HyperHouse
NeXT Hyper ObscureArchivio per gennaio 15, 2015
Ombre cinesi
Disturbato e stravolto nelle linee convesse dell’ordine dimensionale vigente, sei una complessità insensata che raccoglie movimenti subliminali resi viscidi dalla pioggia acida: le tue empatie scivolano come strati del kernel reale, e rimani a sconfiggere le ombre cinesi autoprodotte.
Attento, non puoi farlo
Troppe parole lasciate sedimentare nell’humus cultuale dei tuoi istinti. Se non hai il terzo occhio attivo non puoi individuare le linee sottese dei continuum.
La Graphe.it edizioni compie dieci anni
Post di congratulazioni per la Graphe.it, casa editrice che tra l’altro ha pubblicato un mio racconto, La mappa è una contrazione, che compie dieci anni in questo 2015. Desidero augurare agli amici di Graphe un altro consistente pacchetto di decadi, ché sono davvero bravi e sempre disponibili.
Un sogno lungo dieci anni, grazie anche a tutti coloro che hanno pubblicato con noi, che ancora fanno parte della nostra scuderia o che, per diversi motivi, sono approdati ad altri lidi; grazie a coloro che lavorano nelle retrovie e che rendono possibile il nostro lavoro (direttori di collane e della rivista, gruppo di lettura, traduttori, grafici, illustratori, correttori di bozze, videomaker, tipografi – anche quelli che realizzano eBook –, ufficio stampa, blogger e ancora promotori e distributore); e grazie alle tante lettrici e lettori che nel corso degli anni ci hanno mostrato il loro apprezzamento, acquistando i nostri libri.
Marciare per non marcire, marciare per non morire | ilcantooscuro
Sul blog di Alessio “Galessio” Brugnoli la segnalazione dell’uscita di un suo romanzo breve, Marciare per non marcire, marciare per non morire, edito su Amazon per la Soldiershop.
Soldiershop. Nome che agli appassionati di fantascienza potrebbe dire poco e a ragione. Soldiershop è una casa editrice specializzata in Storia Militare e solo da poco, un paio di mesi, credo, ha lanciato una collana di narrativa, dedicata all’ucronia, la storia fatta con i se.
Di cosa parla il romanzo?
Si ipotizza un’Italia dove la Marcia su Roma sia stata compiuta da D’Annunzio, con una dittatura che porta all’eccesso le contraddizioni della Reggenza del Carnaro e dove la Germania è vista come nemico storico. Un’Italia dove, alla morte del Vate, si tenta con fatica di tornare a un regime parlamentare e dove ci si arrabbatta per non essere coinvolti nella nuova guerra europea.
Tentativo inutile: sotto certi aspetti, affronta il tema classico, alla Turtledove, di una storia militare alternativa. Però, a me poco interessano le battaglie: ho preferito dedicarmi alla definizione dei caratteri, ritenendo lo studio dell’animo umano e delle sue contraddizioni. E soprattutto ho provato a non fare annoiare il lettore, facendo esplodere qualche fuoco d’artificio. Perché l’ucronia, in fondo, non è che uno specchio, in cui si riflette il Presente. Ridendoci sopra, prendiamo consapevolezza delle follie di cui siamo testimoni ogni giorno.
Faccio i miei auguri ad Alessio, e i miei complimenti!
∂| FantasyMagazine | Premio Hypnos, seconda edizione
Su FantasyMagazine il bando del secondo Premio Hypnos. Vi incollo qui sotto il dettaglio, e invito a partecipare numerosi al contest già prestigioso alla seconda edizione.
Bando della seconda edizione del Premio Hypnos
II edizione premio Hypnos, riservato a racconti di letteratura weird e fantastica.
— La partecipazione al concorso è gratuita.
— Tutte le opere devono essere presentate in lingua italiana, e devono essere inedite, ovvero non devono mai essere state pubblicate, neppure on-line.
— La lunghezza massima delle opere dev’essere di 60.000 battute (spazi compresi).
— Ogni autore può partecipare con un massimo di 3 opere.
— I racconti devono appartenere al genere weird o fantastico, o comunque contenerne elementi identificativi.
— I racconti devono essere inviati esclusivamente on-line all’indirizzo concorsi@edizionihypnos.com in formato. rtf o. doc, e devono riportare nome, cognome, indirizzo e recapito telefonico dell’autore.
— La giuria esaminerà tutti i racconti partecipanti e alla fine eleggerà quattro finalisti ed eventuali segnalati, di cui verrà data notizia presso i principali portali riservati alla letteratura fantastica. Le scelte della giuria sono insindacabili.
— La giuria sceglierà tra i finalisti un racconto vincitore, che sarà pubblicato sul quinto numero di Hypnos Magazine, in uscita nell’autunno 2015.
— Eventuali racconti finalisti o segnalati potranno essere pubblicati successivamente sulla rivista Hypnos.
— La giuria si riserva il diritto di non assegnare il premio in caso il livello dei racconti non sia soddisfacente e di squalificare eventuali racconti non attinenti al genere fantastico.
— La giuria è composta da: Andrea Vaccaro (fondatore delle Edizioni Hypnos, curatore e direttore editoriale di Hypnos Magazine), Ivo Torello (Art Director delle Edizioni Hypnos e autore del romanzo “Predatori dall’Abisso”, Ed. Hypnos), Danilo Arrigoni (curatore del volume di Magherini-Graziani “All’Ombra dell’Antico Nemico”, Ed. Hypnos, e collaboratore presso Mondadori).
– Il limite ultimo per l’invio dei racconti è il 10 marzo 2015.
– Il racconto vincitore sarà premiato ufficialmente alla DeepCon di Fiuggi, sabato 21 marzo 2015. I racconti finalisti riceveranno in premio un abbonamento di tre numeri alla rivista Hypnos.