrai nel mio posto di lavoro intorno alle quindici. Premetto che in quei locali non esisteva come non esiste tuttora alcuna televisione. E per combinazione il mio computer si trovava in riparazione. C’era soltanto e c’è ancora una radio in FM sintonizzata più o meno stabilmente su qualche stazione privata che trasmetteva senza troppe parole a commento della buona musica rock di tempi andati. Credo che allora l’apparecchio rimanesse fisso su Radio Capital, ma potrei sbagliarmi. Il che non ha molta importanza.
Entrambi gli spunti puntano a uno stato di sudditanza alla Huxley, non c’è cioè una dittatura fisica e muscolosa come quella nazista e fascista bensì vige un regime che inonda di informazioni il cittadino medio costringendolo all’immobilità cerebrale, alla morte per anossia ideologica (vedi i reality TV). Ma anche la parte della dittatura di forza, alla Orwell, è presente, almeno in metà dell’articolo di Arona, quando viene citato il celebre scherzo radiofonico di Orson Welles del 1938 quando annunciò l’invasione aliena con conseguente oppressione del genere umano. C’è una terza strada al controllo delle masse? È forse arrivato al momento di teorizzare questa nuova via, tanto per pararsi e quindi prepararsi al peggio?
Mi piace:
Mi piace Caricamento...