HyperHouse
NeXT Hyper ObscureArchivio per settembre 14, 2013
Venti unità astronomiche
Ho incontrato la sonorità espansa del continuum, ne ho apprezzato ogni piega epicantica aggiornandone continuamente la sfera sinaptica ed empatica: ora sono oltre i miei confini, di almeno venti unità astronomiche.
Angoli finiti
Incrostati e resi marcescenti: sono gli angoli di pura fantasia deteriorata, interstizi di idee e sensazioni che rimangono umani e cadenti, perché finiti.
Hoyland – Citadel of Stars
Nella polvere di stelle ci troviamo a respirare, seguendo il suono del Nulla siderale che è latro continuum, eppure nostro. Vertigine, interiore ed esteriore, fino agli abissi non riconoscibili.
Kipple.it: H.P. Lovecraft: i suoi disegni
[Letto su KippleBlog.it]
H.P. Lovecraft ha lasciato un’impronta indelebile sia nella letteratura horror che in quella fantascientifica. Difficilmente classificabili come appartenenti prettamente a un genere letterario piuttosto che l’altro, le sue opere includevano gli elementi più disparati. S.T. Joshi, uno dei maggiori studiosi lovecraftiani, scrisse che le opere dell’autore americano sono: “un inclassificabile amalgama di fantasy e fantascienza, e non è sorprendente che abbia influenzato in maniera considerevole lo sviluppo successivo di entrambi i generi”.
Ma, al di là delle categorie letterarie, sono i protagonisti della sua mitologia ad aver segnato l’immaginazione di milioni di lettori.
Sarò ospite al decennale Delos
Oggi 14 settembre alle 15 sarò ospite in collegamento telematico, insieme a Salvatore Proietti, Vittorio Catani e Alberto Priora, all’incontro Il futuro della fantascienza. Ringrazio gli organizzatori e la Delos, che in questi giorni sta festeggiando i suoi 10 anni di attività: auguri, e complimenti per il vostro ruolo guida del Fantastico nazionale e in particolar modo della SF italiana. Ecco il sito col programma completo della manifestazione: www.delosdays.it/2013/.