Tedi da un universo nascosto in nicchie di olografia quantica.
Part 1 of 3
A 190 minute dark soundscape album recorded by 25 ambient artists to pay tribute to H.P. Lovecraft.
Field recordings from the deepest dark corners of 4 continents. Dusty tapes out of forgotten archives. Strings through crackling amplifiers and distorted drone combine into a sea of pitch black.
Nyarlathotep is a manipulative being in the Lovecraftian Mythos. Unlike Cthulhu, or Azathoth, he delights in cruelty and deception. Causing madness is more important than destruction to him. Smell the burning embers as you kneel outside the sunken temple before Nyarlathotep. Feel the raspy touch of the faceless pharaoh as he leads you to the ancient Pyramid. Hear his inhuman summoning call to gods beyond reality.
So is this a compilation? No, this is a collaboration and huge undertaking. 25 artists linked studios and sound for over a year so that they could work with each other. This led to deeper exploration of the Mythos and Nyarlathotep.
Artists: Kammarheit, God Body Disconnect, Dronny darko, Ugasanie, Kristoffer Oustad, Alphaxone, Svartsinn, SiJ, Gydja, Atrium Carceri, Darkrad, Flowers for Bodysnatchers, Aegri Somnia, Randal Collier-Ford, Neizvestija, Metatron Omega, Wordclock, ProtoU, Northumbria, Sjellos, Sabled Sun, Council of Nine, Cryobiosis, Apocryphos, Enmarta, Mystified
Il possibile estendersi dell’oscurità immateriale sembra il punto di arrivo di un processo, in realtà è soltanto una variabile estetica del nulla in cui siamo immersi.
Rispetto al tuo diverso senso estetico, poni le parole in un enclave di dubbio gusto, poi ne lasci andare i significati e non ritrovi più dov’eri, cos’eri.
Su RadioRosBrera è disponibile il podcast di un dibattito, ideato e orchestrato da Mariano Equizzi, che mi ha visto partecipare assieme a Ksenja Laginja sul tema delle culture sotterranee, quelle tematiche lontane dall’ufficialità del flusso spesso indottrinato e che invece costituiscono l’ossatura della cosiddetta Controcultura.Parliamo di un tema spinoso, […]
Mi sono accorto che incredibilmente mancava una pagina su questo blog, quella dedicata al mio primo racconto in assoluto, primo scritto e primo pubblicato: Il gioco, uscito per i canali quasi clandestini dei MilleLire di Stampa Alternativa, nel giugno 1993. Più di una vita fa, ormai, sfioriamo i trent’anni di storia che, ora, mi sembrano […]
Quella che vedete qui sopra è la locandina dell’AlbissolaComics, manifestazione che si dovrebbe tenere alla fine di settembre in Liguria, ad Albissola appunto. Molti gli ospiti previsti, da Lukha Kremo a Dario Tonani, da Paolo Aresi a Davide Del Popolo Riolo e molti altri ancora, ma una cosa che mi inorgoglisce è proprio la locandina […]
Free listening and free download (mp3) chill and down tempo music (album compilation ep single) for free (usually name your price). Full merged styles: trip-hop electro chill-hop instrumental hip-hop ambient lo-fi boombap beatmaking turntablism indie psy dub step d'n'b reggae wave sainte-pop rock alternative cinematic organic classical world jazz soul groove funk balkan .... Discover lots of underground and emerging artists from around the world.
"Scrivete quel che volete scrivere, questo è ciò che conta; e se conti per secoli o per ore, nessuno può dirlo." Faccio mio l'insegnamento di Virginia Woolf rifugiandomi in una "stanza", un posto intimo dove dar libero sfogo - attraverso la scrittura - alle mie suggestioni culturali, riflessioni e libere associazioni.
“Siamo l’esperimento di controllo, il pianeta cui nessuno si è interessato, il luogo dove nessuno è mai intervenuto. Un mondo di calibratura decaduto. (…) La Terra è un argomento di lezione per gli apprendisti dei.” Carl Sagan
“Quando siamo calmi e pieni di saggezza, ci accorgiamo che solo le cose nobili e grandi hanno un’esistenza assoluta e duratura, mentre le piccole paure e i piccoli pensieri sono solo l’ombra della realtà.” (H. D. Thoreau)