HyperHouse

NeXT Hyper Obscure

Archivio per luglio, 2016

Ho già dato


Il sogno di un’isola mi rincorre continuamente, vorrei disporre soltanto di me in modo diverso, non più come risorsa.

Just a bit


Mi adagio sulle distinzioni che ricordo farsi vive
tante immagini del passato mi ricordano cosa sono io
da cosa sono nato
ed è soltanto un letto soffice di dati che mi fanno sentire vivo in questo carapace.

Improvvide


Assorbo i miei ricordi in un modo che mi riporta alle imprecisioni della mia estatica esistenza, fino alle sensazioni improvvide di me.

Da stabilire


Restano da stabilire i confini della fine, le suggestioni e il messaggio finale, ogni interazione con ciò che ho appena addormentato in me.

Prima dell’art.18 (parte quinta) – Carmilla on line x


Su CarmillaOnLine la quinta testimonianza degli anni del Dopoguerra in cui le richieste sindacali, salariali, di una vita in cui non bisognasse soltanto lavorare come schiavi era una necessità forte, qualcosa di bello e di sudato da lasciare in futuro ai propri figli, che in quel modo ne avrebbero conservato memoria e ne avrebbero fatto tesoro, sconfiggendo ogni lurido schiavismo sociale ed economico. Come dite? Non vi suona nuovo tutto ciò? Davvero?? Qui, qui e qui le puntate precedenti.

Fine di luglio, un caldo soffocante.
Nei capannoni della Ducati di Borgo Panigale, occupati notte e giorno dalle operaie, mancava l’aria. Ma bisognava tener duro: c’erano 960 posti di lavoro da difendere in quell’estate del ’53.
E non era solo per il salario: quella fabbrica era la loro.
L’avevano riconquistata nel ’44, il giorno dello sciopero generale sotto l’occupazione nazista, e poi ricostruita nel ’45, mattone su mattone, facendola risorgere dalle macerie dei bombordamenti. Non si sarebbero fatte buttare fuori facilmente.

Nessuna follia


Ho destinato la mia follia alla ragione pura delle essenze, non credo mai alla follia perché è solamente logica di altro, che sfugge, di altri continuum.

No needs


Rimango affranto mentre scendo nei dettagli di una perdizione tecnologica che mi sfianca il respiro, perché questa non ha bisogno del mio respiro, per fortuna.

Bruno Galluccio, il poeta connettivo


Voglio fare un piccolo omaggio a un poeta che non conoscevo, che fa della matematica la cifra stilistica della sua poesia e che ha una potenza espressiva che non esito a definire connettivista: Bruno Galluccio. Da Verticali:

il gelo bruca
i residui della notte nostra
il sogno sfrangiato sul bordo
dell’essere ancora vivi

tra poco è l’alba
noi siamo la nostra attesa

la ferita della vetrata non aperta
il rimorso che accomuna
l’aprire e il non aprire

minima gemi come acqua
tu ormai nel costato del sonno
deposta la tua parte di attesa
hai varcato il millimetro dell’abbandono

e io veglio anche
per il tuo lembo di indicibile
mentre la luce massacra l’ombra
sul lato rovescio del pensiero

Michael Crichton: arriva un nuovo romanzo inedito sui dinosauri | Kipple Officina Libraria


Il blog della KippleOfficinaLibraria va in ferie, almeno i post di Roberto Bommarito, che saluta così fino a settembre:

Dopo la morte del grande autore statunitense (nonché sceneggiatore, produttore cinematografico e regista) Michael Crichton nel 2008, sono stati rinvenuti diversi manoscritti che fino a quel momento non avevano ancora visto la luce. Fra questi la vedova Sherri ne ha di recente scoperto uno che ritorna sul tema che, grazie a Jurassic Park, lo ha reso famoso in tutto il mondo: i dinosauri. Ambientato nel lontano 1878, il romanzo ruota attorno alla rivalità che vide come protagonisti due paleontologi realmente esistiti: Edward Drinker Cope e Othniel Charles Marsh. Dragon Teeth, questo il nome del romanzo, verrà pubblicato  HarperCollins nel da2017. Ora non rimane che aspettare.

Le news si Kipple Officina Libraria torneranno a settembre, dopo la pausa estiva. Ci teniamo a ringraziarvi di cuore per avere contribuito a questo incredibile anno per Kipple. Buone vacanze a tutti e sappiate che moltissime novità sono in arrivo, so stay tuned! 

Esce Flush.art 6, Arte e morte contemporanea | NAZIONE OSCURA CAOTICA


Esce Flush.art 6, Arte e morte contemporanea, l’irriverente e scioccante appuntamento con la morte in diretta mediatica con il mondo. Da NazioneOscura. Mi preme sottolineare il mio modesto apporto al numero, con sintesi di post di questo blog e una riflessione non mia, ma che quoto completamente. Il PDF da scaricare free è qui.

The Sage Page

Philosophy for today

Sobre Monstruos Reales y Humanos Invisibles

El rincón con mis relatos de ficción, humor y fantasía por Fer Alvarado

THE PRODIGY OF IDEAS

This blog is a part of my inner world. Be careful to walk inside it.

Gerarchia di un’ombra

La Poesia è tutto ciò che ti muore dentro e che tu, non sai dove seppellire. ( Isabel De Santis)

A Journey to the Stars

Time to write a new Story

Rebus Sic Stantibus

Timeo Danaos et dona ferentes

Paltry Sum

Detroit Richards

chandrasekhar

Ovvero come superare l'ombra, la curva della luna, il limite delle stelle (again)

AUACOLLAGE

Augusta Bariona: Blog Collages...Colori.

The daily addict

The daily life of an addict in recovery

Tiny Life

mostly photos

SUSANNE LEIST

Author of Paranormal Suspense

Labor Limae

- Scritture artigianali -

Federico Cinti

Momenti di poesia

Racconti Ondivaghi

che alla fine parlano sempre d'Amore

The Nefilim

Fields Of The Nephilim

AppartenendoMI

Ero roba Tua

ONLINE GRAPHIC DESIGN MARKET

An Online Design Making Site

Sanguinarie Principesse

E del viaggio nulla mi resta se non quella nostalgia. (N. Hikmet)

ADESSO-DOPO

SCIVOLO.

Unclearer

Enjoyable Information. Focused or Not.

Free Trip Downl Hop Music Blog

Free listening and free download (mp3) chill and down tempo music (album compilation ep single) for free (usually name your price). Full merged styles: trip-hop electro chill-hop instrumental hip-hop ambient lo-fi boombap beatmaking turntablism indie psy dub step d'n'b reggae wave sainte-pop rock alternative cinematic organic classical world jazz soul groove funk balkan .... Discover lots of underground and emerging artists from around the world.

boudoir77

"Scrivete quel che volete scrivere, questo è ciò che conta; e se conti per secoli o per ore, nessuno può dirlo." Faccio mio l'insegnamento di Virginia Woolf rifugiandomi in una "stanza", un posto intimo dove dar libero sfogo - attraverso la scrittura - alle mie suggestioni culturali, riflessioni e libere associazioni.

MITOLOGIA ELFICA

Storie e Leggende dal Nascondiglio

Stories from the underground

Come vivere senza stomaco, amare la musica ed essere sereni

Luke Atkins

Film, Music, and Television Critic

STAMPO SOCIALE

Rivista di coscienza collettiva

La Ragazza con la Valigia

Racconti di viaggi e di emozioni.

simonebocchetta

Qui all'ombra si sta bene (A. Camus, Opere, p. 1131)

TRIBUNUS

Duemila anni di Storia Romana

Alessandro Giunchi

osirisicaosirosica e colori

Dreams of Dark Angels

The blog of fantasy writer Storm Constantine

Bagatelle

Quisquilie, bagatelle, pinzillacchere...

HORROR CULTURA

Letteratura, cinema, storia dell'horror

Oui Magazine

DI JESSICA MARTINO E MARIANNA PIZZIPAOLO

Eleonora Zaupa • Writer Space

Una finestra per un altro mondo. Un mondo che vi farà sognare, oppure...

Through the Wormhole

“Siamo l’esperimento di controllo, il pianeta cui nessuno si è interessato, il luogo dove nessuno è mai intervenuto. Un mondo di calibratura decaduto. (…) La Terra è un argomento di lezione per gli apprendisti dei.” Carl Sagan

AI MARGINI DEL CAOS

un blog di Franco Ricciardiello

Tra Racconto e Realtà

Guardati intorno

Roccioletti

Arte altra e altrove.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: