HyperHouse

NeXT Hyper Obscure

Archivio per marzo, 2018

▶︎ LILI REFRAIN


Sul BandCamp di Lili Refrain. Lasciate che scorra tutto, nella sua meraviglia pagana e sciamana, nelle oscurità psichedeliche dei vostri riti ancestrali…

They flutter behind you…


…a warning to anyone still in command…

Le trame fantastiche di Filippo Radogna, tra Matera e l’utopia | Fantascienza.com


Sul numero 196 di Delos vi sono un buon numero di articoli interessanti; tra essi, vi segnalo Le trame fantastiche di Filippo Radogna, tra Matera e l’utopia, articolo in cui il buon Carmine Treanni analizza l’ultima fatica letteraria di Filippo, L’enigma di Pitagora, antologia di racconti variamente Fantastici.

Lo scrittore materano dimostra così di essere a suo agio non solo con l’intero arco della narrativa non mimetica – dalla fantascienza all’horror, fino alle atmosfere più fantastiche –, ma anche con generi come il giallo, senza dimenticare la presenza di racconti più squisitamente umoristici, come E giunse l’oblio, Strane combinazioni e Nicolaus (un robovampiro davvero singolare).

Come nota Giovanni De Matteo nella postfazione all’antologia: “Se nei racconti più fantascientifici la scrittura di Filippo indulge in un impeto neologico che plasma la lingua sullo slancio visionario della sua fantasia, nei racconti che virano al fantastico si moltiplicano le linee di risonanza con il passato, che assume con la stessa cadenza la forma degli scavi archeologici e quella di antichi malefici”.

Lo stile di scrittura di Radogna è per l’appunto ricercato, nel momento creativo della coniazione di termini e concetti tipicamente fantascientifici, ma anche semplice nella stesura delle storie, che a tratti assume la caratterizzazione tipica della cronaca giornalistica.

L’enigma di Pitagora è un’antologia che non possiamo non consigliare di leggere a chi è alla ricerca di racconti originali, tra fantastico e fantascienza e che hanno per co-protagonista una delle aree più affascinanti della nostra penisola, quella Matera che, non a caso, è stata designata come “Capitale europea della cultura” per il 2019.

Grazie, Filippo, mon ami.

Bye Bye March


…mentre il vento porta via le ultime brume…

Liminal Personae #1: Joachim


VerdeRivista chiude. O forse no. Ma forse sì. E se fosse solo un’operazione di marketing? Be’, intanto beccatevi la presunta ultima puntata: a presto?

È arrivato il momento di decretare chiusa una storia unica e irripetibile. Questa storia, la nostra storia. Verde, lo sapete, è stata fondata nell’aprile 2012 da Pierluca D’Antuono, ma è nata molto prima, almeno nel 2009, dagli sforzi congiunti del nostro Commissario e di Sonia Manduzio, aka, non è più un mistero, S.H. Palmer (qui un rapido ripasso). Che nel giorno in cui annunciamo la fine di Verde, torna sulle nostre pagine con una nuova rubrica, illustrata da E.P/ VI VI VI.

Conosci il continuum


Non ancoro la mia presenza alla tua comprensione, perciò lascia che il cielo si svolga in un flutto inedito cremisi, che si tinteggi di psichedelia a contatto: “Conosci il continuum!”, è il mio motto.

Suoni larvali


Non posso fare altro che esimermi dalle intemperanze psichiatriche e resettare ogni ricordo al livello basico dei suoni larvali in fondo all’oceano.

L’inenarrabile


Crescono oltre le barriere del suono. S’instaurano sulle rive frastagliate del Nulla senziente. Si abbassano oltre i limiti del percepito e si riverberano di estensioni surreali. Ecco gli abissi farsi liquidi, informi…

Lili Refrain 2017


Vista ieri sera di spalla a Lydia Lunch. Sono ancora estasiato, meravigliato, ispessito dal mistero pagano, sciamanico, psichedelico e oscuro che Lili Refrain emana. Così tante rifrazioni dell’essere incorporeo nella sua arte…

Pink Floyd’s – David Gilmour / Richard Wright – ECHOES


L’ultima esecuzione della meraviglia suprema…

The Sage Page

Philosophy for today

Sobre Monstruos Reales y Humanos Invisibles

El rincón con mis relatos de ficción, humor y fantasía por Fer Alvarado

THE PRODIGY OF IDEAS

This blog is a part of my inner world. Be careful to walk inside it.

Gerarchia di un’ombra

La Poesia è tutto ciò che ti muore dentro e che tu, non sai dove seppellire. ( Isabel De Santis)

A Journey to the Stars

Time to write a new Story

Rebus Sic Stantibus

Timeo Danaos et dona ferentes

Paltry Sum

Detroit Richards

chandrasekhar

Ovvero come superare l'ombra, la curva della luna, il limite delle stelle (again)

AUACOLLAGE

Augusta Bariona: Blog Collages...Colori.

The daily addict

The daily life of an addict in recovery

Tiny Life

mostly photos

SUSANNE LEIST

Author of Paranormal Suspense

Labor Limae

- Scritture artigianali -

Federico Cinti

Momenti di poesia

Racconti Ondivaghi

che alla fine parlano sempre d'Amore

The Nefilim

Fields Of The Nephilim

AppartenendoMI

Ero roba Tua

ONLINE GRAPHIC DESIGN MARKET

An Online Design Making Site

Sanguinarie Principesse

E del viaggio nulla mi resta se non quella nostalgia. (N. Hikmet)

ADESSO-DOPO

SCIVOLO.

Unclearer

Enjoyable Information. Focused or Not.

Free Trip Downl Hop Music Blog

Free listening and free download (mp3) chill and down tempo music (album compilation ep single) for free (usually name your price). Full merged styles: trip-hop electro chill-hop instrumental hip-hop ambient lo-fi boombap beatmaking turntablism indie psy dub step d'n'b reggae wave sainte-pop rock alternative cinematic organic classical world jazz soul groove funk balkan .... Discover lots of underground and emerging artists from around the world.

boudoir77

"Scrivete quel che volete scrivere, questo è ciò che conta; e se conti per secoli o per ore, nessuno può dirlo." Faccio mio l'insegnamento di Virginia Woolf rifugiandomi in una "stanza", un posto intimo dove dar libero sfogo - attraverso la scrittura - alle mie suggestioni culturali, riflessioni e libere associazioni.

MITOLOGIA ELFICA

Storie e Leggende dal Nascondiglio

Stories from the underground

Come vivere senza stomaco, amare la musica ed essere sereni

Luke Atkins

Film, Music, and Television Critic

STAMPO SOCIALE

Rivista di coscienza collettiva

La Ragazza con la Valigia

Racconti di viaggi e di emozioni.

simonebocchetta

Qui all'ombra si sta bene (A. Camus, Opere, p. 1131)

TRIBUNUS

Duemila anni di Storia Romana

Alessandro Giunchi

osirisicaosirosica e colori

Dreams of Dark Angels

The blog of fantasy writer Storm Constantine

Bagatelle

Quisquilie, bagatelle, pinzillacchere...

HORROR CULTURA

Letteratura, cinema, storia dell'horror

Oui Magazine

DI JESSICA MARTINO E MARIANNA PIZZIPAOLO

Eleonora Zaupa • Writer Space

Una finestra per un altro mondo. Un mondo che vi farà sognare, oppure...

Through the Wormhole

“Siamo l’esperimento di controllo, il pianeta cui nessuno si è interessato, il luogo dove nessuno è mai intervenuto. Un mondo di calibratura decaduto. (…) La Terra è un argomento di lezione per gli apprendisti dei.” Carl Sagan

AI MARGINI DEL CAOS

un blog di Franco Ricciardiello

Tra Racconto e Realtà

Guardati intorno

Roccioletti

Arte altra e altrove.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: