HyperHouse

NeXT Hyper Obscure

Archivio per dicembre, 2013

Andando verso il 2014


Desidero soltanto augurarvi, con questo post, un buon 2014, ringraziandovi del vostro leggermi, del vostro seguirmi. Speriamo tutti in un anno migliore e forse, le premesse ci sono già. Fate buona fine e splendido principio!

Douglas Kahn – Earth Sound Earth Signal: Energies and Earth Magnitude in the Arts | Neural


[Letto su Neural.it]

Douglas Kahn è certo uno degli studiosi più stimolanti che ha a che fare con il suono e con l’arte, abile nel monitorare con precisione e storicamente interessanti fatti dietro le quinte, recuperando e connettendo visionarie traiettorie in tutti i campi dell’estetica e (soprattutto) della scienza. Questo tanto atteso libro è una eccellente raccolta di scritti dell’autore e può esibire un approccio veramente interdisciplinare, che spazia altrettanto abilmente fra scienza, storia delle telecomunicazioni, suono e arte. Il ruolo dell’energia, per esempio, (in qualsiasi forma, da onde cerebrali a basse frequenze generate da fulmini) è centrale nei suoi studi ed emerge in forme diverse attraverso il lavoro di artisti e scienziati (Alvin Lucier, Pauline Oliveros, John Cage, James Turrell e Joyce Hinterding per citarne alcuni). In particolare, il manifesto di Khan su Aelectrosonic, o la musica e l’estetica delle attività elettromagnetiche naturali, sono dipanate in oltre venti capitoli, per lo più incentrati su un approccio di artisti specifici, contestualizzandole attraverso rigorose ricerche. I lettori potranno godere della naturale “riconoscibile invisibilità” dei suoni descritti e l’udibilità del pianeta metaforicamente “risuona” nelle pagine, con intersezioni senza soluzione di continuità tra i dati scientifici e le descrizioni d’arte. Il significato degli esperimenti intrapresi durante il periodo che va dalla fine del 19° secolo fino a oggi, compongono un quadro dettagliato e ampiamente esplorato delle forze primordiali codificate e decodificate come dati e vettori di significato (in una certa maniera sono anch’essi “media”), rendendo questo libro un altro testo imperdibile nel novero delle teorizzazioni sulla sound art .

Noam Chomsky e la mistificazione della realtà | NeoRepubblica Kaotica di Torriglia


[Letto su NeoRepubblicaKaoticaTorriglia‘s blog]

Eccoci al terzo appuntamento del “post col botto”, ovvero al post di San Silvestro.

Noam Chomsky, padre della creatività del linguaggio, definito dal New York Times “il più grande intellettuale vivente”, spiega attraverso dieci regole come sia possibile mistificare la realtà.

La necessaria premessa è che i più grandi mezzi di comunicazione sono nelle mani dei grandi potentati economico-finanziari, interessati a filtrare solo determinati messaggi.

1) La strategia della distrazione, fondamentale, per le grandi lobby di potere, al fine di mantenere l’attenzione del pubblico concentrata su argomenti poco importanti, così da portare il comune cittadino ad interessarsi a fatti in realtà insignificanti. Per esempio, l’esasperata concentrazione su alcuni fatti di cronaca (vedi talk show).

2) Il principio del problema-soluzione-problema: si inventa a tavolino un problema, per causare una certa reazione da parte del pubblico, con lo scopo che sia questo il mandante delle misure che si desiderano far accettare. Un esempio? Mettere in ansia la popolazione dando risalto all’esistenza di epidemie, come la febbre aviaria creando ingiustificato allarmismo, con l’obiettivo di vendere farmaci che altrimenti resterebbero inutilizzati.

3) La strategia della gradualità. Per far accettare una misura inaccettabile, basta applicarla gradualmente, a contagocce, per anni consecutivi. E’ in questo modo che condizioni socio-economiche radicalmente nuove (neoliberismo) furono imposte durante i decenni degli anni 80 e 90: stato minimo, privatizzazioni, precarietà, flessibilità, disoccupazione in massa, salari che non garantivano più redditi dignitosi, tanti cambiamenti che avrebbero provocato una rivoluzione se fossero stati applicati in una sola volta.

Leggi il seguito di questo post »

Kipple.it: Buon 2014!


[Letto su KippleBlog]

La redazione Kipple vuole augurare a tutti un felicissimo 2014, nella speranza che questo periodo così poco gratificante resti definitivamente indietro, che non ci raggiunga più. KeepTalking, restate sintonizzati su questi indirizzi: novità in arrivo. Prestissimo.

2013 in review


The WordPress.com stats helper monkeys prepared a 2013 annual report for this blog.

Here’s an excerpt:

The concert hall at the Sydney Opera House holds 2,700 people. This blog was viewed about 13,000 times in 2013. If it were a concert at Sydney Opera House, it would take about 5 sold-out performances for that many people to see it.

Click here to see the complete report.

Mostri ciò che senti


Contrasti annosi resi lucidi dalla distrazione e dalle perverse estensioni del distante, le tue mistiche percezioni sono quadri esoterici, impressionismo intatto attraverso il passare dei secoli fake mentre lo enunci, lo evochi, lo pratichi.

Epifania misterica


Le compressioni sembrano esporsi su crinali di poderosa incipiente potenza. Mi accorgo di essere vivo superando le prescrizioni biologiche, le angoscianti paradigmatiche frasi occulte, i suoni che sanno di percezioni esoteriche. Sembra l’epifania misterica.

Never die


Destando le coscienze, aprendo le miserie e sovvertendo il vissuto, lascio che ogni percezione sia un piccolo rimando al complesso microcosmo in espansione frattale, morire appare sempre più lontano e dipendente dal sé.

Ancient cicada


Dalle pieghe del tempo deviato tornano istanti sminuzzati, frammenti di un’epoca lasciata fossilizzare attraverso il metallo, istanti torcenti di angosciante tempo alternativo.

Terraformazione


I progetti di terraformazione prevedono l’utilizzo di frattali espansi, auogeneranti, autoespandenti. Modifica delle condizioni di stasi di un pianeta, affinché sia colonia di matematica espansa senziente.

The Sage Page

Philosophy for today

Sobre Monstruos Reales y Humanos Invisibles

El rincón con mis relatos de ficción, humor y fantasía por Fer Alvarado

THE PRODIGY OF IDEAS

This blog is a part of my inner world. Be careful to walk inside it.

Gerarchia di un’ombra

La Poesia è tutto ciò che ti muore dentro e che tu, non sai dove seppellire. ( Isabel De Santis)

A Journey to the Stars

Time to write a new Story

Rebus Sic Stantibus

Timeo Danaos et dona ferentes

Paltry Sum

Detroit Richards

chandrasekhar

Ovvero come superare l'ombra, la curva della luna, il limite delle stelle (again)

AUACOLLAGE

Augusta Bariona: Blog Collages...Colori.

The daily addict

The daily life of an addict in recovery

Tiny Life

mostly photos

SUSANNE LEIST

Author of Paranormal Suspense

Labor Limae

- Scritture artigianali -

Federico Cinti

Momenti di poesia

Racconti Ondivaghi

che alla fine parlano sempre d'Amore

The Nefilim

Fields Of The Nephilim

AppartenendoMI

Ero roba Tua

ONLINE GRAPHIC DESIGN MARKET

An Online Design Making Site

Sanguinarie Principesse

E del viaggio nulla mi resta se non quella nostalgia. (N. Hikmet)

ADESSO-DOPO

SCIVOLO.

Unclearer

Enjoyable Information. Focused or Not.

Free Trip Downl Hop Music Blog

Free listening and free download (mp3) chill and down tempo music (album compilation ep single) for free (usually name your price). Full merged styles: trip-hop electro chill-hop instrumental hip-hop ambient lo-fi boombap beatmaking turntablism indie psy dub step d'n'b reggae wave sainte-pop rock alternative cinematic organic classical world jazz soul groove funk balkan .... Discover lots of underground and emerging artists from around the world.

boudoir77

"Scrivete quel che volete scrivere, questo è ciò che conta; e se conti per secoli o per ore, nessuno può dirlo." Faccio mio l'insegnamento di Virginia Woolf rifugiandomi in una "stanza", un posto intimo dove dar libero sfogo - attraverso la scrittura - alle mie suggestioni culturali, riflessioni e libere associazioni.

MITOLOGIA ELFICA

Storie e Leggende dal Nascondiglio

Stories from the underground

Come vivere senza stomaco, amare la musica ed essere sereni

Luke Atkins

Film, Music, and Television Critic

STAMPO SOCIALE

Rivista di coscienza collettiva

La Ragazza con la Valigia

Racconti di viaggi e di emozioni.

simonebocchetta

Qui all'ombra si sta bene (A. Camus, Opere, p. 1131)

TRIBUNUS

Duemila anni di Storia Romana

Alessandro Giunchi

osirisicaosirosica e colori

Dreams of Dark Angels

The blog of fantasy writer Storm Constantine

Bagatelle

Quisquilie, bagatelle, pinzillacchere...

HORROR CULTURA

Letteratura, cinema, storia dell'horror

Oui Magazine

DI JESSICA MARTINO E MARIANNA PIZZIPAOLO

Eleonora Zaupa • Writer Space

Una finestra per un altro mondo. Un mondo che vi farà sognare, oppure...

Through the Wormhole

“Siamo l’esperimento di controllo, il pianeta cui nessuno si è interessato, il luogo dove nessuno è mai intervenuto. Un mondo di calibratura decaduto. (…) La Terra è un argomento di lezione per gli apprendisti dei.” Carl Sagan

AI MARGINI DEL CAOS

un blog di Franco Ricciardiello

Tra Racconto e Realtà

Guardati intorno

Roccioletti

Arte altra e altrove.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: