HyperHouse
NeXT Hyper ObscureArchivio per Maggio, 2015
Larve rimaste
Le foglie sono appese sugli stendardi memetici del quartiere empatico; ne rimangono alcuni brandelli sparsi per strada, e ciò diviene pasto nudo di ogni larva rimasta in vita a sufficienza per degradarsi ulteriormente.
Pseudo sinestesia
Confondo ogni dittongo con altrettante immagini psichiche, nell’attesa di una profonda disamina della realtà – una volte definito il concetto di realtà.
To set
Disponendo empatie sull’arco delle percezioni si svolgono notevoli esaltazioni della psiche, piccole memorie lasciate all’aria per essere poi storizzate nel continuum.
Chip di legno per combattere l’inquinamento, un sorprendente progetto ecosostenibile | Gadgeblog.it
Nascono e si contaminano gli archetipi della Natura con emissioni digitali in putrefazione. Virus.
Questo chip vegetale in legno potrebbe degradarsi senza causare problemi; si tratta, dunque, di un vero e proprio microprocessore ecosostenibile che, andando a sostituire tutte le componenti elettroniche che conosciamo, ridurrebbe notevolmente l’impatto ambientale (da Gadgetblog).
Arco di trionfo
Le concrezioni matematiche saranno il tuo vero trionfo postumo, se solo le saprai interpretare.
Il concetto
Vedo le ore come numeri in divinazione, accorro a esse come se fossero verità inintelligibili e tutto si trasforma in una pura coscienza disincarnata dove male e bene, oscuro e luce, diviene un confuso concetto puramente antropomorfo, o cristiano.
Blowing
Il soffio si muove sulle stanze non viste del sogno, lascia contemplare ogni distanza con poche vibrazioni quantiche delle realtà.
Il flusso
Ho raccolto le tue domande come un flusso di decadenze concentriche, e lasciato andar via le mie riserve affinché tutto fosse estremo e puro, un’onda di energia psichica intensa e interiore, inarrestabile.
La narrativa breve in Italia e il nuovo corso di Altrisogni: intervista a Vito Di Domenico e Christian Antonini | Kipple Officina Libraria
Su KippleBlog una bella intervista ai padri della rivista Altrisogni, uno spaccato tutto italiano per quanto riguarda le inclinazioni horror, fantascientifiche e weird (praticamente più della metà del Fantastico): Vito Di Domenico e Christian Antonini. Un estratto:
La rivista voleva essere una specie di Weird Tales italiana, che desse spazio agli scrittori di casa nostra amanti del fantastico e che fungesse da “palestra” per gli esordienti, oltre che da serbatoio di gustose storie inedite per i tanti lettori appassionati. Già dal primo numero è parso che l’iniziativa venisse apprezzata. Dal 2010 al 2014 abbiamo curato sei numeri di Altrisogni in formato rivista, contenenti quindi non solo racconti ma anche news dal mondo editoriale, consigli sulle tecniche di scrittura, interviste a scrittori italiani in ascesa, recensioni librarie e molto altro.
Dopo sei numeri e cinque anni di vita ci siamo resi conto che era giunto il momento di aggiornare il concept, e ora eccoci qui con una pubblicazione che si chiama Altrisogni – Antologia di narrativa fantastica.
[Diagnose: Lebensgefahr] Silencer – Tillsammans Men Ensam I Stillhetens Kapell – YouTube
Avanza lo stato d’animo dolente, come una perfezione del disfacimento che si stende su ogni anfratto psichico.