HyperHouse
NeXT Hyper ObscureArchivio per Maggio, 2014
Ascolta la trascendenza
Ascolto le parole farsi immagini, musica, emozioni. Mi scuoto e trovo il timore di essere infinitesimo pulviscolo una pura paranoia derivata dall’essere incarnato.
Corpi spenti: input #8 | Holonomikon
Uno dei punti-chiave del romanzo è la colonizzazione spaziale. Il che potrebbe sembrare paradossale, per un future noir che si svolge interamente per le strade di una metropoli e nei suoi bassifondi. Ma la Nuova Frontiera incombe sui personaggi e sulle loro storie. Tra i principali spunti che ho voluto approfondire nel libro c’è appunto l’approccio dell’umanità allo spazio: il modo in cui ci si arriva, il modo in cui la conquista dello spazio ci cambia. L’outer space si riversa nell’inner space, e come insegna J.G. Ballard il terreno di battaglia sono prima di tutto la nostra psiche e i nostri corpi.
Tre parole-chiave per l’approccio alla tecnologia in Corpi spenti: nichilismo, alienazione, paranoia.
Questo è l’incipit del nuovo post di Giovanni “X” De Matteo dedicato al suo nuovo Urania Corpi spenti, in uscita nei prossimissimi giorni in tutte le edicole italiane. Siete pronti a prenderlo? Nessun dubbio negativo è ammesso 😉
PSYCHIC TV – Set The Control For The Heart Of The Sun
Splendida cover – assai simile all’originale, in realtà, di Set the controls for the heart of the sun, dei primissimi Pink Floyd (parliamo del secondo album, 1968) – performata dagli Psychic TV, di Genesis P-Orridge. Immergetevi nel buio acido e surreale, il presente brano è quanto di più catartico e oscuramente esoterico-trascendentale esista.
Related articles
- The Psychic Medium: What is Fact and What is Fiction? (witchcraft-and-sorcery.knowledge-pool.com)
- Psychic Hi-Fi: Genesis Breyer P-Orridge’s Favourite Albums (thequietus.com)
- Psychic shaman sent to jail for 10 years in U.K. conviction (doubtfulnews.com)
evertrip : Senso Intimo – 6 giugno
[Letto su Evertrip‘s blog]
Evento organizzato da Thulab.
–
Comincia da qui il percorso di Senso Intimo, ricerca pittorica di EverTrip che ha come tema il Silenzio nei culti iniziatici. Nell’antica sala del frantoio della suggestiva Fabbrica Paladini (laboratorio urbano) a Lequile si svolgerà l’inaugurazione della collettiva che prende il nome dalla sua serie, cui si affiancheranno nelle sale attigue i pezzi di bravi artisti come Paolo Potì e Massimo Spada.
Ingresso gratuito.
–
Senso Intimo è una serie pittorica particolare (pennarelli e acrilici su foglio pvc) con riferimenti iconografici alle tradizioni esoteriche del mediterraneo sul tema del silenzio. Si va dall’Arpocrate (Horus bambino) all’angelo Dumah, passando per la cristiana Santa Teresa e la Danae della mitologia greca, entrambe mute e avvolte in una luce dorata.
–
venerdì 6 giugno h.20:30
Fabbrica Paladini (Lequile, Piazza Europa 2)
info: 380. 4677394
Kipple blog: Kipple intervista Paul Di Filippo: il processo di scrittura e il futuro della fantascienza / Kipple’s interview with Paul Di Filippo: the writing process and the future of science fiction
Splendida intervista su KippleBlog a Paul Di Filippo, a opera del sempre superbo e supremo Roberto Bommarito. Da leggere attentamente e con venerazione, Di Filippo è un mostro sacro dell’attuale panorama mondiale della SF; un estratto:
Hai scritto sia racconti brevi che romanzi. Quali sono le differenze principali che caratterizzano entrambi, specialmente per quanto riguarda il processo di scrittura?Ho iniziato con i racconti brevi, che rappresentavano il normale percorso professionale, se non altro durante gli anni della mia giovinezza. Bisognava prima praticare con il racconto nella sua forma breve, poi iniziare a vendere delle storie alle riviste specializzate, e solo alla fine passare ai romanzi. Se guardiamo agli autori della Golden Age, così come agli anni ’80, questo era il percorso generale dello scrittore di fantascienza. Ma poi, per via di alcuni cambiamenti sia culturali che di mercato, la situazione si è capovolta e spesso oggi l’esordiente inizia la propria carriera subito col romanzo.Quindi, avendo adottato un percorso di crescita professionale classico, ho scoperto di amare i racconti brevi per la loro immediatezza e per la possibilità di scriverli e pubblicarli in breve tempo. Un buon racconto breve può avere un impatto forte sul lettore, diciamo “violento”, che un romanzo invece non può sperare di ottenere. Basta comparare The Lottery di Shirley Jackson, ad esempio, con qualcosa come A CANTICLE FOR LEIBOWITZ. D’altro canto il romanzo riesce però ad arrivare più in profondità e a rimanere più tempo nella mente del lettore.
Mostrati etereo
Tu sai giustificare le tue posture inanimate con delle parole evocative che sappiano mostrare la tua vera natura? Fai cessare la tua parte umana e postumana, e imbocca il viale del disincarnato, mostrati etereo.
Divided by
Mi annullo per permettere la distinzione creativa del Nulla senziente dal nulla, apparentemente simili ma, in realtà, divisi dal Sistema Complesso Olografico.
Determina
Il contrasto del lucore è elevato. Le sensazioni segnalate si accavallano continue e terribili nella mia matrice memetica e determinano la tua fugace esistenza psichica.
Corpi spenti: input #7 | Holonomikon
Imperdibile citazione di “X” De Matteo, dove estrinseca le fonti che hanno creato, nella sua mente, il nuovo romanzo Urania Corpi spenti. Stavolta è il momento del Batman cinematografico di Nolan; la trasmissione dei memi caotici che avviene nella scena sottostante è servita come modello empatico a Giovanni per trattare, nel libro, alcuni argomenti. Il 4 giugno esce il romanzo, nelle edicole…
Jim Jarmusch: solo i malinconici sopravvivono – Carmilla on line ®
Recensione, su CarmillaOnLine, del nuovo film di Jim Jarmusch, Solo gli amanti sopravvivono. Ho già parlato di questo film che mi incuriosisce, qui e qui, e un altro parere (positivo) mi sembra giusto riportarlo. Urge vedere la pellicola.
Fin dalla prima inquadratura Jim Jarmusch segnala allo spettatore la poetica dominante di questa sua ultima opera: il cielo stellato che si trasforma in una panoramica dall’alto su un disco in vinile che ruota su un piatto; un vinile non a 33 giri, ma addirittura un 45 giri. La nostalgia per un passato analogico che si scontra con un presente digitale, un passato dove i rapporti umani non eran mediati dalla freddezza della tecnologia digitale, e a tal proposito si noti come i vampiri protagonisti del film si ostinino a chiamare gli esseri umani “zombie”. Avviso ai possibili futuri spettatori del film: non cercate un intreccio narrativo, né tanto meno vampiri di moda in questi tempi, non troverete atmosfere alla Twilight o alla True Blood; in compenso troverete vampiri che si nutrono di vero sangue umano (seppur i protagonisti lo comprino corrompendo medici e infermieri, i quali non possono far altro che rivender loro sangue inevitabilmente ‘corrotto’ da droghe e medicinali, segni artificiali dei tempi correnti), vampiri archetipici che escono solo di notte, non a caso i due protagonisti si chiamano Adam ed Eva.
Related articles
- Loki e Tilda Vampires in Love (amazingtomhiddleston.com)
- Vampires (nehovistecose.wordpress.com)
- Single Sanguine Vampiris [Poetry: Anytime…] (rhymenreview.wordpress.com)