HyperHouse
NeXT Hyper ObscureArchivio per dicembre, 2017
Buon 2018
Vi faccio gli auguri per il prossimo anno, che sia splendido per tutti e che siano realizzate le vostre aspirazioni; che l’energia v’investa e vi renda più potenti. Buon 2018; grazie 2017!
Che tutto fluisca
Lascia che tutto fluisca ancora una volta, fino a che il cielo diventi buio e metodico, alla ricerca delle tenue energie che sorreggono l’abisso.
Cosa si è
Mi rivesto di ricordi, poi salgo sul monte a cercare l’energia che è, a ricordarmi cosa sono continuamente.
Confrontarsi
Mi confronto sulle rive accese dell’inverno, a ricordarmi cosa sono stato in tutto questo tempo.
Samovar – Interview: Francesco Verso By Francesco Verso
Una bella intervista Francesco Verso su Samovar, che testimonia l’ormai salda presa di Francesco sui territori esteri. Un estratto (in amerikano, ovviamente):
Your novel Nexhuman has been translated into English by Sally McCorry, and was recently acquired by Apex Publishing for US release. Can you tell us what inspired the book?
The main idea of book was inspired by something I saw some years ago: I in a flea market in Rome with my wife when we noticed—inside a big garbage bin—an 8 year old boy who had just found a doll as tall as him; he was cleaning it and caressing it as if it was his girlfriend. Then his mother came along telling him to move along and not to waste any time with the doll, as he should have been searching for more valuable things. This image, touching and terrible at the same time, started Peter Payne’s story and his seemingly impossible love. It is no secret that hyper-consumerism and overproduction is leaving on the ground of every city the price we have to pay for our neglect and lack of respect for the environment. In Nexhuman I’ve pushed this alarming situation to the extreme consequences of a process that is already visible almost everywhere.
Esce in eBook Il giardino dei Tarocchi, di Lorena Burgio, nella collana eXoth | KippleBlog
[Letto su KippleBlog]
Esce anche in versione digitale il libro Il giardino dei Tarocchi, (Conoscere e leggere i Tarocchi), di Lorena Burgio, già presente nel nostro catalogo in versione cartacea.
Nel libro sono discussi gli aspetti più comuni delle carte da divinazione, spaziando fino a quelli più reconditi, passando per i semi, gli Arcani maggiori e quelli minori, suggerendo le possibilità d’interpretazione delle figure estratte durante l’interrogazione.
In appendice è presente un piccolo memorandum riassuntivo, mentre una esaustiva introduzione di Lukha B. Kremo spiega la tematica, la sua Storia, l’etimologia esoterica dei Tarocchi.
Un estratto
Una regola fondamentale è di non continuare a interrogare le carte su uno stesso argomento con eccessiva frequenza. Per sviscerare ulteriormente un problema servitevi di metodi di lettura diversi.
L’operatore deve innanzitutto svuotare la propria mente, in modo da liberarla dalle preoccupazioni personali, per mezzo della meditazione e della concentrazione. Deve quindi entrare in contatto empatico con il consultante. Comprendere profondamente i suoi sentimenti, senza per questo farsi trascinare dall’emotività, mantenendo un atteggiamento lucido e distaccato, in modo da conservare l’oggettività.
Questo è il motivo per cui è molto difficile leggere le carte a un amico o a un parente, se non addirittura per sé stessi.
Rompete il ghiaccio con una piccola conversazione di argomento generale, chiedendo al consultante se desidera un po’ d’acqua o un caffè. È utile conoscere lo stato civile, le condizioni famigliari e il motivo della consultazione.
È quindi necessario conquistare la fiducia del consultante con l’immediatezza delle valutazioni, con la serietà dei modi, dello sguardo e della parola, evitando ogni tipo di discriminazione religiosa, politica, razziale, morale e accentando la persona per ciò che è. Dovete inquadrare il tipo di persona che avete davanti, analizzandone la fisionomia, i gesti, la voce, lo sguardo.
Evitate lunghi silenzi davanti alle carte, che potrebbero comunicare ansia al consultante. Bisogna evitare anche di criticare i propri colleghi, perché i metodi possono essere differenti, ma egualmente efficaci, e normalmente il consultante non si limita a sentire un solo parere.
Un buon cartomante dovrebbe inoltre conoscere argomenti che concernono la vita quotidiana come alcune nozioni di diritto, di costume, di salute, eccetera.
Qualora vi trovaste ad affrontare problematiche gravi è assolutamente necessario saper indirizzare il consultante a un esperto specifico, come per esempio un medico, un avvocato, uno psicologo, evitando di sostituirvi al loro lavoro.
Ricordatevi il rispetto degli altri e l’onestà con sé stessi, nessuno è unico e infallibile, perché ciò distingue un operatore serio da un ciarlatano, che magari conosce a memoria ogni carta, ma che non sa aprire né la propria mente, né il proprio cuore.
La quarta
I Tarocchi hanno accompagnato l’umanità dal Medioevo fino ai nostri giorni, ma affondano le loro origini nella Classicità e, prima ancora, negli albori delle civiltà uscite dalla Preistoria. Studiare i simboli, i messaggi, le interazioni che queste carte suggeriscono è un’arte che ha stilemi riconducibili alla scientificità, di diversa matrice rispetto a quella galileiana ma, non per questo, di natura meno precisa e attendibile.
Lorena Burgio, da lustri operatrice nei territori dell’insondabile grazie alla sua sensibilità verso le forme dell’energia esoterica, ha scritto un compendio dei Tarocchi attento e preciso, una guida che illumina i territori oscuri dell’ineffabile e che dispiega la logica degli incontri, della crescita interiore, della vita stessa, a chi ha smarrito il proprio senso o è soltanto curioso di guardarsi dentro.
L’Autore
Lorena Burgio. Viaggiatrice instancabile, tarologa da oltre 25 anni, counselor e astrologa, considera ogni incontro un segno della presenza invisibile di magiche entità che altro non sono se non quella voce dentro di noi che, sola, conosce il Senso del nostro grande viaggio.
La collana eXoth
eXoth è la collana di Kipple Officina Libraria dedicata agli studi del mondo esoterico e dell’occulto. Un contenitore di eccellenze filosofiche e medianiche, di esperimenti e astrazioni che spostano continuamente il confine del Reale e del Possibile. È l’altro lato delle nuove scienze Fisiche applicate alle antichissime scuole mistiche, in cui ogni aspetto della vita assume sembianze trascendenti e inumane.
Lorena Burgio | Il giardino dei Tarocchi
Prefazione di Lukha B. Kremo
Kipple Officina Libraria
Collana eXoth — Formato digitale — Pag. 78 — 2.95€ – ISBN 978-88-98953-75-2
Collana eXoth — Formato Cartaceo — Pag. 128 — 12.75€ – ISBN 978-88-98953-74-5
- su Kipple Officina Libraria: https://goo.gl/2TgAtX
- su Amazon formato digitale: https://goo.gl/RVoHpN
- su Amazon formato cartaceo: https://goo.gl/L9Ngnf
Vortex As Gods Fall Demo – Nordic Pagan Ritual Music
Loro chiamano. Lo hanno sempre fatto. Il loro abisso non ha tempo né spazio.
Discorso di Capo Danno | NAZIONE OSCURA CAOTICA
[Letto su NazioneOscura‘s blog]
Il settimo appuntamento del Post col Botto è anticipato al 30 dicembre, che è la data scelta per il Capo Danno Caotico 137 (la regola è che possa essere svolto, di anno in anno, in una data a scelta tra il 23 settembre al 30 dicembre), ed è nientemeno che il Discorso del Capo di Stato Lukha B. Kremo.