Archivio per ottobre 28, 2014
28 ottobre 2014 alle 22:03 · Filed under Connettivismo, Letteratura, Matematica, Quantistico, Sperimentazioni, Surrealtà, Tecnologia and tagged: Emanuele Manco, Interrogazioni sul reale, Michiu Kaku, Ridefinizioni alternative, Teoremi incalcolabili
Su Fantascienza.com la segnalazione di un libro di Michio Kaku, ll futuro della mente. L’avventura della scienza per capire, migliorare e potenziare il nostro cervello.
Cose particolari, come descrive la quarta:
Tra tutti i grandi comunicatori della scienza, Michio Kaku è uno dei pochi in grado di coniugare la descrizione delle frontiere più avanzate della ricerca con la cultura pop, dalla fantascienza (presenza costante nei suoi libri) fino alla storia e alla cronaca. Non fa eccezione Il futuro della mente, resoconto delle più recenti scoperte in campo neuroscientifico: dalla telecinesi al controllo e potenziamento delle capacità cognitive, dalla registrazione dei sogni e dei pensieri al download della memoria, fino ad arrivare alla natura stessa della coscienza, il grande mistero dell’uomo ancora in parte inesplorato. Nelle mani di Kaku la scienza diventa ancora una volta un racconto emozionante, oltre che una lettura godibilissima.
Non vi solletica ciò?
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
28 ottobre 2014 alle 20:48 · Filed under Accadimenti, Creatività, Editoria, Fantastico, Letteratura, Presentazioni and tagged: Cagliostro E-Press, Graphic novel, Lucca comics and games
Una piccola segnalazione per i cari vecchi compagni di viaggio della Cagliostro E-Press: saranno a Lucca comics and games: andateci, se sarete alla imponente manifestazione lucchese.
Una distorsione alchemica dello spazio-tempo sta per manifestarsi nel cuore di Lucca: SPAZIO CAGLIOSTRO! Quest’anno Cagliostro E-Press a Lucca, in concomitanza con la principale fiera italiana del fumetto, avrà un proprio spazio espositivo autonomo e autogestito fuori dai padiglioni: SPAZIO CAGLIOSTRO.
SPAZIO CAGLIOSTRO sarà un luogo di eventi e novità editoriali. Dal 30 ottobre al 2 novembre 2014 a Piazzetta dell’Arancio 25. Facilissima da raggiungere, si arriva da Via Fillungo, una delle arterie principali del centro storico lucchese. A due passi dal nuovo PalaBonelli, vi basterà prendere la strada accanto la Torre dell’Orologio e a pochi metri ci troverete ad accogliervi nello SPAZIO CAGLIOSTRO.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
28 ottobre 2014 alle 18:48 · Filed under Creatività, Cybergoth, Deliri, Disumano, Editoria, Experimental, Letteratura, Oscurità, SF, Sociale and tagged: Alessandro Manzetti, Amazon, Caleb Battiago, Infection, Interrogazioni sul reale, Luce oscura, Ridefinizioni alternative
Altra notizia che fa il paio con quella di pochi giorni fa: i racconti di Caleb Battiago, aderenti al ciclo di Parigi Sud 5, e, più in generale, narakiani, sono adesso anche su carta. Da leccarsi i baffi…
In digitale i racconti, oltre che in edizione singola, sono pubblicati raccolti in due parti su due antologici “Red Kollection” e “Black Kollection“, che però non comprendono tutti i racconti delle raccolte “Malanima – Storie di Lame e Presenze” e “Parigi Sud 5 – Il Quartiere dell’Apocalisse“, entrambe pubblicate separatamente (in digitale) da Kipple Officina Libraria. Ultimo Tropico, che invece contiene tutti i racconti, è dunque un titolo “unico” in tutti i sensi”. La splendida, apocalittica illustrazione di copertina di Ultimo Tropico è stata realizzata da Daniele Serra. Tutte le edizioni cartacee le trovate sullo store CreateSpace (by Amazon), tra qualche giorno tutti i titoli, incluso Ultimo Tropico, saranno disponibili anche sulle store Amazon classico. Ecco i links per l’acquisto immediato sullo store CreateSpace: Ultimo Tropico, Naraka, Shanti.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
28 ottobre 2014 alle 15:48 · Filed under Accadimenti, Creatività, Cultura, Experimental, Presentazioni, Sociale and tagged: Alessio Brugnoli, Festa
Sul blog di Alessio “Galessio” Brugnoli i ringraziamenti per la Mostra da lui curata, Amarte, cui ho partecipato anche io. Un estratto del ringraziamento, anche da parte mia:
AmArte si è conclusa: sono stati due giorni intensi, vivi, faticosi, ma ricchi di soddisfazione.
Sono stato il primo a essere sorpreso dal successo di pubblico, il migliore premio per chi ha collaborato a questo progetto e la risposta migliore a tutti coloro che, per piccoli egoismi e misere beghe di bottega, hanno provato a metterci i bastoni tra le ruote.
Fare cultura in periferia è doveroso e possibile: a differenza di quanto predicano demagoghi, che si riempiono la bocca di tolleranza zero e repressione, ma in verità sono i migliori alleati del degrado, perché da questo ottengono voti e legittimità, la cultura non è alternativa alle legalità, ma la sua migliore alleata.
Perché permette il recupero dello spazio urbano, ridando centralità al Cittadino.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
28 ottobre 2014 alle 14:52 · Filed under Connettivismo, Cybergoth, Experimental, Matematica, Oscurità, Ricordi, Surrealtà and tagged: Eating Fractals, Infection, Interrogazioni sul reale, Ridefinizioni alternative, Teoremi incalcolabili
Configurare le rovine in un immenso groviglio di frattali misconosciuti, sensazioni di pelle essiccata nel gelo siderale.

Mi piace:
Mi piace Caricamento...