HyperHouse
NeXT Hyper ObscureArchivio per luglio 7, 2014
Strani giorni: Il futuro come trascendenza – una nota sul Connettivismo
7 luglio 2014 alle 20:14 · Filed under Connettivismo, Creatività, Experimental, Futuro, Letteratura, Postumanismo, SF, Sociale, Surrealtà and tagged: Alex Tonelli, Ettore Fobo, More human, No more human
Sul blog di Ettore Fobo una interessante disquisizione sul Connettivismo e sulla sua capacità poetica abbinata alla sua visione del Futuro. Eccone uno stralcio; interessanti sono anche i commenti che scaturiscono dal post:
Per i Connettivisti il futuro è qualcosa di più di ciò che accadrà, o potrebbe accadere, è un luogo, una dimensione, un anelito, una tensione, ciò cui sembra mirare la loro ricerca è ridimensionare l’umano nelle sue pretese, nel suo antropocentrismo, riscrivendo i confini della sua sensibilità, tracciando nuovi possibili percorsi, ridisegnando la sua stessa presenza sulla Terra.
Una parola sola può descrivere al meglio il rapporto che i Connettivisti hanno con il futuro: la parola trascendenza. Perché, per quanto razionale, il movimento pare agitato all’interno da una pulsione di trascendenza: se con essa intendiamo il superamento di una condizione nota per accedere al mistero dell’esistenza, vista da una prospettiva inedita, filtrata da una vertigine inconsueta, che uno dei più brillanti interpreti del Connettivismo, Alex “Logos” Tonelli, da sempre definisce “l’Oltre”.
“L’Oltre” è chiaramente la soglia che separa il qui e ora dalle possibilità racchiuse nella parola futuro, è il luogo di una purificazione, di una metamorfosi, si è oltre la conoscenza innanzitutto, posti in una dimensione di ricezione dell’inaspettato, perché ogni futuro che si rispetti è innanzitutto questo: inaspettato. Oltre la condizione umana presente, oltre l’attualità e i suoi miti, oltre il noto per solcare l’immenso mare dell’ignoto.
Needs
7 luglio 2014 alle 17:11 · Filed under Connettivismo, Cybergoth, Experimental and tagged: Infection, Interrogazioni sul reale
Ho la distribuzione rappresa nel perfetto catalizzarsi del carapace, i cristalli di realtà che sono si aggrumano oltre le perfezioni evidenti e niente, nulla riesce più a staccarli dalla mia pelle. Ho bisogno di altre realtà.
Nel paradigma
7 luglio 2014 alle 14:07 · Filed under Cybergoth, Experimental, Reading and tagged: Interrogazioni sul reale, Ridefinizioni alternative
Ho distribuito le contrazioni sull’asse neurale-interiore delle conoscenze, le perfette intersezioni del paradigma reale attuale dentro la mia carne modificata.
Torcente
7 luglio 2014 alle 11:03 · Filed under Cybergoth, Experimental, Onirico, Oscurità, Reading, Surrealtà and tagged: Infection, Olosensorialità, Ridefinizioni alternative
Dormendo sui desideri inespressi mi ritrovo contrastato dalle continue essenze inespresse, momenti torcenti del continuum lo spezzano in più punti.
Pink Floyd, la moglie di Gilmour su Twitter: “A ottobre esce The endless river” – Il Fatto Quotidiano
7 luglio 2014 alle 08:27 · Filed under Acido, Creatività, Empatia, Energia, Segnalazioni, Surrealtà, Tersicore and tagged: David Gilmour, Festa, Nick Mason, Olosensorialità, Pink Floyd, Richard Wright, Roger Waters, Syd Barrett
Sul FattoQuotidiano una notizia bomba: sta per uscire un nuovo disco dei Pink Floyd. Impressionante, non v’è dubbio, anche se puntualmente, ogni paio d’anni o più, la nozione che dopo l’ultimo album dei Floyd, The division bell, erano stati registrati dei pezzi rimasti inediti, mi fulminava con la solerzia del collezionista.
Ora quei pezzi sono stati tirati fuori, a ottobre usciranno come il definitivo album dei Pink Floyd, come la pietra tombale di quest’incredibile band in grado d’influenzare l’immaginario collettivo più di qualsiasi altro artista. Saranno brani, pare
frutto di un progetto parallelo portato avanti dai tre Pink Floyd (David Gilmour, Richard Wright e Nick Mason) all’epoca dell’album “The Division Bell”. Non, quindi, vere e proprie outtakes tratte dall’ultimo disco della band. Il progetto venne scherzosamente soprannominato da Nick Mason “The Big Spliff” e fu sviluppato solo da un punto di vista strumentale. Di recente, su consiglio del produttore Youth, sono state aggiunte parti cantate in alcuni brani. Nell’attesa dei nuovi lavori di David Gilmour e Roger Waters, arriverà quindi ad ottobre un nuovo ed inatteso disco di inediti dei Pink Floyd.
Che dire? Si freme…
Related articles
- David Gilmour’s Wife Lets Slip Details Of Pink Floyd’s New Album ‘The Endless River’ (contactmusic.com)
- Pink Floyd to Release New Album, The Endless River, in October (dumbmusictalk.wordpress.com)
- New Pink Floyd Album ‘The Endless River’ Out in October (bullspikeradionews.wordpress.com)
- Pink Floyd to release new album (contactmusic.com)
- New Pink Floyd Album Reportedly Due In October (beyondfrequency.com)
- PINK FLOYD To Release New Album This Fall (bravewords.com)
- Pink Floyd To Release New Album (contactmusic.com)
- Pink Floyd to release new album The Endless River in October (nalert.blogspot.com)
- Pink Floyd to release new album this year, says David Gilmour’s wife (digitalspy.co.uk)