Archivio per ottobre 13, 2014
13 ottobre 2014 alle 23:16 · Filed under Creatività, Editoria, Fantastico, Letteratura, Oscurità, Recensioni and tagged: CarmillaOnLine, Danilo Arona, Francesco Lato, Hypnos, Interrogazioni sul reale, Jean Ray, Luce oscura, Ridefinizioni alternative
Su FantasyMagazine la recensione di un lavoro uscito per la Hypnos, I racconti del whisky, di Jean Ray.
L’antologia I Racconti del whisky è la prima raccolta di racconti di Jean Ray maestro del sovrannaturale nato a Ghent (Fiandre) nel 1887. Pubblicata in origine nel 1925 è la seconda che la casa edtrice Hypnos dedica all’autore fiammingo che gli estimatori conoscono non solo per la sterminata produzione di racconti, ma anche per il romanzo Malpertius, del 1943, nel quale era preponderante il tema della persistenza degli antichi miti nel mondo moderno.
Questo volume, curato e introdotto da Francesco Lato, autore anche della traduzione di parte dei 27 racconti che lo compongono, presenta storie brevi con un filo conduttore: il whisky. Ventisette storie brevi, quando non brevissime, rette il più delle volte dal sospiro di un’idea, da un lampo di genio che, come un sorso di whisky, colpisce con durezza, evaporando poco dopo, non lasciandoci però senza conseguenze.
Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
13 ottobre 2014 alle 20:16 · Filed under Editoria, Fantastico, Letteratura and tagged: Alessandro Manzetti, Language, Probably King, Traduzioni
Su HorrorMagazine la segnalazione di una splendida iniziativa editoriale a cura di Alessandro Manzetti, Probably King, ovvero un gruppo di traduttori ed editor specializzati nella narrativa di fantascienza, thriller, horror, weird e mystery. Lo staff è composto da vari freelance italiani e statunitensi, professionisti con conoscenza approfondita del mercato anglosassone ed esperienze specifiche, membri attivi delle più importanti associazioni internazionali di genere di autori e operatori del settore, come la Horror Writers Association e la British Fantasy Society.
Lo scopo è aiutare gli scrittori italiani di genere a tradurre le loro opere dall’italiano all’inglese, un servizio estremamente professionale di cui si sentiva il bisogno; per qualsiasi informazione aggiuntiva questo è il link da consultare: www.probablyking.com.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
13 ottobre 2014 alle 18:16 · Filed under Accadimenti, Creatività, Editoria, Fantastico, Letteratura and tagged: Delos Books, Emanuele Manco, Fantasy
Su FantasyMagazine la segnalazione dell’uscita, coincidente con LuccaComics del prossimo mese, del numero 10 di Effemme, magazine cartaceo di FantasyMagazine. Tante sorprese per gli estimatori del Fantasy, e tra queste un racconto del direttore Emanuele “Manex” Manco, intitolato I diavoli della Zisa.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
13 ottobre 2014 alle 15:16 · Filed under Connettivismo, Creatività, Letture, Sociale and tagged: Alessandra Daniele, CarmillaOnLine, Liberismo, Proteste
[Letto su CarmillaOnLine]
– Come saprete, il vostro collega ha perso una mano in un disgraziato incidente – esordisce in tono compunto il padrone dell’azienda – il governo ha però deciso che è il momento di intervenire, e fare finalmente qualcosa di concreto per combattere le ingiustizie create dagli incidenti sul lavoro.
– Era ora – commenta uno degli operai riuniti nel capannone.
Il proprietario annuncia:
– Anche a tutti voi sarà amputata una mano. E verrà sostituita con una pinza metallica che vi renderà più efficienti alla catena di montaggio.
Gli operai si scambiano un’occhiata incredula
Il proprietario continua.
– Vi garantisco che la rimozione della mano sarà effettuata da un’equipe di chirurghi specialisti in condizioni di assoluta sicurezza sanitaria. E questo è sicuramente molto di più di quanto abbia avuto il vostro collega.
– Di che cazzo sta parlando?
– Del nuovo Chop Act, che prevede l’amputazione delle vostre mani in esubero.
– Ma è una follia da macellai!
– No, è giustizia sociale – il proprietario assume un tono indignato – rispetto al vostro collega adesso voi avete una mano in più, e questa è una discriminazione inaccettabile.
Uno degli operai s’avvicina al padrone con aria minacciosa.
Un paio di contractors della sicurezza lo afferrano, lo stordiscono con un taser, e lo trascinano via.
Il padrone dell’azienda tocca lo schermo del suo smartphone.
Un plotone di contractors armati circonda gli operai.
– Coloro che resistono al cambiamento per rimanere attaccati ai privilegi del passato saranno i primi ad essere amputati.
Le porte del capannone si chiudono.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
13 ottobre 2014 alle 13:24 · Filed under Accadimenti, Creatività, Cybergoth, Experimental, Kipple and tagged: Federazione della Nazione Oscura Caotica, Lukha B. Kremo, NeoRepubblica Kaotica di Torriglia, ODRZ, Ridefinizioni alternative
[Letto su NazioneCaoticaOscura‘s blog]
Disponibile la versione completa del 3° sConcerto di Capo Danno della Nazione Oscura Caotica. Già disponibile da settembre la versione in edizione limitata per collezionisti in CD e confezione digipack, ora è disponibile in mp3 sui maggiori portali di musica (iTunes compreso), scaricabile intero o un brano singolarmente.

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
13 ottobre 2014 alle 08:35 · Filed under Accadimenti, Creatività, Experimental, SF, Sociale and tagged: Calcio, Distopia, Giovanni De Matteo, Ridefinizioni alternative
La seconda parte finale del racconto di Giovanni “X” De Matteo, comparso su Il Napolista, una mica tanto distopia sul campionato di Calcio del 2034-35 gocato dal Napoli. La prima parte qui; splendida divagazione in chiave futuribile del presente, in cui Giovanni dà fondo alla sua arte, da leggere anche da chi – come me – non ama il Calcio.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...