HyperHouse

NeXT Hyper Obscure

Archivio per agosto, 2015

Ciò che credi


Ho la maschera sul volto che si propaga a velocità subluminale, affinché ogni spiegazzatura della conoscenza sia apprezzata dalla lentezza del continuum che credi di vedere.

Segui l’olfatto


Segui l’olfatto quando diventa olografico, e lascia che la scia che dissemina sia soltanto una falsa pista per chi non sente la Corrente.

Affondo a contatto


Resistendo oltre le promesse naturali di pura desistenza, ho ancorato al mio corpo le ancore di basalto psichico, che affondano a contatto al solo immaginarle.

Carta da giocare


Rispondo lungo le rive attese dalla complessità mnemonica del mio essere. Ho ancora una carta da giocare, per non estendermi al fuoco gelido dell’emulazione.

Kipple pubblica I giorni tristi, di Uduvicio Atanagi | Kipple Officina Libraria


[Letto su KippleBlog]

Kipple Officina Libraria è lieta di presentare, nella collana VersiGuasti, “I giorni tristi” di Uduvicio Atanagi, un nuovo libretto di poesie in versione digitale.

uppercoverProtagonista è la brutalità, una descrizione asciutta e desolata e brutale dell’istante e della realtà, come il pensare a un animale sbudellato ma ancora vivo. Sono i giorni tristi della prima poesia che poi vengono descritti selvaggiamente parola dopo parola, ignorando se in modo piacevole: è ultrarealismo, ed è l’ultima frontiera del poeta.

Dall’introduzione

Ogni volta che leggo le tue poesie io scopro, e continuamente riscopro, il significato della poesia. No, forse non è sufficiente. Io, leggendo i tuoi pezzi, dai tempi di Concetti Spaziali, Oltre a oggi, comprendo che cosa è la poesia. Il suono delle parole, il potere delle parole, la magia delle parole, tutto ciò che scrivi svela il segreto. Oh… lo sappiamo io e te, lo sanno tutti quelli che leggono poesia di nascosto, come fosse uno scandalo, un comportamento contrario al pudore contemporaneo.

Ogni volta che mormoro le tue poesie, leggendole fra i denti e sputacchiando ciò che vi rimane incastrato, io comprendo. Non solo la Poesia, quella con la lettera maiuscola, la Poesia che esiste là nell’iperuranio di Platone fra le cose assolute. No, io comprendo il mondo. Questo mondo. Quello della caverna cui sono legato.

Uduvicio, le tue poesie raccontano il mondo. Capisco quando parli di ultrarealismo e resto esterrefatto dalla profonda, assoluta contraddizione. La tua poesia che si fa a volte evanescente, diafana, e a volte dura come la roccia, tagliente come una lama, scarnificata come una ferita slabbrata, la tua dolorosa poesia semplicemente dice, racconta meglio di qualunque indagine scientifica, giornalistica, ingegneristica, mistico-religiosa, oppiacea, il mondo. Questo fottuto mondo in cui siamo costretti a vivere. La patina che avvolge la realtà e la cela. L’ombra che si riflette sulla parete.

Tu sei un profanatore, colui che prende il velo di Maya e lo strappa in mille pezzi e butta in faccia al lettore i frammenti, i lacerti di questa sindone ingannatrice. E il lettore è lì, con te, sull’abisso di ciò che sta dopo. Di ciò che sta Oltre. Tu sei, in fondo, un diamine di connettivista. Che ti piaccia o meno.

La quarta

Una raccolta di espressioni nude e brutali, uno stile che l’autore chiama “ultrarealismo” di cui questo libretto ne rappresenta una sorta di manifesto, “l’istante raggelato in cui tutti vedono cosa c’è sulla punta della forchetta”, come diceva Burroughs. Nella poesia del reale estremo e spogliato c’è tutta la grandezza di questo autore, versatile e assai atipico, davvero incatalogabile.

L’autore

Uduvicio Atanagi è un autore inesistente, ha utilizzato altri pseudonimi negli ultimi dieci anni. Alcuni suoi lavori sono stati pubblicati da Kipple Officina Libraria nelle varie raccolte del movimento Connettivista, al momento sta lavorando a un fumetto “Una tomba per gli alieni”, a vari romanzi e a piccole storie in continua produzione, pubblicate sul blog http://www.unatombaperglialieni.blogspot.it.

Quello che produce lo chiama Ultrarealismo, considerando ormai obsolete le classificazioni accademiche. La ricerca letteraria di Atanagi verte sul dare al lettore qualcosa che si consumi come cibo, ma è un confronto tra anime per sentirsi meno soli, qualcosa di veloce e di brutale in grado di sopravvivere istanti alla violenza del mondo: una specie di virus che muore se esposto all’aria.

Nel passato l’autore è stato presente sulla scena della musica elettronica sotto lo pseudonimo di Dj Electric Buddha.

La collana VersiGuasti

VersiGuasti è la collana di Kipple Officina Libraria diretta da Alex “Logos” Tonelli e interamente dedicata alla poesia e alla letteratura lirica in versione digitale, alla costante ricerca di connessioni e poetiche appartenenti al Connettivismo e non solo.

Uduvicio Atanagi, I giorni tristi


Kipple Officina Libraria
– Collana Versi Guasti – Pag. 56 – 0.95€
Formato ePub e Mobi
ISBN 978-88-98953-31-8

Link

Ancora da raccontare


Così, rimangono soltanto poche azioni da modificare, ancora istanti di subdole decisioni prese perché ora, ora, niente è davvero importante da decidere per lunghe strade, e io ho ancora da raccontare percezioni subliminali e surreali.

Cioè, mai


Sei ancora rivolto verso l’aspetto standard del mio cuore psichico, mostrandomi cosa rimane di un cadente momento catartico alla fine del percorso occulto.

Ascolto la Luna


Dovrei ascoltare la Luna farsi grande, mentre tu sei oltre le parole e determini la mia libido ascendendo all’Olimpo dei miei sensi.

Sempre intuiti


La sensazione di essere catapultato oltre mi prende la pelle e la eviscera, mostrandomi gli estremi disincarnati sempre intuiti.

Il frattale è il nostro bioma


Incrostazioni frattalizzate che generano identità di sé, all’infinito.

The Sage Page

Philosophy for today

Sobre Monstruos Reales y Humanos Invisibles

El rincón con mis relatos de ficción, humor y fantasía por Fer Alvarado

THE PRODIGY OF IDEAS

This blog is a part of my inner world. Be careful to walk inside it.

Gerarchia di un’ombra

La Poesia è tutto ciò che ti muore dentro e che tu, non sai dove seppellire. ( Isabel De Santis)

A Journey to the Stars

Time to write a new Story

Rebus Sic Stantibus

Timeo Danaos et dona ferentes

Paltry Sum

Detroit Richards

chandrasekhar

Ovvero come superare l'ombra, la curva della luna, il limite delle stelle (again)

AUACOLLAGE

Augusta Bariona: Blog Collages...Colori.

The daily addict

The daily life of an addict in recovery

Tiny Life

mostly photos

SUSANNE LEIST

Author of Paranormal Suspense

Labor Limae

- Scritture artigianali -

Federico Cinti

Momenti di poesia

Racconti Ondivaghi

che alla fine parlano sempre d'Amore

The Nefilim

Fields Of The Nephilim

AppartenendoMI

Ero roba Tua

ONLINE GRAPHIC DESIGN MARKET

An Online Design Making Site

Sanguinarie Principesse

E del viaggio nulla mi resta se non quella nostalgia. (N. Hikmet)

ADESSO-DOPO

SCIVOLO.

Unclearer

Enjoyable Information. Focused or Not.

Free Trip Downl Hop Music Blog

Free listening and free download (mp3) chill and down tempo music (album compilation ep single) for free (usually name your price). Full merged styles: trip-hop electro chill-hop instrumental hip-hop ambient lo-fi boombap beatmaking turntablism indie psy dub step d'n'b reggae wave sainte-pop rock alternative cinematic organic classical world jazz soul groove funk balkan .... Discover lots of underground and emerging artists from around the world.

boudoir77

"Scrivete quel che volete scrivere, questo è ciò che conta; e se conti per secoli o per ore, nessuno può dirlo." Faccio mio l'insegnamento di Virginia Woolf rifugiandomi in una "stanza", un posto intimo dove dar libero sfogo - attraverso la scrittura - alle mie suggestioni culturali, riflessioni e libere associazioni.

MITOLOGIA ELFICA

Storie e Leggende dal Nascondiglio

Stories from the underground

Come vivere senza stomaco, amare la musica ed essere sereni

Luke Atkins

Film, Music, and Television Critic

STAMPO SOCIALE

Rivista di coscienza collettiva

La Ragazza con la Valigia

Racconti di viaggi e di emozioni.

simonebocchetta

Qui all'ombra si sta bene (A. Camus, Opere, p. 1131)

TRIBUNUS

Duemila anni di Storia Romana

Alessandro Giunchi

osirisicaosirosica e colori

Dreams of Dark Angels

The blog of fantasy writer Storm Constantine

Bagatelle

Quisquilie, bagatelle, pinzillacchere...

HORROR CULTURA

Letteratura, cinema, storia dell'horror

Oui Magazine

DI JESSICA MARTINO E MARIANNA PIZZIPAOLO

Eleonora Zaupa • Writer Space

Una finestra per un altro mondo. Un mondo che vi farà sognare, oppure...

Through the Wormhole

“Siamo l’esperimento di controllo, il pianeta cui nessuno si è interessato, il luogo dove nessuno è mai intervenuto. Un mondo di calibratura decaduto. (…) La Terra è un argomento di lezione per gli apprendisti dei.” Carl Sagan

AI MARGINI DEL CAOS

un blog di Franco Ricciardiello

Tra Racconto e Realtà

Guardati intorno

Roccioletti

Arte altra e altrove.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: