HyperHouse
NeXT Hyper ObscureArchivio per gennaio, 2019
Pura enfasi
Resistono nel magma delle stelle alcuni passaggi inespressi, momenti intensi di rabbia e catarsi che levigano la percezione di sé, e di ciò che non è sé: lascia andare via le perfezioni, in un momento di pura enfasi inumana.
Enmarta – Deus ex Caedem
L’attrattiva di un abisso emozionale scuote, scava, disturba nelle complessità di un ricordo; poi, lo spleen distrugge ciò che è rimasto.
Newton Compton Editori presenta “Leonardo da Vinci, Il Rinascimento dei Morti” | HorrorMagazine
Su HorrorMagazine la segnalazione di Leonardo da Vinci, Il Rinascimento dei Morti, il primo romanzo della trilogia zombie scritta da Giorgio Albertini, Giovanni Gualdoni e Giuseppe Staffa. Intrigante la sinossi:
Milano, settembre 1493. Leonardo da Vinci è chiamato nel cuore della notte per indagare su un cadavere sospetto. Durante l’autopsia, però, accade qualcosa di sconvolgente: la salma si rianima e assale lo studioso e gli assistenti. Scampato all’attacco, Leonardo viene convocato da Ludovico il Moro. Il potente signore di Milano lo mette a parte di notizie agghiaccianti: ciò a cui ha assistito non è che l’ultimo di una serie di casi che stanno terrorizzando l’Europa. Il duca gli affida allora una missione: andare a Roma per informare papa Borgia e coordinare le forze per contrastare ciò che sembra essere una feroce e letale pestilenza. Leonardo intraprende così un viaggio nel quale dovrà fare i conti con una realtà deformata: i morti sono tornati sulla terra e hanno fame, fame di carne umana. A Firenze subirà gli assalti della follia di Savonarola e stringerà amicizia con Michelangelo, prima di ripartire per la Città Eterna, dove altre difficili prove lo attendono. Per risalire alla inconfessabile verità e porre rimedio all’inferno scatenato.
DAVID GILMOUR: ALL’ASTA PER BENEFICENZA 120 CHITARRE | PINK FLOYD ITALIA
David Gilmour mette all’asta molte delle sue gloriose chitarre, e lo fa per beneficenza. La notizia è su PinkFloydItalia, insieme a una bella intervista a David fatta da RollingStone.
“Molte delle chitarre che verranno vendute hanno contribuito a costruire il mio suono, hanno fatto così tanto per me che credo sia giunto il momento che passino ad altre persone sperando che possano trovarvi gioia. E forse anche creare qualcosa di nuovo”.
“Queste chitarre sono state molto buone con me, sono i miei amici. Mi hanno dato un sacco di musica. Penso solo che sia ora che se ne vadano e servano qualcun altro. Ho avuto il mio tempo con loro. E ovviamente i soldi che raccoglieranno faranno un’enorme quantità di bene nel mondo, e questa è la mia intenzione. Credo che probabilmente terrò 20 chitarre. Le chitarre sono speciali in ciò che ti danno, ma non sono eccessivamente sentimentale riguardo alle qualità che alcune persone pensano siano impregnate in uno strumento particolare. Le chitarre su cui suono molto tendono ad essere quelle più vicine.”
“Al momento non mi ritiro né pianifico particolarmente le cose. Sono sicuro che tornerò a qualcosa di nuovo uno di questi giorni, ma è un grande impegno. Scrivo tutto il tempo, il che significa che mi viene in mente una piccola frase nella mia testa o sulla chitarra o sul pianoforte e li annoto sul mio telefono e li registro tutti in seguito. E poi penso: “Ascolterò quelli un giorno e vedrò se qualcosa mi piace”. È qui che il processo inizierà la prossima volta. Quando avrò abbastanza cose che hanno iniziato a sembrare canzoni, prenderò una decisione su quando o come fare un album. È come spingere una palla di neve giù da una collina: gradualmente acquisisce slancio. Ritirarmi non è una cosa dura e veloce per me nella mia vita. Non devo davvero andare in pensione. Non devo dire quelle parole. Non devo dichiarare che sono andato in pensione o qualcosa del genere. Se vado in pensione, ad un certo punto sarà un processo silenzioso e non percepibile. Ma non sono in quel momento.”
“Ovviamente sarò triste per aver perso alcuni di questi strumenti, ma sarò anche un po’ sollevato nel perdere il peso di avere tutti questi strumenti e non sapere cosa gli succederà o dove andranno. Voglio che proseguano. Sono stato il loro custode per un certo numero di anni e ora è il turno di qualcun altro di averli e usarli, per creare con loro.”
Inizia la promo TUTTI PIU’ WEIRD! | KippleBlog
[Letto su KippleBlog]
Nel 2019 siamo… tutti più Weird 🛸
Fai i tuoi acquisti su www.kipple.it per vincere la Favolosa KIPPLEDRIVE!
Ci sono 2 modi per aggiudicarsela:
✔️ Ordina almeno 5,00 euro di prodotti, tra libri/eBook/dischi/gadget, per partecipare all’estrazione mensile della chiavetta USB da 2GB. Chi sarà il vincitore?
✔️ Vi sarà spedita in REGALO
per un ordine pari o superiore a 30,00 euro di prodotti, tra libri/eBook/dischi/gadget
Cosa contiene la #KippleDrive? Lo storico catalogo digitale, escluse le novità, circa 2GB di letture. Scopri di più sul suo contenuto: https://goo.gl/TSHvRN
xxx Be Weird Be Kipple xxx
Distopia Salvini | KippleBlog
Un racconto di PeeGeeDaniel comparve circa due anni fa su KippleBlog. Riproporlo ora sembra attualità, ed è questa la magia del Fantastico, della distopia, quando si parla di un mondo che non c’è e che invece, è proprio dietro le righe…
Fa un caldo porco da quelle parti, in balia di quel sole cocente, quaranta e passa gradi centigradi e un tasso d’umidità nell’aria che pare di bere dalle narici, mica di respirare. Poi, ammassati tutti quanti là dentro, come tante bestie, sotto un tetto di lamiera che si arroventa già ai primi albori e trattiene il calore fino a notte fonda per irradiarlo durante l’intera giornata contro le teste madide di chi ci sta sotto.
Ci ristagna un fetore di ascelle rancide, misto ad aliti corrotti dall’eccessivo consumo di piatti a base di soffritti all’aglio e al puzzo di piedi mal lavati. Ma la cosa in assoluto peggiore, da questo punto di vista, sono le zaffate cariche di odore di urina che di tanto in tanto si levano dagli angoli dello stanzone (sfornito di cessi chimici), verso cui gli occupanti corrono ogni qual volta si vedano costretti a liberare la vescica.
Lui sta lì, piazzato in mezzo a due cristoni dai capelli biondo-rossicci, la pelle che neppure quel gran sole sempre incazzatissimo è riuscito ad abbronzare, ma ha reso paonazza e lucida come il budello di un wurstel cotto troppo a lungo che sia lì lì per scoppiare. Uno dev’essere un crucco, l’altro uno slavo. Borbottano, ogni tanto gli cade uno sguardo di sufficienza su di lui, messo tra loro come Cristo tra i ladroni. Lui zitto. Inghiotte a vuoto e guarda avanti, verso il fondo semibuio del locale. Ogni tanto si asciuga la fronte marcia di sudore con la manica della camicia ormai molle come una bustina da tè usata, resa quasi trasparente dall’abbondante traspirazione.[…]
L’inutile assenza
Non sai raccontare altro che dimesso istante fugace, una parola lasciata sfuggire dalle mie pretese di ricordi e che sa di enfatica, inutile assenza.
Altre essenze di vita
Mi muovo in un contesto alterato, mosse ineffabili scatenano la mia comprensione occulta ed ecco, non configurato, farsi avanti la percezione di qualcosa di storto, non coerente con le necessità di ciò che è biologicamente vivo.
Franco Forte torna in libreria con Romolo Il primo re | Fantascienza.com
Su Fantascienza.com una bella intervista a Franco Forte e Guido Anselmi, autori del romanzo Romolo – Il primo Re, uscito ieri e segnalato da FantasyMagazine. Un estratto della bella chiacchierata:
Partiamo subito, come amate dire voi scrittori, in medias res. Cosa deve aspettarsi un lettore che si accinga alla lettura del vostro Romolo?
Una bella sorpresa. Tutti conosciamo, fin dalla scuola, la leggenda della nascita di Roma e i personaggi che l’hanno animata, ma davvero poco è stato raccontato, almeno nella narrativa contemporanea, di quell’epoca remota. Noi abbiamo preso i personaggi leggendari e tutto ciò che ha un fondamento storico accertato e abbiamo cercato di ricostruire quel contesto primitivo. Un’impresa difficile, vista la scarsità delle fonti, ma affascinante per chi, come noi, ha dovuto ricostruire un intero mondo e le emozioni che lo pervadevano. Emozioni molto forti!
Primitivo è un aggettivo che ricorre spesso, associato al tempo nel quale il romanzo è ambientato. Dobbiamo aspettarci un Romolo sanguinario e bestiale?
Romolo è figlio del suo tempo, un’età oscura, dominata dalla forza e dalla violenza, dove l’unica legge era quella che consentiva di restare in vita. Ma Romolo non è solo questo, non potrebbe esserlo colui che ha dato inizio al più grande impero dell’antichità, no? Leggendo il libro crediamo si possa capire quanto questo personaggio, mitologico o meno, abbia segnato il destino di tutta l’umanità, non solo dei popoli italici.
Di certo non ha avuto vita facile, a partire dalla contesa con Remo.
La figura di Remo e il rapporto che Romolo aveva con lui è stato uno dei punti di partenza nel delineare la figura del nostro eroe. Pensiamo che nessun uomo, neppure il più arido e spietato, possa passare indenne alla tragedia di uno scontro fratricida e di certo Romolo non fa eccezione.