HyperHouse
NeXT Hyper ObscureArchivio per maggio 16, 2013
Sumeria
Gli esperimenti genetici della profonda antichità si riverberano nella sensazione di occulto e moderno che palpi sotto le tue dita.
Related articles
- why sumeria? (churchofleviathan.com)
- Gurdjieff on Sumeria (digitalseance.wordpress.com)
- Sitchin was deceptive (the-tap.blogspot.com)
Olonomico di Sandro Battisti – My articles – Publisher – FANTASCIENZA E NON SOLO
Vito Introna dedica sul suo blog Edorzar una bella recensione al mio romanzo Olonomico. Mi fa particolarmente piacere segnalare l’evento, sottolineato dalle belle parole che Vito ha speso per me; lo ringrazio, e incollo qui sotto i momenti significativi dell’intervento:
Ampolloso, curato, ricco, a volte barocco. Sandro scrive con precisione fanatica e il suo romanzo, malgrado lo stile non certo semplice, risulta affascinante, istruttivo e ben godibile.
La vicenda procede su tre distinti livelli: la fuga di Sillax, l’amore e odio fra Storm e Lycia e i monologhi interiori di un terzo protagonista occulto, mai palesatosi. Sia i cambi di pov sia i dialoghi sono curati al massimo e il finale, a sorpresa, è stato predisposto con notevole perizia. L’intera struttura del testo è esente da pecche, ottimo l’editing.
BRIAN ENO: UNA DISCOGRAFIA ANCORA ATTUALE » PostPopuli
Bell’articolo su PostPopuli dedicato a Brian Eno.
Parliamo di un musicista che è stato in grado, pochi altri come lui, di abbattere le barriere pop dell’industria musicale per esplorare il mondo e l’oltremondo, tendendo a tematiche inumane e dando l’avvio al genere Ambient. Ce ne fossero di artisti che non si limitano all’umano!
Oggi Brian Eno compie 65 anni, ma la sua discografia è ancora attuale. Forse le sue ultime prove non sono memorabili, ma Eno è tutt’altro che un dinosauro del rock. E comunque i suoi dischi di trenta-quarant’anni fa sono così moderni che sembrano usciti ieri.
Brian Eno ha una cosa in comune con alcune delle altre persone che hanno rivoluzionato la musica: di formazione non è un musicista, bensì proviene da studi artistici, a dimostrazione di come con una visione, un’idea, insomma con la creatività si possano scavalcare le difficoltà tecniche. La tecnica senza un pensiero invece non porta da nessuna parte. Il pensiero di Brian Eno è stato sempre in movimento: non si è mai seduto sugli allori, e ciò ha permesso a questo “non-musicista”, come si definisce lui stesso, di creare dei lavori che hanno fatto la storia della musica e influenzato generazioni di artisti.
Related articles
- Happy birthday Brian Eno! (dangerousminds.net)
- Brian Eno (jaywilsonmusic.com)
- 65 Immortal Brian Eno Quotes for His 65th Birthday (flavorwire.com)
- Watch Brian Eno’s Red Bull Music Academy Lecture in Full (flavorwire.com)
- Brian Eno’s Music Prescribed to Patients Who Need to Chill Out (spin.com)
- MH2: Brian Eno – 40 Years of changing music (jadengebbink.wordpress.com)
- Brian Eno – 40 Years Changing of Music (bobbyclarkblog.wordpress.com)
- Brian Eno-by this river (telecastermasters.wordpress.com)
- Brian Eno Is 65 (theawl.com)
Il Posto Nero: Intervista 10 Coltelli con Alan D. Altieri
Bella intervista a Sergio “Alan D.” Altieri su AlessandroManzetti. Un estratto della chiacchierata che vede Sergio nei panni, anche, del direttore di collana per la MezzoTints Ebook.
Coltello 3) Quali compromessi hai dovuto accettare per motivi commerciali ?[Alan D. Altieri] La maggior parte dei compromessi con cui mi sono trovato a fare i conti si sono verificati durante la mia decennale esperienza (1987-1997) come sceneggiatore a tempo pieno a Los Angeles. Scrivere per il cinema è una fenomenale forma di narrazione. Ma è anche la più fragile: ognuno può dire la sua su una sceneggiatura. Una sceneggiatura non è generalmente considerata un’opera di narrativa. E’ semplicemente un film, un progetto. Non è necessariamente sbagliato pensarla così, è solo una definizione imprecisa. Quando uno sceneggiatore rimane incastrato nelle reti nella “riscrittura web”, beh, allora sono davvero guai. In tutti i sensi.
PlayList Tersicore 15.5.13 (Latex)
Gitane Demone – A Heavenly Melancholy
Zeraphine – Lieber allein
XP8 – The Art Of Revenge (Autodafeh Remix)
Blank – Dreamscape
Covenant – Atlas
David Bowie – Hallo Spaceboy
Blutengel – Bloody Pleasure
——–
Placebo – Without You I’m Nothing(Feat. David Bowie)
London after Midnight – The Bondage Song
Siouxsie and the Banshees – Melt
Depeche Mode – World in my eyes
Related articles
- PlayList Tersicore 24.4.13 (Incubus) (hyperhouse.wordpress.com)
- Siouxsie “Cry of the Banshee” (discosyconciertos.wordpress.com)