HyperHouse
NeXT Hyper ObscureArchivio per luglio 14, 2014
Scosse
Molecolari interiori costruiscono staffette estreme, rapporti di pura condiscendenza trascendente che scuotono il continuum interno.
Percentuali dimensionali
Il controllo è derivato dalle effettive necessità interiori, rimandano le native spigolature alle continue ricerche estrapolate dal Nulla senziente, dimensioni collassate in piloni di controllo largamente indecifrabili.
Psiche e Suono
Ti accolgo con un ampio gesto di parole ed empatia, e trovo le definizioni aperte a notevoli e ridondanti interpretazioni, il suolo diventa suono intrinseco della tua psiche.
Poligoni
Affronti le parole con un piglio marziale, investigando le riserve inerziali dei tuoi desideri; i sensi sono appoggiati su balere volanti appese, e il suono si cristallizza in forme poligonali.
∂| ThrillerMagazine | Guida al Cinema di Fantascienza
Interessante segnalazione presa da ThrillerMagazine: una nuova pubblicazione che spiega e cataloga i film di SF mondiali; il libro è a cura di Gian Filippo Pizzo, Roberto Chiavini e Michele Tetro, e ha come titolo Guida al Cinema di Fantascienza. Un estratto dalla segnalazione:
Si analizzano capolavori come 2001: Odissea nello spazio o Il mondo perduto, passando per le saghe mitiche di Star Trek, Guerre stellari, Terminator, Ritorno al futuro o Alien. Senza dimenticare i film di culto come Blade Runner, Gattaca, Matrix e le numerosissime pellicole da riscoprire (Il mostro della Laguna Nera, RX-M destinazione Luna, Saturn 3 e altre).
–
Una piacevole guida che evidenzia i progressi tecnologici (il sonoro, il colore, l’evoluzione degli effetti speciali, il 3D), considerando i rapporti con la storia del cinema in generale e riflettendo sui grandi avvenimenti di cronaca che, influenzando l’immaginario collettivo, si rispecchiano nella cinematografia (le guerre mondiali, gli avvistamenti di UFO, il passaggio della cometa di Halley, la guerra fredda, i cataclismi naturali, l’11 settembre…).