Archivio per marzo 6, 2015
6 marzo 2015 alle 18:40 · Filed under Connettivismo, Empatia, Energia, Experimental, Inumano, Surrealtà and tagged: Corrente, Nulla senziente
In definitiva non ho ancora nulla da recepire, nulla da eccepire, niente da dimenticare, perché quello che sono è scritto nella materia e mi basta essere la materia stessa, per essere.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
6 marzo 2015 alle 17:06 · Filed under Creatività, Editoria, Letteratura, Sociale and tagged: Hacker, Mondadori, Valerio Evangelisti
Su FantasyMagazine la segnalazione di una pubblicazione che racchiude in sé i tre volumi che Valerio Evangelisti ha dedicato ai pirati: Trilogia dei pirati.
Tornano in libreria i pirati di Valerio Evangelisti, l’ideatore dell’Inquisitore Eymerich. Trilogia dei Pirati propone nella collana Oscar Bestsellers, in un solo volume di prezzo economico (fino al 26 marzo 2015 scontato del 25% per via di una promozione sugli Oscar), i tre romanzi pubblicati in precedenza singolarmente: Tortuga, Veracruz e Cartagena. Rispetto all’edizione originale mancano solo le cartine realizzate dallo stesso autore.
La sinossi
Da Stevenson a Salgari, i grandi della letteratura sono sempre stati attratti dal tema dei pirati, diventato sinonimo stesso di avventura, esplorazione, coraggio. Anche Valerio Evangelisti, il celebre creatore dell’inquisitore Eymerich, non è sfuggito al loro fascino e ha scritto i tre romanzi qui raccolti, ricchi di emozionanti vicende e basati su una rigorosa ricostruzione storica. Tortuga, Veracruz e Cartagena, ambientati negli ultimi decenni del Seicento, raccontano i gloriosi atti conclusivi dell’epopea dei filibustieri di stanza nei Caraibi, tra abbordaggi, rapimenti, episodi di ferocia e di abnegazione, passioni amorose divoranti, cameratismo e rivalità su vascelli sovraccarichi in cui il sangue si mescola al sudore. Ma, all’alba del XVIII secolo, il tempo dei pirati sembra giunto al termine. Ormai superati dalla Storia, i Fratelli della Costa che hanno terrorizzato i Caraibi per cinquant’anni non spariranno, ma saranno chiamati a un differente destino…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
6 marzo 2015 alle 16:29 · Filed under Cerebralità, Connettivismo, Ricordi, Surrealtà and tagged: Interrogazioni sul reale, Paradigma olografico, Teoremi incalcolabili
La natura olografica dei ricordi. Su Oggiscienza.
Questa scoperta ha permesso di capire che in base all’attività di una specifica regione del cervello è possibile predire l’ordine delle informazioni ricordate dai partecipanti. Ma è soprattutto un indizio per capire come si comporta il cervello quando si rivivono I ricordi. “Malattie come Alzheimer ed epilessia – conclude Polyn – hanno effetti devastanti sulla memoria e queste informazioni potrebbero aiutarci a sviluppare trattamenti in grado di preservare i ricordi dei pazienti”.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...