HyperHouse

NeXT Hyper Obscure

Archivio per giugno, 2015

Primo premio al Px3 2015 di Parigi per la categoria Fine Art | Daniele Cascone


Daniele Cascone ha vinto il primo premio, a Parigi, al Px3 nella categoria Fine Art con la serie “Neurotic moments”.

Il lavoro sarà esposto nella mostra dei vincitori, presso l’Espace Beaurepaire (28 rue Beaurepaire, Parigi) il 13 luglio 2015 dalle ore 19.00. Prossimamente sarà inoltre disponibile l’Annual PX3 Book No. 09, la pubblicazione che raccoglie le opere di tutti i vincitori.

Faccio i miei complimenti a Daniele, di strada ne ha fatta moltissima da quando ci siamo conosciuti più di dieci anni fa, a cominciare a illustrare il Connettivismo ancora incerto e stentato…

PAOLO FERRANTE: Presentazione di Dell’Occulto Splendore a Messina (GAMM, Palazzo della Cultura)


Presentazione per Paolo “Evertrip” Ferrante e del suo nuovo lavoro, Dell’occulto splendore, a Messina il 1 luglio alle 18.00 presso la Galleria d’Arte Moderna e contemporanea del Palazzo della cultura Antonello da Messina.

Il volume è riprodotto in tiratura limitata di 500 copie numerate e corredate da un segnalibro autografato dall’autore. Una rarità artistica alla portata di tutti.
L’iniziativa editoriale sarà illustrata dagli architetti Sergio Bertolami e Sebastiano Occhino. SI ACCEDE PER INVITO

Maggiori informazioni su http://blackwhite.experiences.it

Magnetophone, recombining sonic resonances | Neural


[Letto su Neural.it]

The Magnetophone, dell’artista sloveno Hrvoje Hiršl, consiste in un telaio metallico rettangolare che alloggia 12 testine magnetiche di riproduzione e/o registrazione e un sistema di ruote che aziona un nastro magnetico in un circuito chiuso. Le testine riproducono o registrano sul nastro in diversi punti della sua lunghezza, in modo che le registrazioni precedenti vengono riprodotte o cancellate dalle nuove (ri)registrazioni in modo casuale. Ciò si traduce in un frammentato ritratto multistrato di uno spazio acustico dinamico e di una macchina sonicamente “consapevole”. Poiché le registrazione possono iniziare in qualsiasi punto spazio-temporale del nastro, un loop di feedback di un punto multi-entrata registra e da vita a una macchina-monologo. Supponendo che il punto di partenza è un nastro vergine, le registrazioni aumentano per complessità e gradualmente degradano la memoria acustica del processo. Il Magnetophone – in quanto ricombina e ri-amplifica le proprie risonanze sonore nello spazio – è per molti versi simile a una ben nota opera di Alvin Lucier “I am Sitting in a Room”. Il lavoro di Lucier, di ri-registrazione di un passaggio del testo, documenta la progressiva disintegrazione del linguaggio parlato in puro suono. Come nel lavoro di Lucier, The Magnetophone registra sia il suono della propria “voce” che le frequenze di risonanza o che si creano nella stanza in cui è collocato. Nel corso del tempo i suoni caratteristici vengono ricombinati e ri-registrati in modo che diventino sempre più distanti dagli originali attraverso l’interazione di armonie spaziali risonanti. La registrazione e la riproduzione multipla crea un processo di registrazione e di feedback iper-spaziale in maniera tale che dopo tante iterazioni riproduzione/registrazione rimane solo un’astrazione sonora di profondi, distorti, echi saturi, come una firma sonora dello spazio stesso.

ODRZ45: un 45 giri dedicato a Kremo! | NAZIONE OSCURA CAOTICA


Auguri a Lukha B. Kremo. Dal blog della Nazione Oscura Caotica.

Dopo la serata “45 giri all’anno”, esce ufficialmente il 45 giri dedicato al presidente Lukha B. Kremo il giorno del suo 45° compleanno, ovvero il 20 giugno 2015, ma ne possiamo dare notizia solo ora, a causa di contrattempi causati anche dalla Digos e dalla Prefettura di Milano.
Il disco del duo industrial-noise ODRZ s’intitola ODRZ45 e ha una traccia che dura 4’50”.
La copertina rappresenta Kremo in diverse età e attività, sul retro la bandiera e gli stemmi ufficiali della Nazione Oscura Caotica. Il disco è in copia unica.
Penso che pochi possano “vantare” un disco dedicatogli. E proprio per questo Kremo ha deciso di “devolverlo” ai collezionisti all’asta su e-Bay (con una base d’asta di 45.000 euro, vedi: http://www.ebay.it/itm/Disco-45-giri-unica-copi-esistente-ODRZ45-di-ODRZ-/271915262102?).

Nessun Futuro, finalmente l’eBook! | false percezioni


News da Luigi Milani e del suo Nessun futuro, che ora è disponibile il formato digitale sempre per l’editore Dunwich.

La vicenda si svolge verso la fine del 2001 – un anno spartiacque per la storia dell’umanità, basti pensare alla tragedia delle Torri Gemelle, evento richiamato anche nel libro – ma è popolata da storie e personaggi, tutti rigorosamente rock, provenienti da varie epoche: dall’indimenticabile Jim Morrison ai Beatles, ai Rolling Stones. Non manca neanche qualche illustre cameo: un nome per tutti, il Duca Bianco, David Bowie.

C’è chi ha letto in Nessun Futuro una sorta di riscrittura della vita, troppo breve e tormentata, di Kurt Cobain: chi può dirlo? L’autore sembra essersi divertito a mescolare reale e fittizio in un continuo alternarsi di luci e ombre. Del resto la vita stessa a volte può rivelarsi un gioco di specchi, dunque perché stupirsi? Lasciamo allora cadere il muro dell’incredulità e abbandoniamoci all’adrenalinico assolo di uno dei pochi “scrittori rock” del nostro Paese.

Un abbraccio a Luigi, che saluto calorosamente!

La ricerca di Catherine ∂ FantasyMagazine


Su FantasyMagazine la segnalazione di una nuova pubblicazione per Edizioni Hypnos: La ricerca di Catherine, una raccolta di racconti di fantasmi di un grande autore del XIX secolo, Joseph Sheridan Le Fanu.

Prima uscita della collana Spiragli, dedicata a uno dei maestri del fantastico, Joseph Sheridan Le Fanu. “I fantasmi di Le Fanu sono […] i più inquietanti di tutti: ossia fantasmi che è possibile giustificare, bolle dell’inconscio affiorate alla superficie della mente”.

Se E.T.A. Hoffmann ha avuto il merito di “liberare” gli spettri dai castelli e dalle torri in rovina e di calare sogni e allucinazioni nella vita quotidiana ed E.A. Poe ha trasferito nella mente dei suoi tormentati protagonisti l’angoscia e i deliri, con Joseph Sheridan Le Fanu i “neri araldi della notte” si avventano sulle vittime predestinate con tutta la loro carica sinistra e perturbante. Contiene i racconti: La ricerca di Catherine (inedito in Italia), Il bambino preso dalle fate, Laura Silver Bell, Le avventure di Jim Sulivan nella grande nevicata (inedito in Italia), Le fortune di sir Robert Ardagh.

Ancora una piacevole sorpresa da Hypnos, una delle realtà Fantastiche italiane in grado di sorprendere ogni volta.

Tenderloin Sud 5 – Esce per Kipple la nuova produzione di Gene O’Neill e Caleb Battiago | Kipple Officina Libraria


[Letto su KippleBlog]

Kipple Officina Libraria presenta con fierezza la quinta uscita della collana K_Noir, dove un’originale coppia formata dall’autore statunitense Gene O’Neill – pluripremiato scrittore Horror, SF, Fantasy, vincitore del Bram Stoker Award 2010, in quest’occasione edito per la prima covervolta in Italia – e da Caleb Battiago, pseudonimo di Alessandro Manzetti e finalista al Bram Stoker Award 2014, danno vita a quattro racconti inusuali e feroci raccolti in Tenderloin Sud 5, vita crudele in quartieri degradati e cinici in alternanza tra il presente e il futuro.

La traduzione è a cura di Alessandro Manzetti, la copertina è di Vincent Chong.

Il basso futuro dell’umanità, cannibale e cinico che vive nei quartieri lager di Parigi Sud 5, si sposa in modo sinistro e disturbante con le visioni di un presente junkie descritto nei racconti ambientati a Tenderloin, il quartiere oscuro di San Francisco. Le visioni contrapposte eppure sinergiche di Gene O’Neill e Caleb Battiago suonano come un’unica melodia distorta e affascinante, malata di umanità dispersa e borderline, concentrata nel luogo sospeso tra spazio e tempo chiamato Tenderloin Sud 5. Non vi fate sorprendere lì, qualcuno potrebbe irretirvi; o mangiarvi come una prelibatezza esotica.

Sinossi

L’amore può apparire un’emozione bellissima, ma vissuta nei quartieri ghetto diviene un sentimento estremo e crudele, all’inizio in grado di far galleggiare sulla melma umana che circonda, poi motivo stesso di una fine cinica e degradante. Non v’è motivo per cui le cose cambino, l’umanità sarà sempre uguale a se stessa e il futuro vissuto a Parigi Sud 5 sarà lo stesso del presente che anima Tenderloin, il quartiere oscuro di San Francisco.

Quattro racconti di due autori prestigiosissimi, Gene O’Neill e Caleb Battiago, il primo scrittore Horror, SF e Fantasy e vincitore dello Stoker Award 2010, per la prima volta edito in Italia, l’altro pseudonimo di Alessandro Manzetti, scrittore Horror, SF e Noir, anch’egli finalista allo Stoker Award 2014, animano Tenderloin Sud 5. L’altalena adrenalinica degli scenari e delle nefandezze raccontate disturba e porta naturalmente verso il cannibalismo futuro, quando l’umanità salderà il conto dello scellerato presente borderline.

Estratti

Corse su per le scale e uscì fuori sul tetto, si guardò intorno freneticamente. La parte superiore del palazzo era completamente avvolto nel fumo denso e scuro, grappoli di fuoco si muovevano qua e là. Non riusciva a vedere che pochi metri in ogni direzione, il calore intenso delle fiamme fece indietreggiare Micky D. Continuando a guardarsi intorno con ansia, comprese di non avere più di sessanta secondi per trovare Jenna e portarla verso la scala principale, prima che lei rimanesse intrappolata. Disperato, gridò in quel furioso olocausto “Jenna, Jenna, dove sei?”
Poi, da qualche parte di fronte a lui, in mezzo al fumo, sentì la sua voce tra il ruggire del fuoco. “Micky D! Da questa parte!”
Si precipitò senza fiato sul lato del tetto che dava sulla Jones Street, muovendosi come un running-back della NFL, evitando gli ostacoli in fiamme e una improvvisa colonna di fuoco, emersa da un lucernario rotto e che sembrava un lanciafiamme, prima di scorgerla, finalmente.
Cristo.
Era in piedi tra le fiamme, stava per saltare dall’altra parte del tetto, sorridendo.
Era Jenna, indossava un buffo zaino rotondo ed era vestita con un abito metallico, attillato e a collo alto, che brillava di una fredda luminescenza blu, ma che non nascondeva nulla del suo corpo dalle forme finemente affusolate. Gli faceva cenno di avvicinarsi, sfidando la gravità, come un grande uccello in bilico su una corrente di aria calda.

Anime ammaccateGene O’Neill

Il barman del Croix Inversée prepara il cilindro poliplastico trasparente, spennella con cura sui bordi la sua speciale granita di anfetamine S, poi versa la tequila sintetica fino all’orlo. L’ultimo tocco finale: riduce una piccola sfera ghiacciata di limone, quelli della Nuova Scozia, grandi come meloni e ripieni di parassiti, la lascia cadere dentro al cilindro, galleggiare e affondare, come fosse una mina sommersa nelle acque della vecchia Normandia. La chiamano la ‘grandine gialla’, quella roba; le microscopiche uova dei parassiti, attaccate alla polpa del frutto, contengono sostanze figlie di puttana che, in piccole dosi, ti fottono il cervello per una settimana.
I dolci animaletti dalle code guizzanti hanno trasformato quei limoni in prelibati frutti psicotropici, di gran moda a Parigi Sud 5, nel quartiere apocalittico della città farcito di bastardi, di psicotici e collezionisti di organi, di puttane con le unghie dipinte di smalto azzurro tossico, piccoli cobra con le tette, di cannibali organizzati, di stupratori con protesi affilate e motorizzate, di filantropi con portici di statue vive biomeccaniche, di spacciatori di Cloud 6 e 7 che hanno biglietti di prima fila per il Limbo, L’Inferno e il Nirvana. Ma i più grandi pezzi di merda sono i ratti mutati che regnano sulla Senna, bestie da settanta chili che vanno a caccia di notte, di merende umane.
Parigi Sud 5 non è altro che uno dei tanti ghetti ‘ad alto impatto apocalittico’ della Nuova Francia, del Nuovo Mondo che, ormai rassegnato e piegato sulle ginocchia, lo sta succhiando al Caos. Ghetti ovunque, che si riproducono velocemente scopando come ossessi, che stanno divorando come un cancro dentato i polmoni, lo stomaco, la carne ancora soda delle città.

Kozmic BluesCaleb Battiago

Gli Autori

Gene O’Neill. Autore statunitense di narrativa horror, SF e fantasy.
Dal 1979 a oggi ha pubblicato più di cento opere, tra i suoi lavori: i romanzi e novelle The Grand Struggle (2004), Collected Tales of the Baja Express (2006), Lost Tribe (2009), Not Fade Away (2010), i romanzi della serie Cal Wild, tra i quai The Burden of Indigo (2002), The Confessions of St. Zach (2008), Doc Good’s Travelling Show (2009) e Jade (2010), i romanzi della serie Sacramento Detective, tra i quali Shadow of the Dark Angel (2002), Deathflash (2009) e Double Jack (2011) e raccolte di racconti, tra le quali Ghost, Spirits, Computers and World Machines (2001), The Taste of Tenderloin (2009) e Dance of the Blue Lady and Other Stories (2010).
Molti dei suoi racconti sono apparsi in antologie e magazines, quali Cemetery Dance Magazine, Twilight Zone Magazine, The Magazine of Fantasy and Science Fiction e molti altri. Sue opere sono state tradotte in Francia, Russia e Spagna, mentre i racconti presenti nella presente raccolta, Tenderloin Sud 5, rappresentano l’esordio dell’autore sul mercato editoriale Italiano.
Ha vinto numerosi presi internazionali, tra i quali il Bram Stoker Awards nel 2010, per la raccolta di racconti The Taste of Tenderloin, oltre a due nominations per The Confessions of St. Zach, nel 2009, e Balance, nel 2007.

Caleb Battiago (pseudonimo di Alessandro Manzetti). Autore di narrativa horror, SF, pulp e weird, poesia dark, editor e traduttore.
Ha pubblicato, in Italiano e Inglese, col proprio nome e con lo pseudonimo di Caleb Battiago, varie opere di narrativa e poesia, tra le quali due romanzi, Naraka – L’Inferno delle Scimme bianche (2013) e Shanti – La Città Santa (2014), vari racconti, collections, raccolte di poesie dark, in formato ebook e paperback, tra le quali Limbus, Weird West Blues, Kiki, I Giorni della Gallina Nera, Vessel, Mictlan.
Tra le opere in lingua inglese ha pubblicato varie raccolte di racconti, tra le quali The Massacre of the Mermaids (2015), The Shaman (2014) e Dark Gates (2014) con Paolo Di Orazio come co-autore.
A luglio 2015 è in uscita la sua raccolta di poesie dark in lingua inglese Eden Underground, che sarà pubblicata da Crystal Lake Publishing. Diversi suoi racconti e poesie sono stati pubblicati su magazines e antologie in Italia, Stati Uniti e Inghilterra, tra i quali The Horror Zine, Dark Moon Digest, Disturbed Digest, Illumen, Rhysling Anthology, Bones III Anthology.
La sua raccolta di poesie dark Venus Intervention (2014), con Corrine de Winter come co-autrice, ha ricevuto una nomination per il Bram Stoker Awards 2014, per il Rhysling Award 2015 e per l’Elgin Award 2015. È membro della Horror Writers Association, della Science Fiction Poetry Association e della British Fantasy Society. È stato tra i presentatori della cerimonia del Bram Stoker Awards 2014 durante la World Horror Convention di Atlanta (2015).
Il suo sito web: www.alessandromanzetti.net.

La collana K_Noir

k_noir è la collana di Kipple Officina Libraria dedicata alle contaminazioni noir e alle sue mutazioni, ai furori che esplorano i confini della narrativa più esasperatamente umana e, contemporaneamente, più disumana che esista

Gene O’Neill e Caleb Battiago, Tenderloin Sud 5

Copertina di Vincent Chong
Traduzione di Alessandro Manzetti
Kipple Officina Libraria – Collana k_noir – Pag. 68 – 1.95 €
Formato ePub e Mobi
ISBN 978-88-98953-29-5

Link

Principio di indeterminazione della rondine | N I G R I C A N T E


Sul blog di Michele “Dottore in Niente” Nigro un post che mostra tutta la sua attitudine connettivista. Lo riporto integralmente qui sotto, facendo i miei complimenti a Michele. Immergetevi, voi, in questa meraviglia…

Vortici roteanti nell’aria calda

onorano primordiali istinti,

elettroni pomeridiani garriscono

tra i palazzi dell’uomo.

Verità granitiche si sfaldano

sotto i colpi della distinzione

e di cambi repentini di rotta,

l’occhio finito e amante della misura

osserva la particella dell’oggi

alterando la sua velocità nella storia.

Sospendo il giudizio dinanzi a presunte realtà

esisto in umile silenzio, senza emettere alcun suono

in attesa di dati liberi dall’opinione.

Temo che anche il mio respiro

condizioni i progetti dell’assoluto,

perché non conosco il destino

di quel turbinio di rondini.

Arrowwood – Bells In An Old Forest


Mi lasci sognare il giusto, nel concreto estendersi del nuovo che rimane dentro e contamina tutto e appare antico, sempre vitale.

Circular – Spawn of the Winds | Steso


Sono steso sul fondo del mare
a osservare le stelle filtrate dagli occhi di pesce.

The Sage Page

Philosophy for today

Sobre Monstruos Reales y Humanos Invisibles

El rincón con mis relatos de ficción, humor y fantasía por Fer Alvarado

THE PRODIGY OF IDEAS

This blog is a part of my inner world. Be careful to walk inside it.

Gerarchia di un’ombra

La Poesia è tutto ciò che ti muore dentro e che tu, non sai dove seppellire. ( Isabel De Santis)

A Journey to the Stars

Time to write a new Story

Rebus Sic Stantibus

Timeo Danaos et dona ferentes

Paltry Sum

Detroit Richards

chandrasekhar

Ovvero come superare l'ombra, la curva della luna, il limite delle stelle (again)

AUACOLLAGE

Augusta Bariona: Blog Collages...Colori.

The daily addict

The daily life of an addict in recovery

Tiny Life

mostly photos

SUSANNE LEIST

Author of Paranormal Suspense

Labor Limae

- Scritture artigianali -

Federico Cinti

Momenti di poesia

Racconti Ondivaghi

che alla fine parlano sempre d'Amore

The Nefilim

Fields Of The Nephilim

AppartenendoMI

Ero roba Tua

ONLINE GRAPHIC DESIGN MARKET

An Online Design Making Site

Sanguinarie Principesse

E del viaggio nulla mi resta se non quella nostalgia. (N. Hikmet)

ADESSO-DOPO

SCIVOLO.

Unclearer

Enjoyable Information. Focused or Not.

Free Trip Downl Hop Music Blog

Free listening and free download (mp3) chill and down tempo music (album compilation ep single) for free (usually name your price). Full merged styles: trip-hop electro chill-hop instrumental hip-hop ambient lo-fi boombap beatmaking turntablism indie psy dub step d'n'b reggae wave sainte-pop rock alternative cinematic organic classical world jazz soul groove funk balkan .... Discover lots of underground and emerging artists from around the world.

boudoir77

"Scrivete quel che volete scrivere, questo è ciò che conta; e se conti per secoli o per ore, nessuno può dirlo." Faccio mio l'insegnamento di Virginia Woolf rifugiandomi in una "stanza", un posto intimo dove dar libero sfogo - attraverso la scrittura - alle mie suggestioni culturali, riflessioni e libere associazioni.

MITOLOGIA ELFICA

Storie e Leggende dal Nascondiglio

Stories from the underground

Come vivere senza stomaco, amare la musica ed essere sereni

Luke Atkins

Film, Music, and Television Critic

STAMPO SOCIALE

Rivista di coscienza collettiva

La Ragazza con la Valigia

Racconti di viaggi e di emozioni.

simonebocchetta

Qui all'ombra si sta bene (A. Camus, Opere, p. 1131)

TRIBUNUS

Duemila anni di Storia Romana

Alessandro Giunchi

osirisicaosirosica e colori

Dreams of Dark Angels

The blog of fantasy writer Storm Constantine

Bagatelle

Quisquilie, bagatelle, pinzillacchere...

HORROR CULTURA

Letteratura, cinema, storia dell'horror

Oui Magazine

DI JESSICA MARTINO E MARIANNA PIZZIPAOLO

Eleonora Zaupa • Writer Space

Una finestra per un altro mondo. Un mondo che vi farà sognare, oppure...

Through the Wormhole

“Siamo l’esperimento di controllo, il pianeta cui nessuno si è interessato, il luogo dove nessuno è mai intervenuto. Un mondo di calibratura decaduto. (…) La Terra è un argomento di lezione per gli apprendisti dei.” Carl Sagan

AI MARGINI DEL CAOS

un blog di Franco Ricciardiello

Tra Racconto e Realtà

Guardati intorno

Roccioletti

Arte altra e altrove.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: