HyperHouse
NeXT Hyper ObscureArchivio per marzo 25, 2015
Il mago e lo scrittore | SherlockMagazine
Su SherlockMagazine la curiosa storia dell’amicizia tra Arthur Conan Doyle e Harry Houdini, successivamente diventata aperta ostilità per le vistose posizioni differenti sullo spiritismo, fervente sostenitore il primo e assolutamente scettico il secondo.
Ansioso di coltivare l’amicizia con il famoso autore, Houdini mantenne inizialmente un atteggiamento un po’ ambiguo per quanto riguardava la sue idee sullo spiritismo, in modo da non opporsi alle teorie di Doyle, senza però condividerle. Tuttavia, lasciato il mondo del cinema, il grande prestigiatore iniziò a dedicarsi a quella che sarebbe poi divenuta la principale attività nel corso dei suoi ultimi anni di vita: smascherare falsi spiritisti. Nel far ciò, chiese più volte l’aiuto di Doyle affinché lo scrittore riuscisse a trovargli un vero medium. Doyle quindi organizzò un certo numero di sedute, ma ogni volta Houdini riusciva a scoprire i trucchi dei falsi spiritisti.
Related articles
- Houdini Is Scully And Doyle Is Mulder In A New Victorian X-Files Show (musingsofamildmanneredman.co.uk)
- ‘Houdini and Doyle’, New TV Series Pairs Harry Houdini & Sir Arthur Conan Doyle Together as Paranormal Investigators (laughingsquid.com)
- Houdini and Doyle supernatural crime drama series coming to ITV and Fox (digitalspy.co.uk)
- Sherlock Holmes Creator & Harry Houdini Team Up To Fight Supernatural Crime!! HOUDINI & DOYLE!! (aintitcool.com)
- Houdini Is Scully And Doyle Is Mulder In A New Victorian X-Files Show (io9.com)
- Harry Houdini (dlsummers.wordpress.com)
- ‘Houdini and Doyle’ Series Picked Up By Fox, ITV & Shaw Media (deadline.com)
Deepcon 2015: De Matteo vince il premio Cassiopea ∂ Fantascienza.com
Adoro queste occasioni, in cui i miei compagni del Movimento si aggiudicano qualcosa d’importante. È il caso della vittoria al Premio Cassiopea di Giovanni De Matteo, un amico fraterno prima ancora di uno stimolante compagno di riflessioni, scrittura, progetti, di avanzate verso la barriera dei limiti pronti da essere superati.
Giovanni è riuscito a raggiungere un altro dei suoi traguardi, e conoscendo la sua giovane età che è assolutamente incompatibile con la sua elevata conoscenza e competenza letteraria e scientifica, ciò non può che farmi immenso piacere; mi complimento con lui per il suo romanzo che è risultato vincitore, quel Corpi spenti che tanto ha dato, nella scorsa stagione, al mondo della SF italica, rinvigorendola. Presto una bella bevuta per festeggiare, carissimo; assenzio connettivo, of course!
È ufficiale: X-Files torna in televisione, sulla Fox ∂ Fantascienza.com
Su Fantascienza.com la segnalazione di un ritorno graditissimo: sei nuovi episodi della serie TV X-Files.
Inutile dire a chi ha vissuto questa serie nella realtà televisiva di venti anni fa, per chi invece non ha focalizzato bene di cosa sto parlando, sappia che parliamo dell’equivalente di Lost, qualcosa in grado di tenere attaccati al televisore per anni, in attesa della puntata successiva, in un mondo dove il web e la sua tentacolare sapienza non erano nemmeno immaginati. Fremo d’impazienza!
“13 anni dopo la fine della serie, Fox ha ordinato un nuovo sconvolgente capitolo di X-Files, un avvincente evento in sei puntate, guidato dal creatore originale Chris Carter, con David Duchovny e Gillian Anderson nei ruoli iconografici degli agenti FBI Fox Mulder e Dana Scully.”
Related articles
- ‘The X-Files’ revival has a chance of being horrible, but I don’t care (washingtonpost.com)
- ‘The X-Files’ Returns As Fox Event Series With Creator Chris Carter And Stars David Duchovny & Gillian Anderson (deadline.com)
- It’s official: The X-Files is returning to FOX (fox17online.com)
- Mulder and Scully are back! ‘The X-Files’ to return for a limited run (geekwire.com)
- Mulder, Scully to return in ‘The X-Files’ (rep-am.com)
- ‘X-Files’ Returning After 13 Years Out There (drudge.com)
- X-Files 2015 guide: catching up with Mulder and Scully (slashgear.com)
- ‘X-Files’ returning to Fox for six episodes (kdvr.com)
- Truth of the Day: Fox Confirms the Return of the ‘The X-Files’ (thedailywh.at)
- Fox confirms ‘X-Files’ return – with Mulder and Scully (fox2now.com)
Recensione a L’ombra del dio alato, su IndiceDiLettura | Kipple Officina Libraria
[Letto su KippleBlog]
Su Indicedilettura è comparsa la recensione a L’ombra del dio alato, saggio di Danilo Arona dedicato alla divinità mesopotamica Pazuzu e uscito per la Kipple Officina Libraria nell’ambito della nuova collana esoterica eXoth.
Un estratto della interessante disamina:
Il momento presente: forze dal profilo indecifrabile – mettendo tra parentesi ogni ipotesi genetica collegata allo stato della politica mondiale, e guardando la cosa stessa– imperversano nell’area che da millenni ospita entità transfughe dall’area indo-iranica e destinate in epoca protostorica ad una precoce reversione; un’area in cui sopravvivono culti preziosissimi e oscuri come quello praticato dal popolo degli Yezidi, a rischio di genocidio; dove riposano le testimonianze della più antica civiltà mesopotamica: le città mitiche di Ninive, Mossul… Ci chiediamo se il dio alato protagonista del saggio (saggio? romanzo? rivelazione?) aroniano (pubblicato nel 2003 per i tipi di Tropea e attualmente edito in formato digitale da Kipple – officina libraria) possa assolvere la sua funzione apotropaica di “male che scaccia il male”, ma se ne può dubitare. Danilo Arona torna qui a riannodare tutti i fili dell’interpretazione sincronica e analogica della realtà che in tutt’altro contesto aveva fatto vibrare le Cronache di Bassavilla (considerazioni che esulano dalla cronologia della bibliografia aroniana e hanno a che vedere solo con l’ordine di lettura).Il metodo è quello di trovare fili e relazioni tra il locale, il micrologico e le grandi correnti che attraversano tutto il pianeta, facendo emergere schemi, trame, disegni: “l’altro dio”, per usare un titolo dello storico delle religioni Stoyanov, qui il demone mai nominato nel film di Friedkin, si riaffaccia un bel giorno all’inizio dei Settanta, da quei fatali minuti di cinema nel prologo de L’Esorcista, e non ci abbandona più, finendo per migrare da una fabulazione all’altra, da un delirio visuale a un’allucinazione collettiva. L’indagine di Arona si aggira nel territorio di quelli che sono a tutti gli effetti miti religiosi del presente, mantenendo un’ambiguità vitale sullo statuto di un testo che ora è saggio ora invece finzione fantastica. Ma, come si legge nel prologo di Malapunta del compianto Morgan Perdinka, la sospensione dell’incredulità appare come una modalità in crisi del patto autore-lettore da quando la cronaca quotidiana saccheggia il nostro più sfrenato immaginario – forse di inquinamento si tratta e anche di addomesticamento su direttrici prestabilite.
L’ebook è acquistabile qui al modesto costo di 3,95€ – buona lettura!
Related articles
- Iraq: Islamic State May Have Committed Genocide, War Crimes (eurasiareview.com)
- U.N. Human Rights Office Report on Islamic State War Crimes (publicintelligence.net)
- UN Finally Raises Possibility Of Genocide Charges Against ISIS (teaparty.org)
- More than 25 Yazidi killed while trying to enter Europe (iraqinews.com)
- Save “Yezidis” From ‘Isis’….! (ireport.cnn.com)
- Man shot outside Hempfield home, Stanwood Elementary put on lockdown (triblive.com)
- Whom Should the U.S. Train in Syria and Iraq? (commentarymagazine.com)
- Rights Violations of “Increasingly Sectarian Nature” (iraq-businessnews.com)
- Widespread human rights violations in Iraq by ISIL, armed groups (famagusta-gazette.com)
- 6 of the Most Filling Foods to Eat on a Diet (mytechnologyworld9.blogspot.com)