HyperHouse

NeXT Hyper Obscure

Archivio per settembre, 2015

Simulazioni ardite


Nel focus del tuo template ordino istantanee che si sovrappongono alla complessità del reale, mostrando soltanto le simulazioni più ardite che non disegnano il superiore Sistema Complesso Olografico.

Grafi sospesi


Il quarto dei segni mostra la complessa disinstallazione in atto su te, quando non riesci a mostrare altro che piccoli grafi sospesi sul nulla siderale.

Iridescenza


Il simbionte si reinstalla a ogni giro di prefettizie istanze malevole, giochi istantanei di pura iridescenza catartica.

Vuoto quantico


Controllo le periferiche lasciate sfrigolare sul limite del vuoto pneumatico, fino a quando esso si trasforma in vuoto quantico dimesso.

Si mostrano


Non significano nulla le tue rimostranze esteriori al complessivo montante caotico, dove matematiche aliene si mostrano al più differente.

Arabeschi non nel continuum


Insensibili come restituzioni catartiche del mio ascendente festante, la complessità mostrata si attesta su valori discendenti di vago sapore esotico, arabeschi estranei al continuum.

La maschera


Ecco come disturbo la mia festante ottusità canonica, mostrando le parole come un corollario olografico di nulla.

La scena underground genovese – Duplex Ride


La scena underground genovese, la più sperimentale e al contempo oscura, Noise, poetica e Industrial, è molto attiva, non credo che al momento in Italia ci siano paragoni che reggano il confronto. Le evocazioni sonore di Stefano Bertoli, Sabina Fanfani, Ksenja Laginja, Legge Cosmica, Gedron e Lidia Giusto non hanno nulla da invidiare alle sperimentazioni estere più blasonate, la scelta delle locations per le performance e le invocazioni occulte che si susseguono non viste ma presenti sono profondità siderali cui prestar orecchio, pelle e anima. Da seguire con attenzione, tramite il collettivo Duplex Ride.

Vibroplasm, resonance instrument | Neural


[Letto su Neural.it]

Il lavoro artistico indirizzato alla sinestesia e all’interrelazione dei sensi, partendo dalla musica visiva, è spesso basato sul concetto che la luce e il suono sono entrambi fenomeni vibrazionali – uno meccanico e l’altro elettromagnetico – e come tali possono essere interpretati attraverso un sistema di correlazioni teoriche o perfino trasdotti con mezzi tecnici uno nell’altro. Al di là della mappatura delle lunghezze d’onda e l’instradamento di catene di segnali, la motivazione subalterna alla base di queste opere è spesso una questione ontologica nell’affrontare il tessuto di base del mondo fisico attraverso la “percettualizzazione” dei fenomeni fisici, una sfida ripresa in particolare nel campo della ricerca di Hans Jenny relativa alla cimatica. Vibroplasm, una recente serie di opere di Erfan Abdi utilizza tecniche simili allo scopo di sperimentare la vibrazione attraverso il suono, lo spazio e il corpo. In Vibroplasm, lunghe molle agiscono come elementi vibranti monodimensionali, che sono impostati in risonanza attraverso un feedback controllato. I magneti sono posizionati a intervalli differenti lungo la lunghezza della molla e la loro oscillazione meccanica viene convertita in energia elettromagnetica dalle bobine dei pick-up. L’oscillazione dei magneti attaccati alla molla e agganciati dalle bobine genera un segnale audio che viene poi immesso nell’elemento vibrante attraverso un trasduttore elettromeccanico. Ogni magnete e la bobina stimola specifiche frequenze di risonanza del sistema, che può essere manipolato alterando fisicamente la posizione delle bobine e dei magneti lungo la lunghezza della molla. Vibroplasm funge allora come uno strumento per esplorare i fenomeni di risonanza e rendere le vibrazioni tangibili, così come uno strumento che genera pattern sonici che inducono alla trance. Utilizzare questo sistema diventa in qualche modo una sorta di relazione in cui la parola materiale sembra agire di propria iniziativa e per il quale il perfomer ha la facoltà d’intervenire o di star solo ad ascoltare.

Strani giorni: “Diario di Casoli” in versione cartacea


Dal blog di Ettore Fobo: Da oggi è possibile acquistare online la versione stampata di Diario di Casoli. Questo per venire incontro alle richieste di coloro che desideravano una versione cartacea del poemetto. Se siete interessati, affrettatevi, perché non ne saranno stampate molte copie. Il libro è disponibile solo su IBS. Vi ricordo che è anche possibile acquistare l’originaria versione ebook su tutti i principali store e sul sito Kipple. Grazie dell’ascolto.

The Sage Page

Philosophy for today

Sobre Monstruos Reales y Humanos Invisibles

El rincón con mis relatos de ficción, humor y fantasía por Fer Alvarado

THE PRODIGY OF IDEAS

This blog is a part of my inner world. Be careful to walk inside it.

Gerarchia di un’ombra

La Poesia è tutto ciò che ti muore dentro e che tu, non sai dove seppellire. ( Isabel De Santis)

A Journey to the Stars

Time to write a new Story

Rebus Sic Stantibus

Timeo Danaos et dona ferentes

Paltry Sum

Detroit Richards

chandrasekhar

Ovvero come superare l'ombra, la curva della luna, il limite delle stelle (again)

AUACOLLAGE

Augusta Bariona: Blog Collages...Colori.

The daily addict

The daily life of an addict in recovery

Tiny Life

mostly photos

SUSANNE LEIST

Author of Paranormal Suspense

Labor Limae

- Scritture artigianali -

Federico Cinti

Momenti di poesia

Racconti Ondivaghi

che alla fine parlano sempre d'Amore

The Nefilim

Fields Of The Nephilim

AppartenendoMI

Ero roba Tua

ONLINE GRAPHIC DESIGN MARKET

An Online Design Making Site

Sanguinarie Principesse

E del viaggio nulla mi resta se non quella nostalgia. (N. Hikmet)

ADESSO-DOPO

SCIVOLO.

Unclearer

Enjoyable Information. Focused or Not.

Free Trip Downl Hop Music Blog

Free listening and free download (mp3) chill and down tempo music (album compilation ep single) for free (usually name your price). Full merged styles: trip-hop electro chill-hop instrumental hip-hop ambient lo-fi boombap beatmaking turntablism indie psy dub step d'n'b reggae wave sainte-pop rock alternative cinematic organic classical world jazz soul groove funk balkan .... Discover lots of underground and emerging artists from around the world.

boudoir77

"Scrivete quel che volete scrivere, questo è ciò che conta; e se conti per secoli o per ore, nessuno può dirlo." Faccio mio l'insegnamento di Virginia Woolf rifugiandomi in una "stanza", un posto intimo dove dar libero sfogo - attraverso la scrittura - alle mie suggestioni culturali, riflessioni e libere associazioni.

MITOLOGIA ELFICA

Storie e Leggende dal Nascondiglio

Stories from the underground

Come vivere senza stomaco, amare la musica ed essere sereni

Luke Atkins

Film, Music, and Television Critic

STAMPO SOCIALE

Rivista di coscienza collettiva

La Ragazza con la Valigia

Racconti di viaggi e di emozioni.

simonebocchetta

Qui all'ombra si sta bene (A. Camus, Opere, p. 1131)

TRIBUNUS

Duemila anni di Storia Romana

Alessandro Giunchi

osirisicaosirosica e colori

Dreams of Dark Angels

The blog of fantasy writer Storm Constantine

Bagatelle

Quisquilie, bagatelle, pinzillacchere...

HORROR CULTURA

Letteratura, cinema, storia dell'horror

Oui Magazine

DI JESSICA MARTINO E MARIANNA PIZZIPAOLO

Eleonora Zaupa • Writer Space

Una finestra per un altro mondo. Un mondo che vi farà sognare, oppure...

Through the Wormhole

“Siamo l’esperimento di controllo, il pianeta cui nessuno si è interessato, il luogo dove nessuno è mai intervenuto. Un mondo di calibratura decaduto. (…) La Terra è un argomento di lezione per gli apprendisti dei.” Carl Sagan

AI MARGINI DEL CAOS

un blog di Franco Ricciardiello

Tra Racconto e Realtà

Guardati intorno

Roccioletti

Arte altra e altrove.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: