HyperHouse

NeXT Hyper Obscure

Archivio per marzo, 2017

Ecco il bando del Premio ShortKipple 2017 | KippleBlog


[Letto su KippleBlog]

Kipple Officina Libraria bandisce per l’anno 2017 la VII edizione del Premio Short-Kipple per i migliori racconti di fantascienza.

BANDO PREMIO SHORT-KIPPLE 2017

 1) Sono ammesse solo le opere in lingua italiana inedite, mai pubblicate su carta o in digitale, neppure parzialmente. I racconti devono avere la lunghezza minima di 5 cartelle dattiloscritte e massima di 20 cartelle (per cartella s’intende, all’incirca, una pagina da 60 battute di 30 righe, cioè 1800 caratteri spazi inclusi).

2) Il contenuto deve essere SOLO ed ESCLUSIVAMENTE fantastico.

I generi ammessi sono:

– fantascienza (hard science-fiction, post-cyberpunk, steampunk, bio-punk)
– narrativa di anticipazione
– neo-noir (thriller e new weird)
– horror
– urban fantasy

Testi di qualsiasi altra natura NON verranno presi in considerazione.

3) È possibile partecipare con più opere.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

La quota di partecipazione è fissata in 5 € per ogni racconto, da accreditare entro il 31 luglio 2017 su

i) conto corrente postale n° 43103274 con causale “Premio Short-Kipple 2017”

II) tramite bonifico con le coordinate bancarie: IBAN IT95W  07601 01600 000043103274 intestato a Gianluca Cremoni con causale “Premio Short-Kipple 2017”

III) tramite paypal: kol@kipple.it

 SCADENZA

La scadenza è fissata per il 31 luglio 2017 (compreso).

4) I racconti devono essere spediti in allegato all’indirizzo: kol@kipple.it indicando nel titolo dell’e-mail “Premio Short-Kipple 2017”.

Nel corpo della mail dovrà essere presente: il Titolo (o i Titoli) dell’opera, l’Autore e la dicitura: “dichiaro che il progetto allegato non deriva da plagio e di essere in possesso di tutti i diritti a esso connessi; ai sensi del d.lgs. 30 giugno 2003 n.196”, “acconsento al trattamento dei dati personali da me forniti”.

In allegato dovrà esserci il testo salvato come “titolo opera” di “nome autore” (con nome dell’autore, il titolo dell’opera e un indirizzo email sul frontespizio della prima pagina) e deve essere presentato SOLO in formato elettronico .doc, .rtf, .odt o .docx e, sempre in allegato, la ricevuta del pagamento.

5) Il vincitore del Premio avrà diritto alla pubblicazione del racconto sulla collana eBook “Capsule”, distribuita su tutti i portali on-line quali IBS, Kobobooks, Mediaworld, Unilibro, LaFeltrinelli, Biblet, Bol, Bookrepublic, ecc., su Amazon relativamente ai siti Usa, UK, Italia, Francia, Spagna, Germania, Canada, Brasile, India e Messico e su GogleLibri di GooglePlay.

Riepilogo:

Lunghezza: min 5 max 20 cartelle
Scadenza: 31 luglio 2017 (compreso)
Invio a: kol@kipple.it in formato .doc, .rtf, .odt o .docx.
Quota di partecipazione: 5 € ogni racconto

Giochi semantici di parole sperimentali


Complessità inerenti alle installazioni di parole sperimentali, giochi semantici che portano indifferentemente al Tutto e al Nulla, sperimentazioni che dimostrano la vacuità del Reale.

Sorpresa come un maglio


L’acuirsi della sensibilità ti sorprende come un maglio psichico.

Una Tomba per gli alieni: Le tombe


Un’altra lettura dal blog di Uduvicio “LeoBulero” Atanagi. Adoro questi scritti…

Quando tornavamo a casa sporchi, luridi, con addosso l’odore di morte, di solito i nostri genitori si arrabbiavano.

La mamma mi proibiva di tornare al cimitero, mi diceva che suo nonno le aveva detto che una volta sua madre le aveva detto che se andavi troppo al cimitero prima o poi i morti ti sarebbero venuti a cercare in casa o nei sogni o nei campi o a tirarti le lenzuola mentre dormivi, oppure saresti diventato direttamente te un morto, un giorno ti svegliavi a bum! Eri dentro una bara o sotto la terra oppure eri a casa tua ma eri morto e ti cadeva il naso e i denti e i capelli.

Di solito poi mi mandava a letto senza cena o mi faceva mangiare le verdure più puzzolenti che aveva, altre volte il babbo mi dava un ceffone e mi diceva, coglione non ci andare mai più e lascia stare le anime di quei disgraziati e poi stringeva il pugno e me lo poggiava sulla fronte per farmi capire che mi avrebbe spaccato la testa.

Nel complesso a me andava piuttosto bene, perché quando andavamo al cimitero e venivamo scoperti, per qualche giorno Sebastian Barsoldi non si vedeva più in giro. Però la notte da casa mia si sentivano delle urla, arrivavano dalla villa Barsoldi, urla ritmiche, di una precisione chirurgica, seguite da un suono affilato di frusta che rimbombava per tutta la valle. Io mi affacciavo alla finestra, annusavo l’aria, le stelle, poi annusavo le urla di Sebastian Barsoldi.

Filmhorror.com – Collana Miskatonic: è uscito il volume n.6, “Vanity Press”, firmato Samuel Marolla!


Su Filmhorror.com una segnalazione che mi ha intrigato per la sinossi. Parliamo di Samuel Marolla che presenta Vanity Press; che cos’è? Eccolo:

Quello dell’editoria è un mondo complesso, intricato e in cui si rischia di incappare in qualche trappola, se non si è sufficientemente accorti. Ed è quello che capita ad Alessio, giovane e promettente scrittore horror che sigla un accordo con una casa editrice a dir poco ambigua. In seguito però, grazie alla consulenza di un’affascinante e spregiudicata avvocatessa, scopre suo malgrado che – ben nascoste tra le righe del contratto – ci sono alcune piccole e sfuggenti clausole. Di cosa si tratta? Niente di che, è solo un codice segreto per vincolare lo scrittore all’editore; per sempre, fino alla morte. Anzi, soprattutto dopo la morte…

Non male, no? Viene voglia di leggerlo…

Touching Software: The Enthrallment to Touch | Neural


[Letto su Neural]

La tecnologia ha educato gli esseri umani ad ampliare la loro comunicazione con nuovi gesti. Questi possono inizialmente essere percepiti come strani, ma poi diventano parte di un linguaggio universale e contemporaneo. I touch screen hanno portato questo linguaggio a un livello completamente nuovo, forzandoci nel toccare il nostro telefono per un tempo medio che comprende più di due migliaia di tocchi al giorno. Ma questi gesti, inestricabilmente sia intimi che pubblici, non hanno trovato un modo definitivo per essere esteticamente rappresentati. “Touching Software” di Ben Grosser è un’opera d’arte che ha a che fare con questo specifico e ideale aspetto da un punto di vista immaginario e pubblico: quello delle serie televisiva web. Grosser ha assemblato un supercut di interazioni touch-based ricavandolo dalla famosa serie televisiva House of Cards, ovviamente senza voce e utilizzando varie strategie evolutive per mettere in mostra i contenuti. Si tratta di una difficile esteriorizzazione d’intimità, con lo schermo che è sempre orientato in direzione dei protagonisti e con le espressioni e i gesti da noi visualizzati che diventano improvvisamente sia empatici che iconici.

Il futuro geologico sarà pieno di tracce umane | L’indiscreto


Su L’indiscreto una misura della piccolezza dell’incarnato e dell’umanità rapportata all’immenso che ci circonda, anche dal lato temporale. L’invasione dell’Antropocene ci sommerge e devasta…

C’è anche qualcosa di banale circa l’Antropocene. Probabilmente, è nell’incontro con superfici e oggetti quotidiani che ci si fa un’idea più chiara della sua portata. Circa 60 miliardi di polli vengono uccisi annualmente per il consumo umano; in futuro, le ossa di pollo fossili saranno presenti in tutti i continenti come una testimonianza dell’intrusione delle volontà umane nel corso di questa era geologica. Le materie plastiche, che cominciarono a essere prodotte in serie a metà del ventesimo secolo, ci restituiscono un mondo che corrisponde alla cultura occidentale – flessibile, immediatamente disponibile e ammorbidito a nostro vantaggio. Eppure ogni singolo pezzo di plastica che sia stato mai prodotto continua ad esistere in qualche forma, e le sue tracce chimiche sono sempre più presenti nei nostri corpi. È ironico che il caratteristico “nuovo” odore del PVC sia il risultato degli elementi instabili nella decomposizione chimica del materiale. Anche se apparentemente inerti, come gli isotopi “non morti” di Chernobyl, le materie plastiche sono infatti intensamente vivaci, e infiltrano sostanze chimiche nel sistema endocrino. Gli oggetti plastici usa e getta sembra che  scompaiano quando si buttano via, ma loro (e dunque noi) continueranno ad agire sull’ambiente per millenni.

Onda frattale


Rivetti matematici sulla cresta dell’onda che si rivela Fantasticamente infinita.

“La Guerra dei Mondi” ai tempi delle fake news | N I G R I C A N T E


Sul blog di Michele “DottoreInNiente” Nigro una speculazione sulle notizie fake e sulle dinamiche innescate dai paradigmi che si costruiscono in giro per il reale. Un estratto:

Scrive pessimisticamente Jean Baudrillard (nella foto sotto) in Cyberfilosofia, riferendosi all’attuale crisi del reale: “La realtà poteva sorpassare la finzione: era il segno più sicuro del possibile gioco al rialzo dell’immagi­nario. Ma il reale non può sorpassare il modello, di cui non è che l’alibi. L’immaginario era l’alibi del reale, in un mondo dominato dal principio di realtà. Oggi è il reale che è diventato l’alibi del modello, in un universo retto dal principio di simulazione. Ed è paradossalmente il reale che è diventato oggi la nostra vera utopia – ma è un’utopia che non appartiene più all’ordine del possibile, perché non si può che sognarne come un oggetto perduto.” Le false notizie sono un altro esempio di simulazione.

Fratture frattali


Fratture frattali di splendide fatture matematiche, sul ciglio degli abissi.

The Sage Page

Philosophy for today

Sobre Monstruos Reales y Humanos Invisibles

El rincón con mis relatos de ficción, humor y fantasía por Fer Alvarado

THE PRODIGY OF IDEAS

This blog is a part of my inner world. Be careful to walk inside it.

Gerarchia di un’ombra

La Poesia è tutto ciò che ti muore dentro e che tu, non sai dove seppellire. ( Isabel De Santis)

A Journey to the Stars

Time to write a new Story

Rebus Sic Stantibus

Timeo Danaos et dona ferentes

Paltry Sum

Detroit Richards

chandrasekhar

Ovvero come superare l'ombra, la curva della luna, il limite delle stelle (again)

AUACOLLAGE

Augusta Bariona: Blog Collages...Colori.

The daily addict

The daily life of an addict in recovery

Tiny Life

mostly photos

SUSANNE LEIST

Author of Paranormal Suspense

Labor Limae

- Scritture artigianali -

Federico Cinti

Momenti di poesia

Racconti Ondivaghi

che alla fine parlano sempre d'Amore

The Nefilim

Fields Of The Nephilim

AppartenendoMI

Ero roba Tua

ONLINE GRAPHIC DESIGN MARKET

An Online Design Making Site

Sanguinarie Principesse

E del viaggio nulla mi resta se non quella nostalgia. (N. Hikmet)

ADESSO-DOPO

SCIVOLO.

Unclearer

Enjoyable Information. Focused or Not.

Free Trip Downl Hop Music Blog

Free listening and free download (mp3) chill and down tempo music (album compilation ep single) for free (usually name your price). Full merged styles: trip-hop electro chill-hop instrumental hip-hop ambient lo-fi boombap beatmaking turntablism indie psy dub step d'n'b reggae wave sainte-pop rock alternative cinematic organic classical world jazz soul groove funk balkan .... Discover lots of underground and emerging artists from around the world.

boudoir77

"Scrivete quel che volete scrivere, questo è ciò che conta; e se conti per secoli o per ore, nessuno può dirlo." Faccio mio l'insegnamento di Virginia Woolf rifugiandomi in una "stanza", un posto intimo dove dar libero sfogo - attraverso la scrittura - alle mie suggestioni culturali, riflessioni e libere associazioni.

MITOLOGIA ELFICA

Storie e Leggende dal Nascondiglio

Stories from the underground

Come vivere senza stomaco, amare la musica ed essere sereni

Luke Atkins

Film, Music, and Television Critic

STAMPO SOCIALE

Rivista di coscienza collettiva

La Ragazza con la Valigia

Racconti di viaggi e di emozioni.

simonebocchetta

Qui all'ombra si sta bene (A. Camus, Opere, p. 1131)

TRIBUNUS

Duemila anni di Storia Romana

Alessandro Giunchi

osirisicaosirosica e colori

Dreams of Dark Angels

The blog of fantasy writer Storm Constantine

Bagatelle

Quisquilie, bagatelle, pinzillacchere...

HORROR CULTURA

Letteratura, cinema, storia dell'horror

Oui Magazine

DI JESSICA MARTINO E MARIANNA PIZZIPAOLO

Eleonora Zaupa • Writer Space

Una finestra per un altro mondo. Un mondo che vi farà sognare, oppure...

Through the Wormhole

“Siamo l’esperimento di controllo, il pianeta cui nessuno si è interessato, il luogo dove nessuno è mai intervenuto. Un mondo di calibratura decaduto. (…) La Terra è un argomento di lezione per gli apprendisti dei.” Carl Sagan

AI MARGINI DEL CAOS

un blog di Franco Ricciardiello

Tra Racconto e Realtà

Guardati intorno

Roccioletti

Arte altra e altrove.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: