HyperHouse
NeXT Hyper ObscureArchivio per giugno 10, 2017
Pink Floyd – Cirrus Minor (1969) HQ, Repost
Bellissima rivisitazione iconografica del pezzo assai vecchio dei Floyd, Cirrus minor, appartenente al loro periodo che preferisco, quello surreale, psichedelico, poetico, totalmente spaziale e sperimentale.
Lankenauta | Wunderkammer
Su Lankenauta una recensione di Ettore Fobo a Wunderkammer, di Carlo Tosetti, poeta che indaga il dominio del naturale interfacciato con l’alchimia, e la matematica, e lo stupore, e l’essenza stessa di ciò che è superiore all’umano. Molto interessante.
Sono stanze queste o piccoli scrigni, in cui la parola è custodita come cosa da mostrare, evento tangibile e materico, si richiamano alla mente proprio le Wunderkammer del titolo, piccoli musei rinascimentali di memorabilia, stranezze, rarità e oggetti variamente sensazionali, il cui compito era sottrarre al caos del mondo frammenti di bellezza naturale (i naturalia) o artificiale (gli artificialia); bellezza capace di unificare la dispersione della molteplicità in un ordine segreto sotto il segno della stupefazione. In alcuni casi l’elaborazione di questo linguaggio colto sacrifica qualcosa della fluidità del verso. Talvolta, infatti, affiora una certa rigidità nel dettato.
The Wicked Gift: il primo trailer dell’attesissimo film di Roberto D’Antona | KippleBlog
Su KippleBlog la segnalazione del trailer di Wicked Gift, un film che ha delle suggestioni molto marcate e peculiari, basta guardare l’anticipazione per capirlo. Buona visione…
Ethan è un giovane designer, timido e piuttosto riservato che da anni è afflitto da insonnia a causa di terribili incubi. Decide di andare in terapia per risolvere il suo problema pensando di avere disturbi della personalità, ma sarà grazie all’aiuto del suo migliore amico e di una Medium che affronterà il lungo viaggio che lo condurrà alla consapevolezza che i suoi incubi nascondono qualcosa di molto più oscuro di quanto potesse immaginare.