HyperHouse
NeXT Hyper ObscureArchivio per maggio 27, 2013
Siouxsie & The Banshees – Blow the house down
Il gusto interiore della follia che si rivetta di nero ed esoteriche percezioni. Si è altrove…
Kipple.it: FantasyMagazine recensisce All’inferno Savoia!
[Letto su KippleBlog]

Nei racconti di questa antologia lo spunto per le storie non è quasi mai dato dall’elemento tecnologico ucronico. Robot a vapore, dirigibili e simili trovate sono la normalità nel mondo parallelo ideato dal Forlani, tanto da risultare a volte addirittura superflue. Quello che dà il via alla storia, il problema iniziale che deve essere risolto, è qualcosa di più esoterico. Qualcosa che ha le sue radici nella cabala, nella magia nera, nella negromanzia e nel voodoo. Sotto certi aspetti nei suoi racconti si fronteggiano due forze distinte. Da un lato la “normale” esperienza umana fatta di egoismi, avidità, guerre ed eroismi. Dall’altra parte abbiamo un livello più oscuro e irrazionale dell’esistenza. Le due forze si combattono, si sfruttano a vicenda, a volte collaborano. Chi le subisce comunque sono sempre le persone normali, stritolate o dagli eventi storici o dalle forze più oscure del creato. Spesso da entrambe. Persone che diventano materia prima (anche in senso letterale) nelle mani di negromanti, generali e capi di stato. Di chi ha il potere, insomma. Ritroviamo quindi ripreso in questi racconti il discorso già presente in I Senza-Tempo, assieme a tutto il corredo di costrutti tecno-organici barocchi alimentati a magia che percorrevano le pagine di quel romanzo.
Maglio psichico
Folgorazioni mentre i luoghi scorrono accanto, mentre ciò che si è svolto eoni fa, ti colpisce con la forza di un maglio psichico.
Il presidente kaotico e l’ambasciatore d’Italia a Bellaria | NeoRepubblica Kaotica di Torriglia
Forse il momento più divertente di tutta la manifestazione ItalCon/SticCon/NeXTCon di Bellaria, per quanto mi riguarda, al di là di tutte le presentazioni fatte o cui ho assistito: la lettura della lettera di Marinetti ai Riminesi (pardon, Veneziani). Dalla loggia, in stile Istituto Luce. Dal blog della NeoRepubblicaKaoticaTorriglia.
[Ebook] Noccioline da Marte – Alessio Brugnoli | La mela avvelenata
Nuova uscita per La Mela Avvelenata, stavolta con Alessio “Galessio” Brugnoli: titolo, Noccioline da Marte.
Sbaglio un paio di volte la sequenza di colori, attivo il led rosso prima di quello verde, o viceversa. Tutto perché hanno voluto risparmiare sulle tastiere olografiche, con la scusa del consumo energetico e dell’ecologia. Tanto che gliene frega a loro, la vita si complica solo ai poveri Cristi delle basi marziane.
Un racconto di SF surreale e scoppiettante, ricco di inaspettate e divertenti citazioni dal mondo del cinema e del fumetto, dalla penna scatenata di Alessio Brugnoli, Premio Kipple 2011 con il romanzo steampunk Il Canto Oscuro.
Avendo letto in anteprima il racconto, posso dire che il materiale trattato da Alessio è notevolmente interessante, gli universi descritti sono ricchi di cultura e nozioni storiche impareggiabile, abilmente mescolati per dare il senso di sorpresa gustosa. Il tutto a 1.49€, senza DRM.