HyperHouse
NeXT Hyper ObscureArchivio per luglio 6, 2016
Carapace da divinazione
Ho necessità di un corposo mostro da connessione, ricordi di altre estraneità occulte riversate nel mio carapace psichico da divinazione.
L’espulsione?
Dormendo sulle istanze della constatazione siderale ti senti, improvvisamente, un corpo estraneo nel cuore del magma disincarnato: ha senso essere espulsi?
Il vincitore del Premio Kipple 2016 è: Luigi Straneo, Pee Gee Daniel, con Freakshow | Kipple Officina Libraria
[Letto su KippleBlog]
Kipple Officina Libraria è lieta di annunciare il vincitore del Premio Kipple 2016: Luigi Straneo, noto in rete come Pee Gee Daniel, ha vinto il prestigioso Premio con l’opera Freakshow, un rutilante mondo siderale popolato da fenomeni da baraccone, in cui si agitano inquietanti mostri del Passato.
Kipple desidera complimentarsi con Luigi e ringraziare gli altri autori partecipanti per l’ottimo materiale inviato, un livello di sfidanti e qualità che ci ha fatto molto piacere rilevare. Freakshow è previsto in uscita cartacea e digitale verso la fine dell’anno. KeepTalking!
Scoperta una seconda Luna | Fantascienza.com
Su Fantascienza.com il dettaglio di una scoperta davvero intrigante: una seconda luna orbita attorno alla Terra, anche se lo fa con modalità tutt’altro che strette. La cosa m’incuriosisce molto perché ne La dea nera, manuale di divinazione lilithiana scritto da Mauro D’Angelo ed edito da Kipple, si ritiene esistente questa seconda piccola luna, ed è proprio il simbolo stesso di Lilith. Non male se consideriamo che il modo di praticare l’occulto si modella sulle strutture fisiche e tridimensionali che ci sono proprie.
Ora è ufficiale, lo dice la Nasa: la Terra ha un’altra piccola Luna. Niente paura, però, per la leadership del nostro caro satellite “prima donna” che tanto ha ispirato sogni, ambizioni e poeti.
Il “secondogenito” è, per la precisione, soltanto un asteroide che si avvicina e si allontana dal nostro pianeta ruotando contemporaneamente anche intorno al Sole.
Il piccolo corpo celeste è stato denominato 2016HO3 – grande circa 36,5 metri di diametro e largo non più di 91 metri – e ci segue da secoli da molto lontano, troppo lontano per essere considerato un vero e proprio satellite nonostante la “suggestiva magia” che potrebbe desiderarsi nel considerarlo tale. È stato scoperto dagli astronomi lo scorso 27 aprile grazie al telescopio Pan-STARRS situato in Haleakala (Hawaii).