Novità editoriali riscontrabili in giro per il web. Francesco Verso, oltre a esser pubblicato su International Speculative Fiction #5 con il suo Two Worlds, ha lasciato la Kipple e ha creato una nuova realtà, la Future Fiction, una collana di Delevya Editore, casa editrice improntata alle architetture del futuro basso e alto, editrice guidata da Emmanuele “Peja” Pilia che così affronterà il medesimo prossimo futuro anche dal punto di vista saggistico e narrativo.
Diamo voce a storie dal futuro, narrazioni “potenziate” che esplorano la relazione ambigua tra gli esseri umani e la tecnologia, le trasformazioni dell’identità personale e dell’organizzazione sociale, l’incontro tra l’umanità e la scarsità oppure l’abbondanza di risorse: visioni che scrutano in ogni futuro possibile. Così come esistono molti mondi, esistono altrettanti futuri. Noi crediamo in ciascuno di loro e intendiamo rappresentarli.
Per raggiungere questo obiettivo abbiamo creato la Future Fiction Factory, una squadra di professionisti impegnata ad adattare le migliori storie in un progetto transmediale che spazi dagli ebook, ai corti, dalle webseries alle perfomance teatrali, installazioni dal vivo e oggetti stampati in 3D.
Questo è l’obiettivo di Future Fiction, una realtà dalla evidentissima genesi connettivista, cosa che non poteva essere diversamente vista la militanza di Francesco nel Movimento, che costituisce una buona parte del suo background culturale ed emozionale. Desidero fare il mio in bocca al lupo alla nuova squadra, il Movimento si espande in clade affrontando le ramificazioni del Transumanesimo.
Rispondi