HyperHouse
NeXT Hyper ObscureArchivio per febbraio 25, 2013
Done
Il telo è deposto sui manufatti arcaici, mentre il gelo esprime i suoi codici criptici replicati come Fibonacci. È accaduto tutto in fretta, puoi solo ammirare il risultato, non il making ideologico.
Related articles
- Fibonacci a la Broccoli Romanesco (rennashesso.wordpress.com)
Atavico
Ritrovo le strade perverse e nascoste dal codice naturale; le scandaglio istintivamente alla ricerca della simbologia runica e infine, trovo le urla dei miei predecessori incastonate nel linguaggio proprio dell’ambra.
Vagano le definitive percezioni sinestetiche
Le desinenze si accartocciano nei significati e nella mia mente surdimensionata, operata con tecniche d’avanguardia cibernetica. Vagano le definitive percezioni sinestetiche, nel Sistema Complesso Olografico.
∂| FantasyMagazine | Sentieri di Notte a Napoli
Un ottimo resoconto sulla serata di Napoli, di qualche settimana fa, in cui Giovanni “Kosmos” Agnoloni ha presentato il suo romanzo Sentieri di notte,con l’aiuto di Monica Serra e Claudia Graziani. Su FantasyMagazine.it.
È nel cuore del centro storico della città partenopea, il Decumano Inferiore, che si è tenuta il 1° febbraio la presentazione del romanzo di Giovanni Agnoloni, Sentieri di Notte. Sulla locandina del sito ‘’Temperamente’’ l’appuntamento era previsto per le 18 del giorno 1 febbraio 2013, presso la libreria Ubik. Direzione artistica: Andrea Corona; relatrici: le scrittrici Monica Serra e la sottoscritta Claudia Graziani.
Complice anche il mite clima partenopeo e la briosa accoglienza dei lettori, l’appuntamento non ha disatteso le aspettative. Il Connettivismo raccontato al Sud, attraverso l’opera di uno dei suoi esponenti di punta, Giovanni Agnoloni, è stato un evento per certi versi senza precedenti! La serata è stata introdotta da un reading dell’attore di teatro Michelangelo Ragni, seguito da una personale lettura dell’incipit del romanzo (musicale e gravido di spunti interessanti) e dalla presentazione dei temi della serata.
Olonomico, il mio romanzo per CiEsse Edizioni
Nel cosiddetto Impero Connettivo – uno Stato, modellato sull’esempio dell’Impero Romano, il cui dominio si estende sia sullo spazio sia nel tempo – l’imperatore Totka_II e il suo alto funzionario Sillax continuano a progettare espansioni territoriali e temporali. Le loro nuove mire si concentrano su un territorio dove i giovani Lycia e Storm interagiscono caoticamente con uno strano personaggio che si nasconde dietro movimenti apparentemente incomprensibili.
L’Impero, governato da una stirpe di alieni semieterni, causa prima dell’umanità e poi della postumanità, è davvero così florido? Che cosa accadrà, quando i percorsi di tutti i personaggi del romanzo s’incontreranno, e utilizzeranno tutti i continuum con cui verranno in comunicazione? Una splendida metropoli, asettica e algida li attende…
Questa è la quarta di copertina del mio nuovo romanzo, Olonomico, ultimo di una serie tra racconti e romanzi ambientati nell’universo dell’Impero Connettivo. L’editore in questione è la CiEsse Edizioni, casa editrice emergente che ha, come editor di riferimento per il settore della SF, Luigi Milani, che ha creduto fin dall’inizio – insieme all’editore Carlo Santi – nelle potenzialità del mio romanzo.
Olonomico esce in duplice veste, in cartaceo acquistabile qui al prezzo di 15 euro, e in ebook senza DRM acquistabile qui al prezzo di 5€.