HyperHouse
NeXT Hyper ObscureArchivio per luglio 21, 2014
∂| FantasyMagazine | Tutti i mondi di Dario Tonani
Su FantasyMagazine una bella intervista a Dario Tonani, realizzata da Claudia Graziani. La chiacchierata verte sui mondi letterari creati da Dario, ed eccone uno stralcio:
La tua opera rappresenta un esempio di come il confine tra generi sia labile. Fantascienza, steampunk, fantasy, horror e forse un po’ di thriller che si fondono in un concetto nuovo. Qual è il percorso che ha portato a questa fusione?
“Fusione”, giusto. “Ibridazione”, “contaminazione”, “crossover”. Lo dico sempre, non mi sento accasato in nessun genere puro. Ma i miei cocktail non sono mai studiati a tavolino, sono piuttosto derive, la naturale piega che prende la storia quando in qualche modo lasci che sia lei a farsi raccontare. Ho un’“autonomia visiva” molto corta quando scrivo: non faccio mai scalette ed è come se guardassi cosa succede al plot e ai personaggi standomene dietro un parabrezza bagnato, in una notte di tregenda. Con i tergicristalli che non funzionano. Finisci per prendere su di tutto dalle ruote.
∂| ThrillerMagazine | L’Oro di Anno Domini
Su ThrillerMagazine è comparsa la segnalazione di questo Giallo Mondadori, L’Oro di Anno Domini. Interessante il rpospetto che se ne fa, che ricopio qui sotto:
Dalla quarta di copertina:
Il crimine va oltre il tempo. Che a uccidere sia un pugnale nella notte, il morso invisibile del veleno o un diabolico marchingegno, in duemila anni niente è cambiato se non l’arma che dà la morte. Così come, fin dalle epoche più remote, la ricerca del colpevole è per l’investigatore prima di tutto una sfida dell’intelligenza, che non ha bisogno di tecnologie sofisticate. Dall’antica Roma al Risorgimento, ecco allora un mosaico di indagini nel passato che ridisegnano la Storia, mettendo in scena il duello all’ultimo sangue tra il senso di giustizia e le crudeli storture della mente umana. L’eterna lotta della parte più pura dell’anima contro quella più oscura che la insidia. Bianco contro nero, da sempre e per sempre. E nel mezzo, le infinite sfumature del giallo.
Con Valerio Massimo Manfredi, Alan D. Altieri, Danila Comastri Montanari e Giulio Leoni. Curato da Franco Forte.
Kipple blog: Esce Venus Intervention, silloge in inglese di Corrine De Winter e Alessandro Manzetti
[Letto su KippleBlog]
Kipple Officina Libraria è lieta di presentare la versione digitale della collana VersiGuasti, interamente dedicata alla poesia e alla letteratura lirica. Inauguriamo questa prima uscita con un omaggio alla poesia anglofona, attraverso la silloge Venus Intervention di Corrine De Winter e Alessandro Manzetti.
Due voci, due oceani, due poetiche affini in questo volume a tinte dark, in grado di mostrarci l’ampio spettro della Poesia e la sua discesa oscura nell’immaginario di Venere, in cui per la prima volta, un autore italiano pubblica insieme al vincitore e plurifinalista del Bram Stoker Awards. Prefazione a cura di Benjamin Kane Ethridge.
La quarta
L’intervento di Venere attraversa i tempi dell’uomo per giungere a noi nell’inquietudine lirica di Venus Intervention, ridefinendo e ampliando quel richiamo di bellezza e oscurità che solo una dea può, con la sua potenza, attirare a sé. L’unione complice di energie e parole è il “sentire” a due voci, sul diurno e notturno alternarsi di una poetica carica di tensioni emozionali e suggestioni che vi cattureranno dal primo all’ultimo verso.
La banconota di Cthulhu | NeoRepubblica Kaotica di Torriglia
[Letto su NeoRepubblicaKaoticaTorriglia‘s blog]
Il denaro, si sa, è diabolico, allora niente di meglio che la banconota stampata dalla banca di Chtulhu, una criptovaluta da brivido che reclama la vostra anima!