HyperHouse
NeXT Hyper ObscureArchivio per Maggio, 2013
L’ultima disgregazione
Accetto i doni alle tue mani, ne districo tutti i significati che colgo e mi appello alla costante decadenza della forma fisica – entropia – che scorgo sulle balze del panorama: sarò qui, in varie forme, a gustarmi l’istante fake della disgregazione finale.
Comprensioni
Imperversano le distanze memetiche, imperversano e lasciano scoperte linee di codice alieno sulle comprensioni isteriche dell’oscurità: lì è casa, lì è muoversi bene, lì è ascoltare ogni movimento.
Transumanesimo e Postumanismo? 2 intervista a Sandro Battisti – EccoLaNotiziaQuotidiana.it
Un’intervista da parte di Roberto Guerra al sottoscritto, sui temi del Transumanesimo e Postumanismo. Su EccoLaNotiziaQuotidiana.
Coph Nia, Opus 77
Sentirsi libero e potente. Come il dominio sugli elementi e i continuum, e le entità vive stille del Nulla senziente.
Link2Universe » Richard Feynman Come Artista: Ecco Alcuni Schizzi e Dipinti
Interessante risvolto della geniale attività di Richard Feynman, il noto matematico che aveva anche una vena artistica sviluppata perché, udite udite, vi vedeva dei risvolti matematici. Su Link2Universe.
“Volevo tantissimo imparare a disegnare, per un motivo che avevo tenuto per me stesso: Volevo incanalare un’emozione che avevo riguardo alla bellezza del mondo. E’ difficile descriverla perché è un’emozione. E’ analoga alla sensazione che uno ha nell’esperienza religiosa, che ha a che fare con un dio che controlla tutto nell’universo: c’è un aspetto di generalità che senti quando pensi riguardo a come le cose che sembrano così differenti e che si comportano così diversamente tra di loro, sono tutte guidate da “dietro le scene” dalla stessa organizzazione, le stesse leggi fisiche. E’ un’apprezzamento della bellezza matematica della natura, di come lavora all’interno; una realizzazione del fenomeno che vediamo risultare dalla complessità dei funzionamenti interni tra gli atomi; un sentimento di quanto è drammatica e bella. E’ un sentimento di meraviglia, una meraviglia scientifica, quella che sentivo poteva essere comunicata attraverso un disegno a qualcun’altro che aveva quell’emozione. Potevo ricordargli, per un momento, del sentimento che avevo riguardo alle glorie dell’universo.”
Related articles
- Richard Feynman Biographical Comic Out Today (tested.com)
- Richard Feynman on flowers, artists and scientists (richarddawkins.net)
- Richard Feynman: Life, the universe and everything (richarddawkins.net)
- Richard Feynman on flowers, artists and scientists (secularnewsdaily.com)
- Feynman Day! Richard Feynman, mensch, drummer, Nobel winner, born May 11, 1918 (timpanogos.wordpress.com)
- Celebrate Richard Feynman’s birthday with this beautiful video (trollishdelver.com)
Kipple.it: Scrittevolmente recensisce e-Doll – Il fabbricante di sorrisi
[Letto su KippleBlog]
Il libro è un noir di chiaro stampo fantascientifico, ma l’indagine passa immediatamente in secondo piano. I veri protagonisti sono Maya e, soprattutto, Angel. Con essi tematiche forti quali le leggi morali (le famose tre leggi di Asimov sono dichiaratamente superate) e la sfera sessuale. In un mondo proveniente da duemila anni di catto moralismo, gli e-Doll vengono creati dal Fabbricante di Sorrisi per supplire la necessità di sesso dell’umanità. Gli e-Doll sono bambole senzienti, in grado di soddisfare qualunque voglia, anche la più becera, del richiedente. Nascono, vivono e riviviscono per questo unico motivo.Maya, la giovane e spregiudicata adolescente protagonista della storia, è umana, ma ambisce sopra ogni cosa di divenire simile a un e-Doll, al punto di ingannare tutti e comportarsi come loro. Sarà nel finale che Maya scoprirà la vera essenza di un e-Doll grazie ad Angel. Un finale che mi ha strappato uno spasmo di emotività, good point.
TORTURE GARDEN ITALY 2013
Torna anche quest’anno il TortureGarden. È una festa fetish, importata dall’Inghilterra, dove imperversa da più di dieci anni. Sono feste molto particolari, improntate al concetto di dominazione/sottomissione, al gioco feticistico e, per certi versi, all’oscuro che fuoriesce da ognuno di noi.
Il party sarà articolato per tutto il weekend del 31 maggio, 1 e 2 giugno. Sarà a Roma in diversi locali, guardate qui per maggiori info.
Paranoia Inducta: Silent Echos
L’induzione alla distanza mi raccoglie sulle sponde del nulla, mi illustra le varie gradazioni di angoscia, completa la mia idiosincrasia biologica. Affondo, senza spasmi.
Kryptic Minds – 1000 Lost Cities | Reborn, Beborn
Racconti di viaggi eterei e siderali, sulle strade della galassia
mentre ti svuoti l’anima dalle impurità biologiche
dalle nefandezze che hai compiuto:
puoi morire, ora, e rinascere altrove.
Shibalba – Akhet
Processione intenta alla esplicitazione del sacro, del bisogno di inchinarsi all’immenso che è ovunque. Il buio oscuro è dentro me, fino alla trascendenza psichica e tecnologica.