Archivio per ottobre 14, 2017
14 ottobre 2017 alle 21:24 · Filed under Cybergoth, Empatia, Energia, Experimental, InnerSpace, Inumano, Reading and tagged: Infection, Interrogazioni sul reale, Luce oscura, No more human, Nulla senziente, Ridefinizioni alternative
I rimandi alla deflagrazione sono stati resi noti e rendicontati, contabilità stellare che traduce le logiche inumane in umane.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
14 ottobre 2017 alle 18:49 · Filed under Creatività, Empatia, Fantastico, InnerSpace, Letteratura, Oscurità, OuterSpace, Quantsgoth, Surrealtà, Weird and tagged: Collana Miskatonic, Danilo Arona, HP Lovecraft, Maico Morellini, Nicola Lombardi

Su HorrorMagazine il resoconto della Notte del weird, svoltasi il 24 settembre presso la libreria Miskatonic University di Reggio Emilia, incentrata quest’anno sulla figura di HP Lovecraft. Sono intervenuti Nicola Lombardi, Maico Morellini, Danilo Arona e Massimo Tassi, ovvero grossi calibri del weird italiano. Dev’essere stata una serata fantastica!
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
14 ottobre 2017 alle 12:53 · Filed under Cybergoth, Editoria, Experimental, InnerSpace, Letteratura, Oscurità, Reading, SF, Surrealtà and tagged: Bruce Sterling, Delos Books, Infection, Interrogazioni sul reale, Luce oscura, Olosensorialità, Ridefinizioni alternative
Ti sembra di essere soltanto un elemento vagamente impazzito, che si è perso in un mediocre campo di bocce a distendere i propri tendini in un sudario alieno, immorale, inutile; eppure, alcune di quelle leggi superiori valgono pure lì, e capisci di essere soltanto vittima di una nuova eterotopia.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
14 ottobre 2017 alle 08:47 · Filed under Concerti, Creatività, Cybergoth, Empatia, Energia, Experimental, InnerSpace, Oscurità, OuterSpace, Segnalazioni and tagged: Ambient, Guglielmo Mereu, Industrial, Luce oscura, Magnetica Ars Lab, Ramplingg, Ridefinizioni alternative, Sara Cappai, WilliamFrancese
Ricevo e volentieri diffondo: chi può vada a sentire e vedere!
L’ottavo evento Hangar presenta in questa occasione e nella consueta cornice del MayMask due interessanti progetti solisti locali. Il primo live sarà l’esibizione di WilliamFrancese, pseudonimo di Guglielmo Mereu, che presenta un suo recente lavoro di sonorizzazione elettronica di matrice ambientale. La seconda parte dell’evento sarà invece dedicata al progetto Ramplingg, esperienza solista di matrice sperimentale e noise/industrial della musicista Sara Cappai (Diverting Duo) che in questa occasione ci presenta dal vivo il suo recentissimo lavoro “Cold device”, un Ep inciso in edizione limitata su cd per Tiny Speaker (Italia) e Etch Wear (Norvegia), in distribuzione nel nostro paese dal mese di settembre 2017.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...