HyperHouse

NeXT Hyper Obscure

Archivio per novembre, 2014

La decisione


È insensato costruire argini su territorio friabile; insensato è mostrare il proprio lato debole. Psichicamente mortale è assorbire gli effluvi cupi della Corrente, che decidi di percepire.

Bisanzio


La presa della città avviene cruentemente, lascia affaticare le difese, collassare su se stesse; poi assapora l’essenza della decadenza nel momento finale, e cadi.

Estinzione


Contano le difese cosmiche che riesci a costruirti intorno, per non dover più sentire l’energia che defluisce da te, lasciarti inerte come un involucro andato in estinzione.

Doveri


La desolazione intorno penetra nelle carni, acquisisce vita propria, un ensamble quantistico di doveri mortali.

Watson & Lovecraft – Novembre 1927: l’avventura del segno fiammeggiante


Ancora una puntata di Watson & Lovecraft, la graphic novel della Cagliostro E-Press che narra le gesta dei due personaggi inverosimili da un lato, ma assolutamente compatibili dall’altro: L’avventura del segno fiammeggiante.

Londra, Novembre 1927.
Ci avviamo ormai verso la conclusione di questo anno ucronico della vita dei nostri personaggi e lo facciamo con una vicenda che, come nei più classici casi holmesiani, inizia con una visita al 221B da parte di un personaggio in difficoltà. C’è un deciso tocco femminile in questa storia. Non solo perché siamo di fronte al lavoro dell’unica sceneggiatrice donna del gruppo, Paola Tovaglieri, ma anche e soprattutto perché rispetto a tutti gli altri episodi lo stesso orientamento narrativo è interpretato “al femminile”. E’ donna la protagonista delle singolari vicende che vengono riferite via lettera alla sorella, l’interlocutrice di Watson e Lovecraft, sono ragazze le persone minacciate dal folle piano che scoprirete ed è legata a una fanciulla anche la motivazione medesima dello stesso: la narrazione è perciò pervasa da una sensibilità del tutto particolare in confronto al passato. Ai disegni dell’episodio c’è Alberto Duca, il quale dà vita alla storia della Tovaglieri con un tratto fresco, invitante, che si mette in luce per la pulizia e il nitore del segno e per l’attenzione e la cura rivolte a ogni singolo dettaglio delle scene. Scene che sono caratterizzate, inoltre, da una notevole intelligenza per quello che riguarda la scelta delle inquadrature e degli “effetti speciali” richiesti dalla narrazione. (…)

[Scarica – Download – 21MB]

Ologramma in movimento


Il confronto è acceso sulle tinte riservate del suono caleidoscopico, e tu sei un ologramma che si agita attraverso le dimensioni.

I venti anni di Delos webzine


Festa per tutta la SF italica: la webzine Delos festeggia i suoi primi venti anni di pubblicazioni. Lo fa mettendo online il numero 167, con un editoriale con approfondimenti successivi che sviscera cosa ha portato a questo traguardo importante; nell’ambito del numero, voglio segnalare quest’articolo che scava nelle saghe, nei libri che nel corso della storia fantascientifica mondiale hanno portato alla trattazione e rielaborazione dell’Impero Romano. Un estratto:

Il concetto archetipo dell’Impero come fattore di ordine e stabilità, il cui fascino storico ha attraversato tutte le epoche, veniva così ripreso e trasformato da Asimov per adattarlo anche al futuro remoto dell’umanità, che attraverso i corsi e ricorsi postulati da Vico sarebbe tornata a quella primordiale ma mai dimenticata struttura amministrativa monolitica. Il concetto è stato poi ripreso da numerosi creatori di space-opera: da Frank Herbert che lo rielaborò nel suo ciclo di Dune; da George Lucas che fece dell’Impero un’istituzione inesorabilmente malvagia e perversa; e da tanti altri autori di successo più o meno recenti che l’hanno declinato in forme diverse: Dan Simmons con l’Egemonia, Ursula Le Guin con l’Ekumene, Iain Banks con la Cultura e così via. L’analisi di queste concezioni diverse di potere più o meno dispotico nelle principali creazioni di space-opera mira a individuare i punti di contatto, le differenze, le ispirazioni e come il contesto storico reale e il pensiero dei diversi autori abbia influenzato anche le loro idee di “fanta-politica”.

Insomma, voglio unirmi agli amici di Delos per festeggiare quest’importantissimo traguardo, altri almeno cento di questi giorni – tanto saremo tutti postumani, a breve.

Una storia crudele | SherlockMagazine


BDSM activity

Su SherlockMagazine la segnalazione di un romanzo particolare, di Natsuo Kirino: Una storia crudele. Parliamo di un mood intrigante e tipicamente orientale, una sorta di thriller BDSM che coinvolge corpo, anima, volontà.

Ubukata Keiko, trentacinquenne scrittrice di successo nota con lo pseudonimo di Koumi Narumi, scompare lasciando un’unica traccia dietro di sé: un manoscritto intitolato Una storia crudele. È la scioccante confessione del rapimento subito da bambina. A dieci anni, infatti, Keiko fu rapita nel quartiere a luci rosse in cui s’era maldestramente avventurata, e restò nelle mani di Kenji, il rapitore, per un anno intero stabilendo con lui un rapporto agghiacciante, ambivalente, la cui natura le è rimasta sempre oscura. Quando fu ritrovata, non rivelò niente di ciò che era accaduto, né alla polizia né agli psichiatri che avrebbero voluto aiutarla. Soltanto Miyasaka, un misterioso detective con un braccio solo, non si stancò d’indagare, forse innamorato della verità o forse di Keiko, oppure curioso di venire a capo di una vicenda dai dettagli morbosi. Opera in cui ne va della sottile linea che separa i fantasmi della scrittura da quelli della realtà.

Pochi come i Giapponesi sono in grado di svelare gli arcani meccanismi mentali che coinvolgono i rapporti umani morbosi, deviati, eppure così ricchi di inumanità perché in grado, attraverso il corpo stesso, di lasciarlo indietro, un orpello quasi inutile se non fosse per le dipendenze trascendentali del corpo che s’instaurano.

November Növelet – So far no further


I bordi dell’imperfezione si affacciano sull’imperscrutabile.

Leggi il seguito di questo post »

Darkspace – Dark -1.0


Lì dove le tenebre si infittiscono, la notte era solo un rifugio.

The Sage Page

Philosophy for today

Sobre Monstruos Reales y Humanos Invisibles

El rincón con mis relatos de ficción, humor y fantasía por Fer Alvarado

THE PRODIGY OF IDEAS

This blog is a part of my inner world. Be careful to walk inside it.

Gerarchia di un’ombra

La Poesia è tutto ciò che ti muore dentro e che tu, non sai dove seppellire. ( Isabel De Santis)

A Journey to the Stars

Time to write a new Story

Rebus Sic Stantibus

Timeo Danaos et dona ferentes

Paltry Sum

Detroit Richards

chandrasekhar

Ovvero come superare l'ombra, la curva della luna, il limite delle stelle (again)

AUACOLLAGE

Augusta Bariona: Blog Collages...Colori.

The daily addict

The daily life of an addict in recovery

Tiny Life

mostly photos

SUSANNE LEIST

Author of Paranormal Suspense

Labor Limae

- Scritture artigianali -

Federico Cinti

Momenti di poesia

Racconti Ondivaghi

che alla fine parlano sempre d'Amore

The Nefilim

Fields Of The Nephilim

AppartenendoMI

Ero roba Tua

ONLINE GRAPHIC DESIGN MARKET

An Online Design Making Site

Sanguinarie Principesse

E del viaggio nulla mi resta se non quella nostalgia. (N. Hikmet)

ADESSO-DOPO

SCIVOLO.

Unclearer

Enjoyable Information. Focused or Not.

Free Trip Downl Hop Music Blog

Free listening and free download (mp3) chill and down tempo music (album compilation ep single) for free (usually name your price). Full merged styles: trip-hop electro chill-hop instrumental hip-hop ambient lo-fi boombap beatmaking turntablism indie psy dub step d'n'b reggae wave sainte-pop rock alternative cinematic organic classical world jazz soul groove funk balkan .... Discover lots of underground and emerging artists from around the world.

boudoir77

"Scrivete quel che volete scrivere, questo è ciò che conta; e se conti per secoli o per ore, nessuno può dirlo." Faccio mio l'insegnamento di Virginia Woolf rifugiandomi in una "stanza", un posto intimo dove dar libero sfogo - attraverso la scrittura - alle mie suggestioni culturali, riflessioni e libere associazioni.

MITOLOGIA ELFICA

Storie e Leggende dal Nascondiglio

Stories from the underground

Come vivere senza stomaco, amare la musica ed essere sereni

Luke Atkins

Film, Music, and Television Critic

STAMPO SOCIALE

Rivista di coscienza collettiva

La Ragazza con la Valigia

Racconti di viaggi e di emozioni.

simonebocchetta

Qui all'ombra si sta bene (A. Camus, Opere, p. 1131)

TRIBUNUS

Duemila anni di Storia Romana

Alessandro Giunchi

osirisicaosirosica e colori

Dreams of Dark Angels

The blog of fantasy writer Storm Constantine

Bagatelle

Quisquilie, bagatelle, pinzillacchere...

HORROR CULTURA

Letteratura, cinema, storia dell'horror

Oui Magazine

DI JESSICA MARTINO E MARIANNA PIZZIPAOLO

Eleonora Zaupa • Writer Space

Una finestra per un altro mondo. Un mondo che vi farà sognare, oppure...

Through the Wormhole

“Siamo l’esperimento di controllo, il pianeta cui nessuno si è interessato, il luogo dove nessuno è mai intervenuto. Un mondo di calibratura decaduto. (…) La Terra è un argomento di lezione per gli apprendisti dei.” Carl Sagan

AI MARGINI DEL CAOS

un blog di Franco Ricciardiello

Tra Racconto e Realtà

Guardati intorno

Roccioletti

Arte altra e altrove.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: