HyperHouse
NeXT Hyper ObscureArchivio per agosto 25, 2017
Pretese
Le pretese raccolte lungo la strada si adagiano su territori infangati, lasciati sopprimere dagli abissi seminali dell’inumano in un continuo rendersi vivi e contrapposti, esso e la tua stupida incarnazione
Le orme dei Solaris
Le orme di un Solaris psichico navigano dentro la tua psiche spalancata agli abissi siderali.
The Haunting of Hill House: Timothy Hutton entra nel cast | HorrorMagazine
Su HorrorMagazine la segnalazione di qualcosa che mi ha subito fatto drizzare le antenne: un serial TV basato sul romanzo di Shirley Jackson, La casa degli invasati. Ecco i dettagli:
Timothy Hutton è stato ingaggiato per recitare in The Haunting of Hill House, la serie tv tratta dal romanzo di Shirley Jackson pubblicato in Italia con i titoli L’incubo di Hill House o La casa degli invasati. A scrivere, dirigere e produrre lo show sarà Mike Flanagan.
Il libro racconta di Eleanor Vance, una ragazza che da bambina era stata protagonista di un fenomeno di poltergeist. La giovane donna viene invitata da un antropologo interessato ai fenomeni paranormali, il professor Montague, a trascorrere l’estate a Hill House, una casa che si suppone infestata. Montague convoca qui diverse persone protagoniste di eventi soprannaturali, pensando che la presenza di sensitivi possa essere utile ad attirare i fantasmi nella casa.
Inutile negarlo, non vedo l’ora di vedere il risultato di cotanto hype.
Nell’Abisso del passato con Urania Collezione | Fantascienza.com
Su Fantascienza.com la segnalazione dell’Urania Collezione di questo mese: Abisso nel passato e Alba eterna,due romanzi brevi assai diversi tra loro, soprattutto per questioni di origine (uno è del ’39, l’altro è del ’96) ma accomunati dall’amore per Roma antica. Il primo è stato scritto da Lyon Sprague De Camp e l’altro da David Drake. Ecco le note dell’articolo:
Nel 1939, l’anno in cui Lyon Sprague De Camp scrisse Abisso del passato, il viaggio nel tempo aveva una consolidata tradizione nella letteratura fantascientifica, tanto da aver già prodotto svariati filoni narrativi. Abisso del passato è un’ucronia, un romanzo dove un viaggio nel passato cambia il corso della storia, De Camp narra le vicissitudini di Martin Padway, un cittadino americano che dalla Roma del 1938 viene catapultato in quella del 535, agli albori del medioevo.
Quasi sessanta anni dopo, nel 1996, David Drake ha scritto quello che potremmo considerare il prequel di Abisso del passato: in Alba eterna è Flavia Herosilla, una matrona romana del tardo impero, a ritornare sino agli albori della città eterna.
Sia Padway che Herosilla interferiranno con il corso degli eventi, il primo cercando di evitare la riconquista bizantina della penisola, la seconda aiutando Romolo e Remo a fondare la città eterna.
Ho letto il libro, naturalmente, e penso che De Camp sia stato forse un po’ troppo ingenuo, mentre assolutamente godibile l’interpretazione di Drake, anche come stile di scrittura. E voi?