HyperHouse
NeXT Hyper ObscureArchivio per gennaio, 2015
Sei il pasto
Il canto della notte ascolta le tue litanie e dispone filamenti corporali intorno a te; non te ne accorgi e suoni i tuoi dolori in una fitta estensione di inutili umori psichici.
Consensualmente
Consensualmente la consapevolezza si dilata in lunghe lunghissime stringhe di coscienza, ti espandi verso ogni direzione e prendi nel raggio tutte le essenze esistenti senzienti.
Il tutto
Sei sull’orlo delle distanze insondabili.
Abbandoni la tua parte postumana e navighi a fiotti di psiche
verso ciò che ora ritieni infinito.
*** Stampati i francobolli del 2015 | NAZIONE OSCURA CAOTICA
[Letto su Nazione Oscura‘s blog]
La casa editrice ufficiale della Nazione Oscura, Kipple Officina Libraria, pubblica annualmente una serie di francobolli dal 2000, che dal 2009 comprende anche i francobolli ufficiali della Nazione Oscura Caotica.
Questo è il sedicesimo anno di emissione.
Venduti a fogli interi qui.
Solo un poco dei continuum che sai
Disincagli la comprensione dalle ancore profonde, arcaiche, registri un movimento in superficie e resti a contattare le avanguardie sensoriali che riesci a gestire.
Cyberpunk?
Sostentati dalla continua ricezione di info, neoneuroni in selvaggia parata si predispongono all’attitudine punk del modello cibernetico
You, god
Contrasto esasperato nel giudizio caleidoscopico della tua psiche. Influenzi il continuum, e ne sei l’ideatore, e demiurgo.
Dilatamento
Il credito esaurito nella difficile dirigenza della psiche autoctona evoca lo sbandamento di pura matrice inumana, attimi di perdita del controllo che si trasforma in dilatamento nel Nulla senziente.
Il giorno del PI Greco del secolo ∂ Fantascienza.com
Su Fantascienza.com la segnalazione del prossimo PiGreco Day, che avrà connotazioni assai particolari. Uniche. Siete pronti a quel momento?
Si celebra il 14 marzo di ogni anno, perché nel mondo anglosassone le date si indicano con il mese prima del giorno, per cui è sembrato naturale che il 3/14 fosse appunto il giorno dedicato a un numero di cui tutti dovrebbero ricordarsi almeno le prime cifre ossia, 3,14 (o 3.14 se siete anglofoni). Ma PI Greco, l’ho spiegato qualche tempo fa, ha un numero infinito di decimali, il cui calcolo è una sfida che ancora oggi appassiona i matematici.
La cosa interessante del giorno del PI Greco di quest’anno, che motiva un nuovo articolo è che questo è un giorno singolare, durante il quale potremo vivere un autentico “momento PI”. Osserviamo i decimali successivi ai primi due:
3.1415926535897932384626433832795028841971693993751058…
Dopo il 14 c’è il numero 15, ossia le ultime due cifre dell’anno corrente, se poi ancora prendiamo il 9, il 26 e il 53, possiamo dedurre che il 14 marzo 2015, alle ore 9, 26′ e 53” si verificherà un momento in cui i decimali di PI Greco, coincideranno con il momento presente fino al nono decimale (escludendo centesimi o millesimi di secondo, di difficile percezione da parte di un umano).
L’esaltazione matematica di un valore che si ritrova in moltissime occorrenze intorno a noi, un concetto nerd che indica, in realtà, una compenetrazione trascendentale del continuum dal sapore connettivista. Difficile focalizzare tutto in quel momento, ma ci si proverà.