Archivio per ottobre 7, 2016
7 ottobre 2016 alle 19:58 · Filed under Empatia, Energia, Experimental, InnerSpace, Inumano, Oscurità, OuterSpace, Reading, Surrealtà and tagged: Infection, Interrogazioni sul reale, Luce oscura, No more human, Olosensorialità, Ridefinizioni alternative, Teoremi incalcolabili
È semplice mostrarsi alle complesse istallazioni del nuovo momento, basta scrollarsi di dosso il carapace incarnato e ricordarsi del proprio Nulla senziente.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
7 ottobre 2016 alle 17:55 · Filed under Empatia, Energia, Experimental, InnerSpace, Inumano, Oscurità, OuterSpace, Reading, Surrealtà and tagged: Interrogazioni sul reale, Luce oscura, More human, Olosensorialità, Paradigma olografico, Ridefinizioni alternative
Infinite estensioni del suolo ripreso dalle olocamere di sorveglianza, finitudini da ultimo teatro incarnato.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
7 ottobre 2016 alle 14:35 · Filed under Concerti, Creatività, Empatia, Energia, Oscurità, Segnalazioni, SF, Surrealtà and tagged: Davide Toffolo, Tre allegri ragazzi morti, Trieste Science+Fiction
Su HorrorMagazine una segnalazione che riguarda il Trieste Scince+Fiction Festival, che si svolgerà a Trieste dal 1 al 6 novembre:
Grande serata nell’ambito di Trieste Science+Fiction Festival che, in collaborazione con il Teatro Miela Bonaventura, presenta il concerto dei Tre Allegri Ragazzi Morti nella notte di Halloween.
Davide Toffolo, cantante dei Tre Allegri Ragazzi Morti, è anche il creatore dell’immagine ufficiale del festival. La band, nata più di vent’anni fa a Pordenone, è la punta di diamante della scena indipendente nazionale, anche nel loro ruolo di inarrestabili divulgatori della migliore musica italiana attraverso l’etichetta La Tempesta.
Il poster ufficiale della 16a edizione di Trieste Science+Fiction Festival è stato ideato e disegnato da Davide Toffolo, co-fondatore e voce della band Tre Allegri Ragazzi Morti, è uno degli autori più rappresentativi della scena fumettistica italiana. Tra i suoi romanzi a fumetti Carnera, Pasolini, Il Re Bianco, Très! e Graphic Novel Is Dead. Racconta Toffolo: “La fantascienza serve a ragionare sull’oggi mostrando un ipotetico futuro e “futuro” resta, contro ogni oscena attualità, la parola più bella.”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
7 ottobre 2016 alle 13:01 · Filed under Connettivismo, Creatività, Cybergoth, Deliri, Editoria, Empatia, Energia, Erox, Experimental, InnerSpace, Inumano, Kipple, Letteratura, Oscurità, OuterSpace, Quantsgoth, Recensioni, SF, Surrealtà and tagged: Domenico Mastrapasqua, Dominazione, Emanuela Valentini, Francesca Fichera, Ian Watson, Infection, Interrogazioni sul reale, Ksenja Laginja, Luce oscura, Lukha B. Kremo, Nefandum psichico, Olosensorialità, Produco, Roberto Quaglia, Sesso quantico, Valeria Barbera
[Letto su KippleBlog]
Una recensione che riguarda l’antologia connettivista di sesso quantico Hai trovato orgasmi nel collettore quantico?, recentemente uscita anche in versione cartacea: Domenico Mortellaro su Amazon scrive queste note:
Qui il connettivismo funziona perché descrive in maniera “connettiva” quella che è una connessione indescrivibile… l’emozione dell’orgasmo e le mille sfaccettature del piacere. E lo fa con approcci ogni volta differenti e diversissime conclusioni per ogni racconto.
Mi ci sono perso dentro, trovando mozzafiato (in negativo e positivo) le emozioni trasmesse e descritte. Chiuso il Kindle mi sono chiesto quanto non fosse desiderabile, sopra ogni cosa, trovare il mio orgasmo nel collettore quantico.
Un capolavoro!
Ancora non lo avete preso? Eccovi i link fondamentali:
Ian Watson e Roberto Quaglia, Valeria Barbera, Francesca Fichera, Emanuela Valentini, Domenico Mastrapasqua, Lukha B. Kremo e Sandro Battisti | Hai trovato orgasmi nel collettore quantico?
Kipple Officina Libraria
Curatori: Lukha B. Kremo e Sandro Battisti
Prefazione di Sandro Battisti
Copertina di Ksenja Laginja
Collana Avatar — Formato cartaceo — Pag. 88 – € 15.00 — ISBN 978-88-98953-63-9
Collana Avatar — Formato ePub e Mobi — Pag. 91 – € 2.95 — ISBN 978-88-98953-54-7
Link
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
7 ottobre 2016 alle 08:54 · Filed under Mood, Sociale, Tersicore and tagged: David Gilmour, Nick Mason, Pink Floyd, Proteste, Roger Waters
[Letto su PinkFloydItalia]
“I Pink Floyd si riuniscono per stare con le donne della striscia di Gaza Freedom Flotilla. David Gilmour, Nick Mason e Roger Waters restano uniti per supportare le donne della striscia di Gaza Freedom Flotilla, e deplorano il loro arresto e la detenzione illegale in acque internazionali da parte delle forze di difesa israeliane.”
È questo il messaggio postato prima dalla pagina Facebook di Roger Waters, poi dopo alcune ore anche da quella dei Pink Floyd. Era da tanto che non si vedevano assieme quei tre nomi e la cosa non è passata certo inosservata, i cuori di milioni di fans alla vista di quel “Pink Floyd reunites” hanno cominciato a battere forte ma -per ora- è inteso come messaggio di solidarietà per le leaders della Freedom Flottilla, la barca denominata ‘Zaytouna’ con a bordo un equipaggio di sole donne che ha attraccato nel porto israeliano di Ashdod dopo essere stata intercettata e scortata dalla Marina. Lo ha reso noto l’esercito israeliano. Le 13 donne a bordo – tra cui il premio Nobel per la pace del 1976, la britannica Mairead Maguire, la dottoressa Fauziah Hasan dalla Malaysia, e un ex colonnello dell’esercito Usa, Ann Wright – erano dirette verso Gaza per attirare l’attenzione internazionale sul blocco navale imposto da Israele alla Striscia. Erano partire da Barcellona il mese scorso. Le persone a bordo della barca battente bandiera olandese, hanno aggiunto le autorità militari, sono state “trasferite alle competenti autorità per ulteriori accertamenti”.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...