HyperHouse
NeXT Hyper ObscureArchivio per luglio 16, 2016
Il porting
16 luglio 2016 alle 21:26 · Filed under Connettivismo, Cybergoth, Experimental, InnerSpace, Oscurità, OuterSpace, Surrealtà and tagged: Interrogazioni sul reale, No more human, Nulla senziente, Ridefinizioni alternative
La difficoltà del viaggio si è rapportata alle nuove essenzialità dell’incarnato, il Nulla senziente ha mostrato il suo porto sicuro da inglobare nella nostra propria psiche.
Nel gergo
16 luglio 2016 alle 17:22 · Filed under Connettivismo, Empatia, Energia, Experimental, InnerSpace, Inumano, Oscurità, OuterSpace, Surrealtà and tagged: Interrogazioni sul reale, No more human, Olosensorialità, Ridefinizioni alternative
I rilievi effettuati determina la dispensa dall’incarnato, ne rimangono poche di effettive mosse da ricostruire nel gergo dell’energia.
Intelligenza artificiale: gli USA svelano ALPHA, il miglior pilota del pianeta – Difesa Online
16 luglio 2016 alle 14:34 · Filed under Cybergoth, Cyberpunk, Experimental, News, Postumanismo, Sociale, Sperimentazioni, Tecnologia and tagged: Application Programming Interface, IA, Infection, Interrogazioni sul reale, Skynet, Teoremi incalcolabili
Il momento in cui SkyNet si sveglierà e prenderà il comando delle azioni è assai prossimo. Da DifesaOnLine.it.
Si chiama ALPHA ed è un’intelligenza artificiale realizzata dalla Psibernetix, società fondata dall’University of Cincinnati in collaborazione con l’Air Force Research Laboratory. Secondo quanto emerge dai report pubblicati dal Journal of Defense Management, ALPHA è uno dei migliori piloti da caccia del pianeta.
Nelle simulazioni dogfight con alcuni ex istruttori dell’Air Force con migliaia di ore di volo alle spalle, ALPHA non sarebbe mai stato abbattuto. Anzi, sarebbe passato al contrattacco della sua controparte umana.
ALPHA è attualmente definita come “l’A.I. più aggressiva, reattiva, dinamica e credibile mai creata”.
Durante i primi test, ALPHA ha combattuto con diversi simulatori, gli stessi attualmente utilizzati dal Pentagono per addestrare i propri piloti. Specificatamente progettato per il dogfight, il suo archivio raccoglie tutte le manovre dei suoi avversari digitali ed umani: statistiche, modelli decisionali semplici e complessi, manovre reali e simulate.
Ciò che contraddistingue ALPHA è che il passaggio dalle azioni elusive difensive a quelle offensive, avviene istantaneamente. ALPHA si basa su un sistema decisionale chiamato “genetic fuzzy tree”, algoritmo della logica fuzzy. Il suo approccio prevede la suddivisione di un problema complesso X in sotto-attività. Queste ultime comprendono tutte le tattiche adottate dall’uomo. Rapportandosi con le variabili, l’intelligenza artificiale prende decisioni complesse con estrema velocità.
ALPHA, secondo i dati, calcola la migliore manovra in un ambiante complesso e dinamico, 250 volte più veloce rispetto al suo avversario umano. L’aspetto che più affascina i ricercatori è la capacità reattiva. L’A.I. adattiva reagisce istantaneamente calcolando le possibili intenzioni del pilota avversario.
ALPHA sembra essere stato progettato per un profilo di volo ciclico per azioni difensive ed offensive costanti. Nella logica fuzzy, il sistema calcola sostanzialmente un’immensa ragnatela di previsioni per una possibile azione/reazione. La priorità è fornita dall’analisi del contesto.
Terrificante, no? Ci siamo…
Chimere
16 luglio 2016 alle 11:33 · Filed under Connettivismo, Cybergoth, Experimental, Fantastico, InnerSpace, Onirico, OuterSpace, Surrealtà and tagged: Infection, Interrogazioni sul reale, Ridefinizioni alternative
Mutevole nelle mutazioni, sei chimere a metà strada tra l’angoscia e il Fantastico.
Contaminazioni
16 luglio 2016 alle 08:33 · Filed under Connettivismo, Cybergoth, Cyberpunk, Experimental, Surrealtà and tagged: Application Programming Interface, Infection, Interrogazioni sul reale, Luce oscura, Ridefinizioni alternative, Teoremi incalcolabili
Soffi su contaminazioni dell’inanimato.